LVL-4 asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 luglio 2009, 12:12

Scordavo... ultimo cosa che volevo chiedere...
Il motore io sto bestemmiando per infilarlo dentro, motivo raffreddamento, ci sono problemi se la motore viene bagnato dall'emulsione??

Perché come detto sennò non perdo tempo ad infilarlo dentro..

grazie di nuovo... specialmente per la pazienza! :D

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » mercoledì 8 luglio 2009, 12:14

Garkoll ha scritto:Allora.. come sempre ci sono io a rompere le scatole.

Nel mio progetto ho scelto di mettere 2 cuscinetti obliqui ed una unica ghiera che stringe il tutto sulle proprie battute come si fa nelle linee mandrino, questo per avere tutto in solido e registrato, sai per esperienza i pro e i contro dei due sistemi??
Hai messo la ghiera anche al cuscinetto di dietro e all'albero anche dietro oppure sei in solido alla struttura solo sulla parete frontale?
Il supporto con i reggispinta (à˜80) è ancorato alla paratia anteriore tramite incasso, inoltre l'albero mandrino ha un'altro cuscinetto radiale semplice nella paratia posteriore.

Altra domanda, la flangia è ricavata dal pieno in solido con l'asse? avvitata? o hai saldato la flangia al tubo, scaldato il tutto, ripassato al tornio?
E' ricavata dal pieno certo.....io odio saldare e/o riportare

Non credo che si utilizzerà  in quanto non ne vedo scopo ancora, ma il motore messo dietro ti obbliga ad utilizzare il quarto asse solo in parallelo al piano di lavoro e non puoi metterlo a 90° giusto?
Si giusto, non è molto largo quindi in una CNC grande ci starebbe anche a 90°, non ne vedo l'utilità 

Gli ingranaggi... nota dolente, tu li hai fatti da te e quindi hai precisioni sicuramente maggiori delle commerciali, mettere doppie puleggie e doppie cinghie per registrare il gioco angolare come la vedi??
Non la trovo una grande idea, maggiore attrito, e soprattutto maggior rischio di giochi.

Ultima domanda e poi chiudo :mrgreen: :mrgreen: ma con il rapporto 6:1 fatto con una da 84 denti, come hai fatto per l'interasse che viene estramente lungo? pensavo infatti che il secondo rimando tornasse indietro nella struttura e non fosse a cascata, mi puoi dare qualche idnicazione ?
Non ho capito bene la domanda Garkoll, l'interasse non viene molto lungo........

Fatto!! e San Tiziano... porta pazienza!!! :D :D ma quando vedo le tue cose ne devo approfittare della tua esperienza!! :D
Sono qua, chiama pure quando vuoi. :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 luglio 2009, 12:32

Grazie mille!!! delle risposte.... :mrgreen: :D

Non per ribadire... ma per esempio a tanti altri del forum... Btiziano è un esempio di come un professionista può apportare esperienza, consigli al forum ed ai suoi partecipanti, senza fare polemiche, con tranquillità  e fatti .. =D> =D> =D>

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » mercoledì 8 luglio 2009, 12:45

per quale motivo pensi che i cuscinetti per tendere le cinghie non possano essere impiegati anche per la tornitura!!..
anche perchè con i motori a passo non è che raggiungi velocità  eccessive... se poi monti un dc le cose cambiano... ma a quel punto credo siano le cinghie ad andare in crisi e non i cuscinetti... il più scafesso è gira agevolmente fino ad 8000 rpm

secondo me l'unica accortezza che devi avere è che le pulegge abbiano almeno la metà  dei denti in presa per evitare scavallamenti o troppo sforzo sui singoli denti......
poi tenditori e cuscinetti non credo ci sia problema alcuno!...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 luglio 2009, 12:50

Immaginavo dusar, perfetto allora, vado avanti come ho pensato :D

Mi dici del motore, io l'ho piazzato dentro temendo gli oli emulsionanti, dici che ci sono problemi se il motore viene bagnato? sennò lo rimetto fuori che mi semplifica le cose! :D

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da dusar » mercoledì 8 luglio 2009, 14:59

non conosco il grado di protezione del motore che userai...
se è IP 68 allora lo puoi mettere anche sommerso...
altrimenti è sufficiente che gli fai una carenatura anche di materiale leggero tipo vtr che vada a proteggere i contatti o i connettori dal flusso a pioggia del refrigerante..

i motori Sanyo di norma sono IP43 tranne alcuni casi che sono IP55 in entrambe i casi sono ben protetti già  di loro...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: LVL-4 asse

Messaggio da Garkoll » mercoledì 8 luglio 2009, 15:03

perfetto allora, io uso solo sanyo e mi sembra ip55.
risolto anche questo :D

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LVL-4 asse

Messaggio da riporeno » mercoledì 8 luglio 2009, 16:02

non hai montato nessun parapolvere dietro la flangia mandrino per proteggere il cuscinetto?

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » mercoledì 8 luglio 2009, 16:27

Il cuscinetto ha una protezione, anzi se devo essere sincero avevo ordinato il tipo chiuso ma mi hanno inviato quello semichiuso.
Comunque hai ragione, è una cosa da non sottovalutare.

Grazie :wink:

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: LVL-4 asse

Messaggio da antaniocnc » mercoledì 8 luglio 2009, 17:19

e minchia che spettacolo!

scusate ma a volte btiziano mi irrita con queste realizzazioni impeccabili :evil:

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: LVL-4 asse

Messaggio da btiziano » giovedì 23 luglio 2009, 9:27

Buongiorno a tutti.
Lo scorso week-end ho avuto modo di testare con l'aiuto dell'amico Sandro (Dusar) il 4 asse.
In pratica abbiamo infilato il sistema sotto una LVL-junior metallo (che appare + piccola del 4 asse stesso), i risultati sono stati molto incoraggianti.
Il gioco è nullo, la coppia sull'asse del mandrino è davvero impressionante tanto da farmi pensare che forse è sufficinete una sola riduzione.
Dopo varie prove a vuoto abbiamo preso il classico "manico di scopa" e abbiamo fatto qualche test, sfruttando anche il software generato dal grande FRANC che saluto e ringrazio......(ps vieni a trovarmi).........

Allego un video, sperando che funzioni:

http://www.lvlsystem.it/download/LVL-4asse.wmv

Ciao

cioccospak
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 16:50
Località: PONTREMOLI (ms)

Re: LVL-4 asse

Messaggio da cioccospak » giovedì 23 luglio 2009, 9:56

io non riesco a vedere il video se clicco sul link mi si apre una pagina bianca e basta anche andando sul tuo sito il risultato è lo stesso, non so se è un mio problema però.
veramente complimenti per tutte le tue opere btiziano davvero impressionanti =D> =D> =D>

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LVL-4 asse

Messaggio da riporeno » giovedì 23 luglio 2009, 11:05

bellissimo Tiziano =D> =D>

quanto hai settato accelerazione e rapidi.

io nel mio ho notato che per avere una velocità  proporzionale a quella degli assi ho dovuto alzarlo di tantissimo.

bho :( forse perchè è un asse rotante?

ciao

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: LVL-4 asse

Messaggio da ENGINE » giovedì 23 luglio 2009, 22:19

Qual'e' il soft di FRANCO ???

lo voglio pure io !!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LVL-4 asse

Messaggio da riporeno » giovedì 23 luglio 2009, 22:36

quello aggiornato :wink: link

ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”