finalmente mi sono deciso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da spider.prime » venerdì 25 gennaio 2013, 20:08

la testa BF20 dovrebbe essere 32 kg..
se hai lo spazio per mettere una vite più grossa magari non sarebbe male
cosi evita di scendere da sola quando è a riposo

comunque al massimo puoi mettere un contropeso a catena o a cavo vedi tu

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » sabato 26 gennaio 2013, 14:14

GRAZIE SPIDER.PRIME
PER ADESSO CREDO CHE OPTERO' PER IL CONTRAPPESO POI MAGARI INIZIANDO A FARE QUALCHE LAVORAZIONE MAGARI MI REGOLO SE CAMBIARE LA VITE OPPURE NO. :doubt:
PS. HO LETTO PURTROPPO LA STORIA DI TUO FRATELLO....E' COMPLETAMENTE INUTILE DIRE QUALCHE COSA ...:evil: :cry:

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » sabato 26 gennaio 2013, 14:36

Sniper quanto spazio hai tra il centro mandrino e la colonna???

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da spider.prime » sabato 26 gennaio 2013, 18:15

grazie Sniper grazie a tutti . .


si mi ricordo di Enrico a altri sul forum che aveano fatto il contrappeso e funzionava egregiamente
ti seguo

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » sabato 26 gennaio 2013, 19:05

per mumley
la distanza dal centro mandrino alla colonna e' di 180mm

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » domenica 27 gennaio 2013, 10:06

Azz io sono a 400..... Forse ho esagerato...... #-o #-o

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » domenica 27 gennaio 2013, 16:03

400mm???? ma allora la tua non e' una fresa da banco!! e' un mostro! =D> ma quanto pesa? mi mandi un link in modo da poterla vedere? sono curiosissimo.... =D>

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » domenica 27 gennaio 2013, 18:41

Ti ho messo il link nella pagina precedente!!!


Nell'altro forum ho come nik JOLLY ROGER!!!
(Volevo cambiarli anche qui ma non si può cambiarlo!!!) :?

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » domenica 27 gennaio 2013, 19:25

... :mrgreen: scusami mumley mi sono leggermente distratto........sara' la febbre!!!? cmq bella bestiola......
ma sono sempre curioso di vederla a lavoro...non hai qualche video da farci vedere cosi' vedo anche come hai fatto la tavola a croce..?
:P

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » domenica 27 gennaio 2013, 21:21

Allora per la tavola ho pensato a fare una piastra di spessore 40 (oppure un qualcosa di saldato) e fresare le sedi per i pattini e la guide verranno fissate sulla base che si vede in foto e sulla tavola di fissaggio pezzo che non ho ancora comprato ; penso che la farò con un pezzo 800x350 spessore 40/50 non ho idea credo di essere sempre esagerato....... #-o

Però devo aspettare perché devo monetizzare per comprare le guide i pattini e le viti in modo da capire bene gli ingombri.

Mi sono spiegato? Non sono molto bravo nelle spiegazioni....... :roll:

Avevo trovato in questo forum la feresa di ENGINE Che ha la stessa struttura però non trovo più la discussione :( si chiama : "PROGETTO FRESA CNC"

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » mercoledì 30 gennaio 2013, 20:50

piu' o meno e' come la mia idea.....ma credo che i tuoi spessori siano un pochino esagerati :D
io ho usto una piastra da 200*150*15 come base porta pattini e una piastra da 700*150 come tavola portapezzo
posto qualche foto.... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » giovedì 31 gennaio 2013, 7:07

Ciao ma come fossi le guide?? Hai fresato uno scasso oppure ti affidi solo alle viti?

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » giovedì 31 gennaio 2013, 13:59

non avendo una fresa a disposizione mi devo fidare "solo" delle viti....ma appena possibile
provvedero' per una bella fresatura della sede....ma devo aspettare che il mio amico mi dia il via libera
per andare a dargli fastidio in officina..... :mrgreen: :badgrin:

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » martedì 5 febbraio 2013, 23:17

ciao a tutti.....i lavori procedono ....sto costruendo il supporto per poggiare la fresa.....l'ho sto costruendo in tubolari
quadrati da 60*60 nelle misure 75*75*75...preto postero' le foto.....
ora pero' ho bisogno di qualche anima buona che mi dia un aiuto: ho un dubbio sui cuscinetti del mandrino...mi spiego meglio...
all'inizio avevo pensato di montare due cuscinetti a doppia corona a conttto obliquo modello 3307 atn9 misura 35*80*34,9
sul lato utensile e 5208 A misura 40*80*30.2 dal lato motore...sinceramente non so nemmeno se siano adatti ma visto che me li hnno regalati..... :) in alternativa posso montare sul lato motore un 7208 e un 6208 per le spinte assiali quando andro' a forare....
che ne pensate????? aiuto.....
altro quesito per gli esperti: :?:
volevo montare il motore del mandrino con delle pulegge ma l'amico che mi ha forato e alesato la testa mandrino mi ha sbagliato i fori facendomi perdere i cm che mi servivano (vedi foto inizio discussione) adesso senza stravolgere niente vorrei montare il motore in maniera diretta sul mandrino accoppiandolo con un giunto elastico... secondo voi avro' problemi considerando che lavorero' in prevalenza alluminio?! in alternativa e per ultima soluzione potrei montare il motore a sbalzo sul finco della testa per recuperare lo spazio necessario al montaggio delle pulegge e della cinghia...ma questa non mi sembra una ottima soluzione oltre alle masse squilibrate sarebbe anche brutta da vedere..... :mrgreen:
ps. dimenticavo di dirvi che in ogni caso usero' un motore da 1.1 kW pilotato da un inverter....qualcuno potrebbe dire...a cosa ti servono le pulegge se usi l'inverter?...ho pensato che usando l'inverter e le pulegge avrei sfruttato di meno il motore.... giusto??
grazie a tutti per l'aiuto....

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » mercoledì 6 febbraio 2013, 12:35

Io come cuscinetti userò 2 cuscinetti conici (35€ l'uno) in modo da affrontare tutte le lavorazioni !!! Spero di fresare anche un po' di acciaio!!!

Userò anche io inverter e pulegge!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”