questo è quello che penso anche io. Ho fatto ricerche e ci sono diversi cuscinetti, alcuni a 3 e altri a 4 file di sfere, ma purtroppo dalle foto non si riesce a capire come sono disposte lungo i 300° circa dell'arco.arm ha scritto:in base a come sono disposti i ricircoli delle sfere magari si creano degli attriti.
La Mia (Prima) CNC
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Re: La Mia (Prima) CNC
- arm
- Senior
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: La Mia (Prima) CNC
Guarda questo è un sbr16 che avevo, mi sono ricordato ora... Si vedono 4 file di sfere ma non sono disposte simmetricamente, ma ruotate rispetto all'asse della guida. Se lo capovolgi in pratica avresti solo un fila che lavora, boh forse a 30°, una posizionata sull'asse mediano orizzontale e le altre due sotto tale piano, quindi 3 file su 4 completamente scariche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Re: La Mia (Prima) CNC
così disposti probabilmente nemmeno una delle sfere toccherebbe la guida se messa a testa in giù. Lateralmente però il contatto c'è.
Dovrò fare come hai suggerito tu con la barra tonda, oppure prendere l'SBR e fare delle prove. In caso non funzionasse posso sempre modificare il progetto e montare la guida lateralmente.
Grazie per le foto
Dovrò fare come hai suggerito tu con la barra tonda, oppure prendere l'SBR e fare delle prove. In caso non funzionasse posso sempre modificare il progetto e montare la guida lateralmente.
Grazie per le foto
-
- Junior
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 17 febbraio 2015, 22:09
- Località: Bologna
Re: La Mia (Prima) CNC
Belle quelle foto, Arm; io vedo solo tre piste di sfere, ma presumo che la quarta sia all'inizio a sinistra.
E' probabile che siano disposte in modo asimmetrico perché dopo la pista "a vista" c'è quella di ritorno a fianco.
Quindi bisogna accontentarsi, e valutare l'uso in base ai percorsi che riescono a lavorare.
Lo schema laterale è chiarissimo, Elgi; io sono un chiacchierone, ma di queste macchine non ne so mezza, per cui a volte le sparacchio...
E' probabile che siano disposte in modo asimmetrico perché dopo la pista "a vista" c'è quella di ritorno a fianco.
Quindi bisogna accontentarsi, e valutare l'uso in base ai percorsi che riescono a lavorare.
Lo schema laterale è chiarissimo, Elgi; io sono un chiacchierone, ma di queste macchine non ne so mezza, per cui a volte le sparacchio...
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Re: La Mia (Prima) CNC
Domandona: nei supporti di tipo FF, il cuscinetto è libero di muoversi oppure è fisso?
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Re: La Mia (Prima) CNC
da qulche mese ho finito la mia cnc (farò qualche foto... prima o poi) ed è arrivata l'ora di fare qualche upgrade.
Ho iniziato a fare qualche lavorazione su ottone ed alluminio e la poca rigidezza degli assi X e Z si fa sentire (e pure parecchio) mentre sul legno finora non ha dato grandi problemi.
Pensavo di sostituire la trave in legno con profili di alluminio e magari sostituire le SBR con delle HIWIN, ma dato che non ho mai usato nè profili nè guide a ricircolo non saprei quali scegliere e come disporli.
L'asse X è lungo 560mm e ora monta guide SBR da 16mm montate su un asse di lamellare da 50mm.
Nel disegno di sinistra ho usato guide da 20mm montate su un unico profilo da 45x135mm disposte come le SBR che uso adesso, mentre in quello di destra ho usato sempre guide da 20mm ma montate su due profili 45x45 disposti diversamente.
Il mio dubbio è:
- potrebbero bastare guide da 15mm o meglio abbondare e metterle da 20?
- meglio la configurazione di sinistra o quella di destra?
- i profili 45x45 hanno un solo foro per il fissaggio?
Datemi un vostro parere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 127
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
- Località: Udine
Re: La Mia (Prima) CNC
io sulla mia ho usato un 90x 180 pesante e devo dire che dalle prime prove non ha problemi di flessioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 65
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 16:55
- Località: AV
Re: La Mia (Prima) CNC
@xXx147: Bella bestia quel profilo! Hai usato guide da 15 o da 20?
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: La Mia (Prima) CNC
Per Elgi:
secondo me la guida puoi lasciarla a testa in giù, ho visto diverse macchine che montano le guide in quel modo, tanto che anche nella mia le ho montate così e non ho riscontrato alcun problema.
Se guardi le macchine della Probotix montano tutte le guide in quel modo.
secondo me la guida puoi lasciarla a testa in giù, ho visto diverse macchine che montano le guide in quel modo, tanto che anche nella mia le ho montate così e non ho riscontrato alcun problema.
Se guardi le macchine della Probotix montano tutte le guide in quel modo.
-
- Junior
- Messaggi: 127
- Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
- Località: Udine
Re: La Mia (Prima) CNC
guide hiwin da 20
-
- Newbie
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 4 ottobre 2016, 12:33
Re: La Mia (Prima) CNC
Che PC hai?
Che so usi?
Grazie