ciao a tutti.....i lavori procedono ....sto costruendo il supporto per poggiare la fresa.....l'ho sto costruendo in tubolari
quadrati da 60*60 nelle misure 75*75*75...preto postero' le foto.....
ora pero' ho bisogno di qualche anima buona che mi dia un aiuto: ho un dubbio sui cuscinetti del mandrino...mi spiego meglio...
all'inizio avevo pensato di montare due cuscinetti a doppia corona a conttto obliquo modello 3307 atn9 misura 35*80*34,9
sul lato utensile e 5208 A misura 40*80*30.2 dal lato motore...sinceramente non so nemmeno se siano adatti ma visto che me li hnno regalati.....

in alternativa posso montare sul lato motore un 7208 e un 6208 per le spinte assiali quando andro' a forare....
che ne pensate????? aiuto.....
altro quesito per gli esperti:
volevo montare il motore del mandrino con delle pulegge ma l'amico che mi ha forato e alesato la testa mandrino mi ha sbagliato i fori facendomi perdere i cm che mi servivano (vedi foto inizio discussione) adesso senza stravolgere niente vorrei montare il motore in maniera diretta sul mandrino accoppiandolo con un giunto elastico... secondo voi avro' problemi considerando che lavorero' in prevalenza alluminio?! in alternativa e per ultima soluzione potrei montare il motore a sbalzo sul finco della testa per recuperare lo spazio necessario al montaggio delle pulegge e della cinghia...ma questa non mi sembra una ottima soluzione oltre alle masse squilibrate sarebbe anche brutta da vedere.....
ps. dimenticavo di dirvi che in ogni caso usero' un motore da 1.1 kW pilotato da un inverter....qualcuno potrebbe dire...a cosa ti servono le pulegge se usi l'inverter?...ho pensato che usando l'inverter e le pulegge avrei sfruttato di meno il motore.... giusto??
grazie a tutti per l'aiuto....