No, era soltanto un esempio. Mi interesserebbe avere una vaga idea della massima velocità a cui è possibile spingere un'asse con uno stepper:
motore da 200 step/giro con vite passo 1; motore da 400 con vite passo 2; motore da 48 con ingranaggi o pulegge e vite di un qualunque passo o cinghia... non ha importanza, l'importante è la risoluzione di circa 0,005mm e la velocità massima.
In particolare dovrei realizzare una piccola CNC da usare con diodi laser e con una piccola fresa per polistirene espanso, cera e simili. L'area utile è pari ad appena 7x5cm dunque nessun problema di lunghe attese per gli spostamenti da un'estremità all'altra, tuttavia per le incisioni laser dovrebbe poter raggiungere una certa velocità. Ho fatto qualche esperimento con motori estratti da lettori CD (20step/giro) abbinati a ingranaggi riduttori e una vite passo 0,5mm. Un dado in ottone viene mosso dalla vite a circa 2300mm al minuto ma come è facile immaginare la coppia è ridottissima, e una volta montato il tutto sull'asse dubito riuscirei a raggiungere lo stesso risultato. Come velocità potrebbe anche bastarmi ma mi chiedevo se fosse possibile raggiungerla o magari superarla con motori in grado di garantirmi una coppia un po' maggiore.
Non che io voglia la pappa pronta, ho provato a leggere e capire le varie caratteristiche dei motori stepper, in modo da poter scegliere quello più adatto allo scopo, ma non tutto mi è chiaro e devo ancora lavorarci!
Ciao