Laser homemade 40W

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Danito87
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 12:23
Località: Masi (PD)

Laser homemade 40W

Messaggio da Danito87 » mercoledì 13 agosto 2014, 13:20

Salve a tutti,vi allego qualche foto del laser che ho costruito da 0 in questi ultimi 6 mesi,tutto il materiale e cablaggi me li sono costruiti e assemblati da solo,ora ho terminato (o quasi) tutta la parte HW. ora sto iniziando a movimentare e attivare il laser tramite una TB6560 3ASSI ma che mi fà un pò dannare con la sezione PWM infatti posterò un messaggio a breve per chiedere delucidazioni su come settarla.
Spiego in breve da cosa è composto.
La potenza del laser è di 40w pilotati da una scheda cinese switching che stò cercando di riadattare per controllare il trimmer di potenza con controllo pwm dal mach3. La scheda di pilotaggio come scritto sopra è una TB6560 3 assi. gli assi xy ordinati dalla california come assi basilari delle stampanti cinesi ma riadattati a mio piacimento con motori più potenti finecorsa supporto laser.
Webcam montata sulla testa del laser per monitorare il taglio anche durante il funzionamento.
testa in alluminio con specchi in base di rame.
Piano aspirante con foglio a nido d'ape per mantere sollevato il pezzo(da migliorare poichè il piano aspirante forato rifletto rovinando il pezzo nella parte sotto.
Sistema di raffreddamento Laser a doppia cella di Peltier da circa 200W. una cella raffredda un blocco di alluminio il quale a suo tempo raffredda il lato caldo della seconda cella equipaggiata di waterblock per raffreddare l'acqua del laser. Al momento funziona discretamente ma il calore è ancora molto. Il prossimo test sarà quello di accoppiare due waterblock a una singola cella e il lato caldo mandare acqua in ricircolo da una tanica capiente di acqua.
Allego qualche foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da mumley » mercoledì 13 agosto 2014, 14:40

Complimenti !!!!! =D> =D>

Chiaramente sarà graditissimo un video!!!! :D

dpar
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:38
Località: Salerno

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da dpar » mercoledì 13 agosto 2014, 15:12

wowww. complimenti!
ma il tubo, come l'alimentatore sono quelli ch e monta il.laser cinese k40 ?

Danito87
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 12:23
Località: Masi (PD)

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da Danito87 » mercoledì 13 agosto 2014, 19:13

Ho ricercato e visto proprio ora che la scheda di alimentazione del tubo è proprio quella del K40. sapete dirmi come si pilota questa scheda? il cinese che me la fornita mi ha detto che ha un'ingresso TTL ma che non funziona in pwm...io ho cercato di vedere un pò le piste ecc ma l'ingresso TTL che lui mi ha detto è semplicemente in parallelo ai pin di "TEST" quindi posso pilotare in pwm direttamente li secondo voi? altrimenti mi sono fatto uno schedino che fa pwm analogico 0-10 in modo da simulare ingresso del trimmer ipotetico ma ora ho il mach3 che non funziona...non riesco a capire come settare il pwm,ho provato in mille modi come ho scritto anche nel post nella seziona MACH3... help me... please...

turbina

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da turbina » giovedì 14 agosto 2014, 13:50

Attento che non sia un ingresso 0-5VDC e non 0-10VDC

Danito87
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 12:23
Località: Masi (PD)

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da Danito87 » giovedì 14 agosto 2014, 14:30

No be io ho provato a regolarlo usando i pin usati per il trimmer che usa come estremi un 12v quindi non ci sono problemi, provero a pilotarlo direttamente dall'ingresso che dicono sia ttl che in realta e' in parallelo ai due pin di "TEST" e quindi funziona semplicemente cortocircuitandolo. provero quindi a farlo tramite un fotocopiatore. Ma per ora sto solo sclerando perche non riesco fare andare il pwm sul mach3. Mi sto perdendo qualche settaggio e in effetti anche gli rpm ipotetici su mach3 mi rimangono fermi...si aspetta un feedback?

