cnc veloce per laorazioni 3d

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc veloce per laorazioni 3d

Messaggio da Zebrauno » giovedì 9 giugno 2011, 15:50

Omarm4, quando si parla di velocita' soprattutto interpolando 3 o piu' assi serve questo:

- una meccanica con pochissimi attriti: ricircoli ovunque, protezioni dalla polvere su guide e viti, lubrificazione come si deve
- un attento progetto delle parti mobili: si calcola il miglior compromesso per avere una struttura che reagisca senza oscillare alle spinte dinamiche (accelerazioni, inversioni) e che abbia il peso minore possibile pur mantenendo la precisione richiesta.
- motori ben dimensionati, alimentazioni separate su ciascun asse (o riserve di filtraggio autonome, di capacita' adeguata)
- elettronica che gestisca il flusso dei dati senza dipendere dal PC (quindi niente Mach3, salvo usare schede accessorie nate ad hoc)
- Gcode prodotto da un CAM di ottimo livello, usato da una persona competente, con le frese giuste e i parametri migliori in base alla macchina.

Su MDF ho raggiunto le velocita' di 6m/min nel 3D interpolato (inteso come velocita' di taglio) ma solo nella finitura, che richiede tantissimo tempo ma effettua asportazioni minime.
Uso Colibri', l'ho fatto con un comune portatile di 5 anni fa, controllo via USB o salvando il file sulla scheda SD a bordo, e' indifferente.
Per farlo pero' ho dovuto montare 2 dissipatori per ogni motore, con ventole, e se la lavorazione dura 4 o piu' ore non supero mai i 3mt/min per motivi di sicurezza (se dura 7 o 8 ore non sto mica a guardare dall'inizio alla fine!).


Si puo' fare solo con certe frese, dipende da tanti parametri non ultimo il mandrino che si usa.

Prima di pensare a questi valori devi essere pienamente cosciente delle spinte di lavorazione, il loro rapporto tra fresa, numero di giri e affondo, e l'influenza della flessione della fresa (se e' un 3D di alto spessore) in base alla spinta di taglio.

omarm4
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:58
Località: TRENTO

Re: cnc veloce per laorazioni 3d

Messaggio da omarm4 » giovedì 9 giugno 2011, 19:47

zebrauno è proio li che la macchina deve andare veloce nella finitura dove l'asportazione del truciolo è minima comunque mi potresti fornire qualche info sulla tua macchina ??e del colibri ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc veloce per laorazioni 3d

Messaggio da Zebrauno » giovedì 9 giugno 2011, 20:52

Colibri' la trovi sul sito Twintec, ma esistono tanti altri controller USB che nei forum esteri sono ben commentati e alcuni sono da usare con Mach3, quindi se ti ci trovi bene esiste quella possibilita'.

La mia macchina non ha nulla di speciale, l'elettronica e' piu' curata della meccanica. Motori Sanyo da 3Nm su X e Z, 6Nm sull'asse Y, che muove il punte.
I drivers sono SHS, da 7A con Dsp e microstep regolato su 1/8. Trazione 1:1 a cinghie, tranne in Z dove e' ridotta 2:3.
1000x800x120mm di corse utili.
Ogni driver ha il suo alimentatore (motori pilotati a 80V DC con 4A).
Si puo' avere di meglio con motori pilotati a 220V senza trasformatori (drivers permettendo) ma bisogna tenere un compromesso sui pesi o la maggior parte della corrente usata finisce spesa nell'accelerazione delle masse.
Credo che tutta la cnc pesi 120kg...non ne ho la certezza (mai messa sulla bilancia). Struttura in profilati Bosh serie pesante, spalle e piastre Z in acciaio.

Con Mach3 non superavo i 6,5metri/min in rapido sugli assi XY, montata Colibri' arrivo anche a 12mt/min senza perdite di passi e inceppamenti.
L'interfaccia fa la differenza se vuoi veramente andare veloce...

omarm4
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 19:58
Località: TRENTO

Re: cnc veloce per laorazioni 3d

Messaggio da omarm4 » sabato 11 giugno 2011, 10:32

zebra uno
il costo di un alettronica cosi completa su quanto aggira ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc veloce per laorazioni 3d

Messaggio da Zebrauno » sabato 11 giugno 2011, 20:27

La devi montare da solo, non esiste pronta...quindi non posso dirti un prezzo, devi contattare i singoli produttori e vedere se sei in grado di metterla insieme da solo o se devi pagare qualcuno che te la sappia assemblare e calibrare sulla cnc che dovra' pilotare.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”