ma non va un cat..z, ho un inverter da 7.5 Kw, e una levetta, che mette la riduzione, (proprio per il rigid tapping), o come si chiama, per ora però, non ho tempo da rivedere perchè non va bene, sicuramente si tratta di verificare le impostazioni dell'encoder, io credo che il problema sia la sincronizzazione
con l'inverter. Tuttavia lo ho risolto ugualmente, ho preso un bel mandrino iso 40, per cono morse, poi ho fatto una specie di perno calettato, con relativa boccola che scorre su e giù, con una bella molla sopra e sotto, la boccola la ho lavorata da una parte, per poter montare le pinze coniche, per stringere
i vari maschi, OVVIAMENTE FACCIO SOLO FILETTI PASSANTI, poi con un bel g1 veloce su Z, vado giù allegramente, ovviamente calcolato più o meno, alla velocità del passo, e con velocità mandrino sempre fissa, in modalità "ritardo"della testa, a questo punto, non frega niente a nessuno se il g1 è più lento o veloce, ho 25 mm di gioco sia in salita che discesa del perno calettato, quando esce, le due molle sopra e sotto lo riportano in centro "pressapoco", ma sempre nella stessa posizione, l'alberello calettato, ovviamente è cementato, lo avevo in casa, dovevo filettare delle cose urgenti, un venerdi sera, e dovevo arrangiarmi, mi sono piazzato sul tornio, e l'ho fatto, mai rotto un maschio. Filetto anche c40 con M10 e M12, alla sua velocità ovviamente.
Il problema, è, che non avevo tempo da perdere, e filettare sul trapano è una scocciatura, quando avrò tempo, forse nel 2028, darò una occhiata anche all'encoder e mandrino, e far funzionare quel benedetto csmio rigid tapping , ma per ora va anche troppo bene così, non è che filetto tutti i giorni, ma quando è il momento, vi sono delle lamierone di ferro da 10/15 mm, che sembrano gruviere, l'arte di arrangiarsi, è sempre quella vinvente.