Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da btiziano » sabato 5 maggio 2012, 11:19

PumaPiensa ha scritto:complimenti kon, poi volevo approfittare del tuo post per porre una domanda "tecnica" visto l'andazzo che ha preso. Tiziano fra le cose importanti ha messo una struttura mista: acciaio per parte fissa , allumineo per le parti mobili. Mi domandavo (sono ignorante in meccanica) se in una struttura mista la dilatazione termica portasse ad avere problemi. Se il piano fosse in c40 questo si dilaterebbe meno della traversa inferiore del portale e di quella in cui ci sono le guide della "X", quindi si avrebbe che le due traverse in allumineo del portale tenderebbero ad allargare le spalle vincolate dai pattini-guide fissati al piano in C40. Premetto che considero la truttura con pattini laterali.Il problema esiste o è trascurabile?Se qualcuno mi illumina,grazie.
Ho lavorato per un periodo con dei congegni da me ideati per gestire le dilatazioni termiche sulle spalle.
Li ho abbandonati quasi subito.........dopo avere monitorato attentamente la cosa sia in estate che in inverno ho deciso di eliminarli perchè costruendoli mi davano molti problemi di tolleranza.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » sabato 5 maggio 2012, 12:23

Concordo con Btiziano, non costruiamo mica ponti stradali modulari, dove si precalcolano le varie dilatazioni :lol: e comunque la vedo ardua il creare dei logaritmi che gestiscano al meglio le dilatazioni con relativi termometri posti su diversi punti di rilevamento #-o
Alcuni accorgimenti potrebbero essere compromettenti per altri parametri e comunque per i nostri scopi basta semplicemente mantenere il progetto più facile possibile da calibrare o fare manutenzione ordinaria e straordinaria, nel mio caso ho optato nel mantenere tutti i motori con il corpo interno e puleggie e cinghie rivolte esternamente, anche i cuscinetti sono posti sulle fiancate esterne delle varie lastre, così non impazziere nell'ipotesi di volerli eventualmente sostituire :wink:

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da PumaPiensa » sabato 5 maggio 2012, 14:41

Grazie ,mi avete risolto un dubbio che mi tormentava da un bel pò #-o

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » sabato 12 maggio 2012, 22:01

Ri-ciao, in attesa di avere per le mani una piastra (spero ultima piastra) da plasmare, devo ammettere che non mi è stato tanto semplice disegnare dei carter per coprire cinghie e puleggie :roll:
Spero che non stonino troppo con il resto della cnc, ho anche provveduto a verniciarli con una azzeccata (spero) scelta cromatica che dovrebbe legare con i componenti di scorrimento, mi mancano ancora 3 pezzi in plexi da lavorare e poi i carter dovrebbero essere ok e magari, appena possibile, vi allego una foto :wink:

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da jack74 » sabato 12 maggio 2012, 22:13

Bella idea quella dei carter, sono curioso.
Pure io avrei intenzione di farli.

superpenna
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
Località: bs

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da superpenna » domenica 13 maggio 2012, 10:18

Mi aggiungo anch'io nel farti i complimenti ,

sono curioso di vedere le coperture ,chissà  che mi venga qualche buona idea anche per la mia

Ciao e buon lavoro

Marco

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » domenica 13 maggio 2012, 12:55

Finiti!!!
Non sono eccezionali ma faranno sicuramente il loro sporco lavoro e grazie al pannello in poliver, posso sempre vedere muovere le puleggie, che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da giuseppe_di » domenica 13 maggio 2012, 13:13

belli belli mi piacciono molto originali e poi richiamano il colore dei carreli hiwin :) complimenti sempre per i tuoi lavori fatti davvero con molta meticolosità  :)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 maggio 2012, 13:16

Color Hiwin! Pensa che ho dei blocchi di polizene a bassa densita' verde da 40mm che volevo proprio destinare a quello scopo :D
Come li fissi? Dalle foto sembra che il poliver sia incollato quindi hai predisposto viti laterali?

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da daniele86 » domenica 13 maggio 2012, 13:57

proprio belli!
Volere è potere

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » domenica 13 maggio 2012, 14:20

Grazie ragazzi, allora intanto provo a descriverli...
Sono tutti alti circa 38mm di cui 2mm sono occupati dal poliver da 2mm di spessore, quest sono praticamente incastrati a pressione (e vi garantisco che anche picchiandoci sopra con le nocche non vogliono venire via), quindi niente colla.
Sono fatti di dimensioni diverse in relazione proprio agli spazi che avevo su ciascun asse, verranno fissati alla meccanica tramite 4 brugole M6x 20mm (di cui 10 nel carter e 10 nell'ergal).
Ho voluto richiamare il colore delle guide Hiwin proprio perchè sono gli unici colori predominanti ad eccezione dell'argento dell'alluminio.
Forse non l'ho detto, ma i carter li ho fatti con compensato di pioppo che poi ho incollato, stuccato carteggiato, verniciato più volte e poi incassato il poliver, avevo del delrin bianco ma mi sembrava sprecato.
@ Zebrauno: 40mm di polizene verde è lo spessore e colore ideale e se sono scarti non sarebbe affatto male =P~
Ciao

P.S.: Allego una foto più ravvicinata :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » mercoledì 16 maggio 2012, 15:32

Anche se a rilento, procedo con l'avanzamento della realizzazione della mia cnc, al momento son arrivato al montaggio degli assi Y e Z, per la X devo terminare l'ultima lastra (purtroppo sono a corto di ergal).
Ho anche provvisoriamente messo i copri puleggie per vedere come ci stanno e se svolgerebbero il loro lavoro, ho anche messo in tensione le viti prima di ancorarle alle estremità  e fatto qualche prova con comparatore e sembra tutto ok, ma ci saranno altre verifiche.
Dato che il tutto mi consentiva di montarci già  i motori di Y e Z, allora ho preso 2 motori da 4A e 3Nm ed un'elettronica regolata a 2,5A e 34vdc ( l'elettronica è sottodimensiona rispetto ai motori ed anche ai pesi in gioco) e devo dire che già  si superano i 3500mm/min, quindi quando ci metterò i miei drivers da 4A e circa 60vdc, potrò sicuramente puntare a velocità  più elevate (anche se rinuncerò alla velocità  per incrementare il micropasso).
Allego qualche foto :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
turambar
Member
Member
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da turambar » mercoledì 16 maggio 2012, 17:08

Procedi a rilento??

Avatar utente
claudio.lorini
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
Località: Genova

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da claudio.lorini » sabato 19 maggio 2012, 13:00

Ciao Kon,
stavo guardando con interesse le pulegge che stai utilizzando e come le hai fissate, hai utilizzato dei calettatori?
avresti voglia di dirci qualcosa a riguardo, magari dove le prendi? ho provato a vedere sui topic della Code-G, Gears e
Aero ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
Grazie e complimenti per i tuoi lavori!
C.
...no, non è terra.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Motivo d'orgoglio?

Messaggio da kon » sabato 19 maggio 2012, 14:23

Ciao Claudio, le puleggie usate sulla Gears sono delle passo 5 per cinghie larghe 9mm, mentre quelle della Code-G sono passo 3mm per cinghie 9mm, mentre in quest'ultima cnc son sempre passo 3mm ma per cinghie larghe 15mm.
Tutte le puleggie le ho prese da Cnc-Store e per serrarle ad albero motore od albero vite, ho praticato 3 fori a circa 120° sul mozzo per poi filettarli per grani M4.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”