dpar
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:38
Località: Salerno

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da dpar » martedì 2 settembre 2014, 22:49

Ciao. Sei riuscito a trovare una soluzione?
Anche io ho un laser k40. l'ho comprato usato. Da premettere che di elettronica non capisco una mazza, ma per controllare il fuoco e la potenza tramite i numeri di giri del mandrino, è stata fatta una modifica alla scheda tb6560 aggiungendo un circuitino. Non so i collegamenti tra i componenti ma ti posso allegare delle immagini. Spero di poterti aiutare in qualche modo.

PS: potrei sapere come hai collegato questa scheda all'alimentatore? Nel sostituire l'alimentatore del tubo mi trovo dei fili penzolanti e non so come collegarli. per la gestione della potenza potrei anche utilizzare il potenziometro!
Te ne sarei grato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 3 settembre 2014, 12:11

ciao Complimenti, ho letto di corsa e forse mi è sfuggito: cosa riesci a tagliare? Anche inox da 2mm?

Danito87
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 12:23
Località: Masi (PD)

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da Danito87 » lunedì 8 settembre 2014, 13:05

Allora con il laser acciaio no anche perchè 40W sono pochetti. Lavori e tagli su plexyglass però si. Per la regolazione in potenza una cosa semplicissima. l'ingresso dichiarato TTL ha la stessa velocità di risposta dichiarata dalla casa madre quindi 1ms. ottimo comunque per i nostri pilotaggi. l'ingresso TTL in realtà se guardi le piste è in parallelo all'ingresso "test" quindi anche sul TTL puoi fare un corto tra i due PIN come per l'ingresso TEST. Su questi pin cè una tensione di circa 12-13volt ovviamente di segnale e quando vengono tramite il corto portati a massa il laser parte a piena potenza. per utilizzare il laser in potenza usando la TB6560 basta sollevare i due PIN dell'Opto che pilota il transistor e il relè in modo che il relè non venga più attivato. quei due pin li poi,quello che andrebbe a massa và messo sul pin di massa della scheda di alimentazione del laser e l'altro pin sul pin che presenta i 12/13V. Ovviamente misurando con un semplice teste tra i due PIN TTL capirete subito quale dei due è massa e quale il segnale. In questa maniera settando poi MACH3 in PWM l'ingresso TTL andrà ad aprirsi e chiudersi alla frequenza impostata e con duty variabile. Andando troppo su di frequenza e superando quindi 1ms di risposta però si manda in saturazione il TTL che terrà sempre il laser acceso. Spero di essere stato esauriente.

dpar
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 14:38
Località: Salerno

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da dpar » sabato 3 gennaio 2015, 19:23

ciao Danito87 hai un MP!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da captain Kevin » venerdì 26 giugno 2015, 15:04

il carbonio si riesce a tagliare?

turbina

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da turbina » venerdì 26 giugno 2015, 16:48

Per lastre sotto il mm penso si riesca pure a tagliarlo ma con lastre più spesse oltre a dover ripassare varie volte hai fumi tossici eccessivi e bave eccessive, di solito si fà con il water-jet

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da H.Steel » mercoledì 1 luglio 2015, 11:25

Costo complessivo?
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: Laser homemade 40W

Messaggio da darkgt1983 » lunedì 20 luglio 2015, 10:13

sei un pazzo a tagliare il carbonio con il laser................sono fumi tossici e non fa per nulla bene respirarli, per il carbonio si usa la fresa o il taglio acqua, ma mai il taglio laser per ovvi motivi..............io anche mi sono costruito il laser da 200W ma mi limito a tagliare quello che ci si deve tagliare con il laser a CO2 (legno, plexiglass, cartone, e tutti i materiali non ferrosi) poi se vuoi solo incidere puoi farlo su qualsiasi materiale. ma scordati di tagliare il carbonio.......fa moooolto male
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”