Progetto CNC testa fissa in acciaio
-
- Member
- Messaggi: 302
- Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
- Località: Genova
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
è una velocità limite per poco tempo
https://www.youtube.com/watch?v=fNmK66mo7no
questo lo fa girare a 3000...dice (un nema 23)
ho cercato in giro, ogni produttore da un valore di max rpm e molte volte è completamente discordante con lo stesso motore di un altro.
comunque a me basta che giri a 1000 rpm max
https://www.youtube.com/watch?v=fNmK66mo7no
questo lo fa girare a 3000...dice (un nema 23)
ho cercato in giro, ogni produttore da un valore di max rpm e molte volte è completamente discordante con lo stesso motore di un altro.
comunque a me basta che giri a 1000 rpm max
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
ho trovato per esempio questo data sheet:
un Nema 23 da 5.3Ncm
sul grafico è indicata una velocità di rotazione (non massima) di 10.000 step/s che per un motore da 200 step/giro si traduce in 50 giri/s che in minuti sono 3000 giri/1'
per favore correggetemi se ho detto stronzate...
è chiaro che la coppia va a farsi una passeggiata...non sono motori da corsa!
un Nema 23 da 5.3Ncm
sul grafico è indicata una velocità di rotazione (non massima) di 10.000 step/s che per un motore da 200 step/giro si traduce in 50 giri/s che in minuti sono 3000 giri/1'
per favore correggetemi se ho detto stronzate...
è chiaro che la coppia va a farsi una passeggiata...non sono motori da corsa!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 302
- Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
- Località: Genova
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
ah ok! si probabilmente a vuoto gira anche a 3000 giri, ma appena ci soffi sopra perdi passi.
La coppia massima per un passo passo (nema23) solitamente è compresa in un range che va dai 600 agli 800/1000 rpm.
Tieni anche presente che solitamente non si pilota mai a passo intero perchè il movimento è piuttosto "scattoso". Un buon compromesso se hai dei driver buoni è 1/4 - 1/8 di passo.
Per cui facendo dei calcoli spannometrici potremmo avere:
stepper 800 passi per giro (impostando a 1/4 per non perdere troppa coppia)
velocità 1000 RPM per cui sono circa 16 giri al secondo.
passo vite = 5 mm per cui ogni secondo la macchina avanza di 80 mm
quindi ogni minuto avresti un avanzamento teorico di circa 4800 mm
che è più o meno come hai detto tu.
La coppia massima per un passo passo (nema23) solitamente è compresa in un range che va dai 600 agli 800/1000 rpm.
Tieni anche presente che solitamente non si pilota mai a passo intero perchè il movimento è piuttosto "scattoso". Un buon compromesso se hai dei driver buoni è 1/4 - 1/8 di passo.
Per cui facendo dei calcoli spannometrici potremmo avere:
stepper 800 passi per giro (impostando a 1/4 per non perdere troppa coppia)
velocità 1000 RPM per cui sono circa 16 giri al secondo.
passo vite = 5 mm per cui ogni secondo la macchina avanza di 80 mm
quindi ogni minuto avresti un avanzamento teorico di circa 4800 mm
che è più o meno come hai detto tu.
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
però lui vuole usare i nema 34 da 9 nm.
da quello che avevo letto sul forum non sono motori da far girar alto, a memoria la coppia max è intorno ai 100-150 rpm , a 300 giri si è più che dimezzata , mi sà che ora che arrivi anche solo a 1000 giri la macchina si ferma
visto che usi pattini e viti a ricircolo forse dei buoni nema 23 alimentati bene ti bastano e avanzano .
i 34 9 nm li ho presi per il tornietto , ma ho le guide a coda di rondine e userò le viti tpn con doppia chiocciola precaricata, quindi di sicuro non sarà poi cosi morbido da muovere
da quello che avevo letto sul forum non sono motori da far girar alto, a memoria la coppia max è intorno ai 100-150 rpm , a 300 giri si è più che dimezzata , mi sà che ora che arrivi anche solo a 1000 giri la macchina si ferma

visto che usi pattini e viti a ricircolo forse dei buoni nema 23 alimentati bene ti bastano e avanzano .
i 34 9 nm li ho presi per il tornietto , ma ho le guide a coda di rondine e userò le viti tpn con doppia chiocciola precaricata, quindi di sicuro non sarà poi cosi morbido da muovere

