La mia stratos

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 8 dicembre 2007, 8:59

ciao, io intendevo questo

inoltre leggendo il forum puoi notare che in molti usiamo delle pulegge per trasmettere il movimento agli assi.
Questo per evitare problemi di disallineamento e per aumentare un po' la coppia dei motori o la velocità , a seconda delle esigenze.

un consiglio che ti do è di usare le pulegge. :)
vedrai che bestia di cnc viene fuori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » sabato 8 dicembre 2007, 12:00

Accetto il consiglio. Infatti ho pedisposto anche per le pulegge praticando dei fori passanti dove sono montati i motori. Vedi figura in alto.

Per ora uso questo sistema vedi figura in basso.

Sono un neofita voglio rendermi conto delle varie situazioni.

Ti ringrazio actarus per i tuoi preziosi suggerimenti. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 8 dicembre 2007, 12:08

ingegnoso :D

ma è un tubo rigido o è proprio quello dell'acqua?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » sabato 8 dicembre 2007, 12:21

sembano normali tubi di silicone

max67
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
Località: PADOVA
Contatta:

Messaggio da max67 » sabato 8 dicembre 2007, 13:15

Il giunto fatto con un tubo in gomma per iniziare va benissimo io l'ho provato, ma ti coonsiglio tassativamente di usare quello per aria compressa ( quelli a piu' strati con la tela in mezzo ) altrimenti ti va in torsione soprattutto quando il motore inverte la direzione, tanto non costa quasi nulla e non va affatto male.

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » sabato 8 dicembre 2007, 13:56

Bello questo forum mi piace da matti!!!!!!!! :P
Allora ragazzi analizziamo un po questi tubi....
Ho fatto dei ragionamenti. Se uso un tubo telato(molto rigido)lungo 3cm,
secondo me non serve allo scopo. Le vibrazioni del motorino che si generano per l'eccentricità  della barra filettata verrebbero trasmesse a tutta la struttura in legno(sai che orchestra!!!!!!!).La stessa cosa dicasi per il tubo per aria compressa.
Il tubo che uso mi sembra normale gomma diam. int. 7mm est. 12mm.
Tra l'albero motore e la barra ho lasciato 5mm di spazio, la faschetta
sull'albero motore volutamente messa quasi a contatto con la flangia.
Il perchè?
Ve lo spigo subito. L'abero motore ha diam. 6,5 mm, la barra filettata diam. 10 mm. Posizionando le due fascette in qusto modo, si crea una sorte di cuneo dove al centro tra l'albero motore e la barra filettata si sviluppa la vibrazione assorbita dal tubo con in mezzo quei 5 mm di vuoto.

Cmq è una mia teoria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 8 dicembre 2007, 14:15

ti conviene usare il tubo telato, come ti hanno detto, resiste meglio.

le vibrazioni te le smorza il fatto che è di gomma, non quei 5 mm di aria.
..::Actarus::..

globius
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:07
Località: Pero (mi)

Messaggio da globius » sabato 8 dicembre 2007, 14:22

Ok!!
Grazie..... :lol:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”