Mi sono informato anche se il driver potesse o meno dare problemi dato lo scoppio, ma mi hanno detto che non influisce, quindi...
Il venditore invece mi dice che il computer non ha RAM a sufficienza! Beh in effetti il computer era vecchio lo ammetto, ma aveva 512 mb che potevano bastare secondo me, però ho acquistato 2 banchi da 1Gb l'uno e sono arrivato ad un livello più che accettabile secondo il manuale di mach 3. Il problema era peggiorato. I motori si muovevano male, a volte non si muovevano, spegnevo tutto, riaccendevo e si muovevano. A volte stavano accesi anche 2-3 secondi dopo aver tolto il dito dal tasto freccia

, a volte funzionavano bene se lasciavo tutto fermo per alcuni giorni.. ho pensato un problema di umidità , ho cambiato il cavo della parallela, prima ho provato un cavo da parallela a USB ma ovviamente non funzionava niente. Successivamente ho acquistato un cavo della parallela per vedere che non fosse la presa a fare strani contatti, ho provato a mettere la scheda a massa, non funzionava niente. Ormai stavo gettando la spugna, ho pensato di comprare un'altra scheda perchè ho visto che nel forum molti avevano avuto problemi e ho pensato di essere tra questi. Ho provato a istallare nuovamente Mach 3 e provare a ri-riassettare tutti i parametri della scheda con l'interfaccia di Mach 3, cambiare velocità e accelerazioni. Ero proprio disperato!!
Alla fine ho provato a portare tutto il kit da un amico che ha una fresa autocostruita e gli ho fatto provare i miei motori per paura che fossero quelli! controllato alimentatore e impulsi della scheda vediamo che ai motori arriva poca tensione perciò il problema si pone all'alimentatore poco adeguato! Il suggerimento del mio amico è stato quello di costruirne uno da me... l'avrei fatto se fossi stato in grado di capire il significato di metà dei componenti che mi ha elencato..
Decido di contattare nuovamente il venditore per esporre il dubbio sull'alimentatore ma mi risponde che è giusto come amperaggio e come tensione, che tutti i kit che ha venduto funzionavano e incolpava sempre il computer che era vecchio e che non aveva abbastanza RAM (più di 2Gb su un computer con XP che appena acquistato ne aveva 64Mb, direi che bastavano!).
Torno dal mio amico e faccio provare a lui tutto il kit e gli elenco tutti i parametri da settare su Mach 3. Come per magia tutto funzionava alla grande!! I motori ronzavano velocemente e in modo fluido e continuo! ha lanciato un programma e giravano benissimo!! incredibile! ancora non avevo capito la natura del problema
Vado a casa felice e riattacco tutto con i parametri aggiornati.. non funzionava manco a girarli a mano
Al che mi sono rassegnato e mi sono messo alla ricerca di un computer diverso da quello che utilizzavo! mistero risolto perchè una volta cambiato computer i motori funzionavano alla grande! La porta parallela nel mio PC era un po' rotta o non faceva dei buoni collegamenti, pertanto non arrivavano i segnali giusti! Per sicurezza ho portato la RAM del nuovo PC da 512 a 1,5Gb! (ovviamente i banchi RAM del vecchio PC non andavano bene sul nuovo e ho dovuto acquistarli!!)
Beh questo è quello che è successo alla mia elettronica nell'ultimo anno, ma sono contento di aver risolto il problema! Perciò posso dire che la TB6560 è una buona scheda che fa il suo dovere anche con i driver bruciati! e che il venditore è stato sempre disponibile e gentile!
Direi che ho scritto anche troppo quindi vi saluto e spero ancora che la mia esperienza possa essere utile per altri utenti!