"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
hmmm ci sto ragionando su in base a quello che mi dite.
il mio driver arriva anche a 1/256 di passo e 6A max, ora ho impostato 1/8 e 4,2A con dei Nema 24 e viti da 20mm passo 10mm
Ho visto che riesco ad arrivare in rapido anche a 12-14 m/min senza perdere passi con questa configurazione, quindi se uso una vite passo 5mm potrei tranquillamente rimanere sui 5m/min di rapido
Comunque con le pulegge di rinvio posso sempre ribaltare la situazione e mettere il motore in condizione da girare di meno (quindi con più coppia) per garantire una discreta velocità
che mi consigliate? Altrimenti vado su viti a passo 10mm
il mio driver arriva anche a 1/256 di passo e 6A max, ora ho impostato 1/8 e 4,2A con dei Nema 24 e viti da 20mm passo 10mm
Ho visto che riesco ad arrivare in rapido anche a 12-14 m/min senza perdere passi con questa configurazione, quindi se uso una vite passo 5mm potrei tranquillamente rimanere sui 5m/min di rapido
Comunque con le pulegge di rinvio posso sempre ribaltare la situazione e mettere il motore in condizione da girare di meno (quindi con più coppia) per garantire una discreta velocità
che mi consigliate? Altrimenti vado su viti a passo 10mm
-
- Member
- Messaggi: 302
- Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
- Località: Genova
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
se riduci aumenti si la coppia ma riduci la velocità.
Ora se intendi usare dei nema 23/24 allora ti puoi anche permettere di ridurre 2:1 che tanto sei veloce ma se usi dei 34 devi andare in diretta.
Visto e considerato che parli di corse di 350 mm direi che il passo 5 va più che bene con dei nema 24 mentre se usi il 34 allora considererei le viti passo 10 (ovviamente sugli assi più lunghi).
Ora se intendi usare dei nema 23/24 allora ti puoi anche permettere di ridurre 2:1 che tanto sei veloce ma se usi dei 34 devi andare in diretta.
Visto e considerato che parli di corse di 350 mm direi che il passo 5 va più che bene con dei nema 24 mentre se usi il 34 allora considererei le viti passo 10 (ovviamente sugli assi più lunghi).
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
Un motore (asse Y) è diretto con coupling, l'altro (asse X) per forza con rinvio a cinghia per motivi di ingombro.... ma vedo se magari mi invento qualcosa per non usare cinghie.
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
E' scoppiata la moda delle hobbistiche a testa fissa???
Molto bella e ben progettata, ho letto che hai vincoli di spazio.. diversamente facevi il doppio braccio sulla Z? Ed una piastra che chiuda la Z frontalmente?
BRAVO

Molto bella e ben progettata, ho letto che hai vincoli di spazio.. diversamente facevi il doppio braccio sulla Z? Ed una piastra che chiuda la Z frontalmente?
BRAVO

- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
che intendi doppio braccio sulla Z? vuoi dire continuare con i fianchi anche frontalmente? Vuol dire che se facessi cosi dovrei quantomeno raddoppiare la lunghezza di tutta la macchina.
Anche se metto una piastra come dici tu devo allungare la macchina a parità di Y
Vincent mi sa che la perdi questa scommessa....
Anche se metto una piastra come dici tu devo allungare la macchina a parità di Y
Vincent mi sa che la perdi questa scommessa....

- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
Con quello che costera' quella macchina dubito sia nata per conformarsi ad una moda... 

- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
Zebra...non me lo ricordare... sabato vado a ritirare le piastre taglio laser...poi di filato in officina meccanica per le lavorazioni...
nel frattempo sto modificando la mia attuale
nel frattempo sto modificando la mia attuale
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
ritirate le parti in acciaio tagliate al laser....quelle da 10mm di spessore.
Quelle da 15mm arrivano in settimana causa materiale errato
In arrivo anche gli estrusi di connessione 25x25 e poi primo montaggio
A prima vista dà l'idea di solidità.
Quelle da 15mm arrivano in settimana causa materiale errato
In arrivo anche gli estrusi di connessione 25x25 e poi primo montaggio
A prima vista dà l'idea di solidità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 15 novembre 2013, 16:13
- Località: Salerno
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
È una macchina homemade fuori dai soliti standard... Buon lavoro. Ti seguo!
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Progetto CNC testa fissa in acciaio
Lo stile steampunk che sta prendendo ha il suo fascino

...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF