Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da kon » domenica 5 maggio 2013, 12:39

=D> bravo, mi erano sfuggiti i progressi che hai fatto fare alla cnc, secondo me, per ciò che ti sei prefissato ci potrai lavorare i materiali che hai elencato, magari la prossima la farai tutta su guide lineari (ormai sei un cnc dipendente pure tu) :badgrin:
Peccato che siamo così lontani, in questi giorni stavo per creare un nuovo prototipo e due occhi critici in più mi facevano comodo :wink:

Continuo a seguirti...

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 5 maggio 2013, 17:57

Ti ringrazio molto kon!! Hai ragione sono un cnc dipendente (non so se è un bene o un male :roll: )

approfitto per postare la foto di rassicurazione per daniele, così si tranquillizza nel non vedere più quel "fantastico" supporto motore :D
Come si nota dalla foto, ho rifatto il pezzo di alluminio superiore allungandolo per poterci fissare un supporto più stabile (lamiera zincata da 2mm di spessore). Tale supporto motore permette di regolare la tensione della cinghia di trasmissione attraverso la presenza di asole per il fissaggio. Gli altri fori sotto il supporto vi dirò più avanti a cosa servono! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 5 maggio 2013, 18:03

In ogni caso nella prossima CNC che farò (se ne farò un'altra) quei supporti li metterò sopra la vite con dei giunti direttamente dal motore alla vite!! così avrò la spesa dei giunti che comunque secondo me è inferiore alla spesa per le pulegge e le cinghie e l'alluminio in più per poter mettere il supporto!

voi che ne pensate?

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 5 maggio 2013, 19:10

Continuando con la parte di elettronica non vorrei annoiarvi con la mia Odissea ma vi racconterò i passaggi fondamentali per far funzionare questo pratico kit!
Beh dopo aver letto il manuale d'uso di Mach 3 e aver capito praticamente niente di quello della scheda, ho collegato i motori in modo provvisorio stando ben attento alle fasi dei motori per non fulminarli subito insieme alla TB :D
Successivamente ho istallato Mach 3 e collegato l'alimentatore alla scheda; ho realizzato un cavo di collegamento dalla presa della parete all'alimentatore sempre stando attento ai collegamenti (ma è tutto chiaramente indicato è difficile sbagliare); ho collegato il cavo della parallela tra pc e schedina. Accedo a Mach3, attacco la presa di corrente all'alimentatore e accendo la scheda! I led funzionano alla grande (quello della spia dell'accensione) e cosa più importante: nulla si è fulminato!
Però dovevo ancora muovere i motori! Ma la vecchia TB6560 non delude (almeno non per ora) e i motori girano!! tutti e 3!! uno alla volta, 2 insieme ma 3 insieme solo con una certa combinazine (per esempio prima X dx, Y giù e poi Z pag giù).
Felicissimo di non aver bruciato nulla spengo tutto e poi riaccendo per vedere meglio come giravano i motori.
Tec..tec..tec.. eh no giravano affatto bene! a scatti più o meno regolari. Ma dovevo ancora settare tutti i parametri su mach3 (un grazie ancora a kon che ha avuto la pazienza di insegnarmi come fare!) e quindi ho iniziato da quelli.
Dopo un mesetto di prove e controprove e aver letto tutti i post sulla TB6560, ho deciso di contattare il venditore (nel frattempo, durante una delle prove, ho fatto un contatto tra la scheda e il banco di lavoro in metallo ed è scoppiato un driver! fortunatamente non uno dei miei 3 assi!!).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 5 maggio 2013, 21:15

Mi sono informato anche se il driver potesse o meno dare problemi dato lo scoppio, ma mi hanno detto che non influisce, quindi...
Il venditore invece mi dice che il computer non ha RAM a sufficienza! Beh in effetti il computer era vecchio lo ammetto, ma aveva 512 mb che potevano bastare secondo me, però ho acquistato 2 banchi da 1Gb l'uno e sono arrivato ad un livello più che accettabile secondo il manuale di mach 3. Il problema era peggiorato. I motori si muovevano male, a volte non si muovevano, spegnevo tutto, riaccendevo e si muovevano. A volte stavano accesi anche 2-3 secondi dopo aver tolto il dito dal tasto freccia :doubt: , a volte funzionavano bene se lasciavo tutto fermo per alcuni giorni.. ho pensato un problema di umidità , ho cambiato il cavo della parallela, prima ho provato un cavo da parallela a USB ma ovviamente non funzionava niente. Successivamente ho acquistato un cavo della parallela per vedere che non fosse la presa a fare strani contatti, ho provato a mettere la scheda a massa, non funzionava niente. Ormai stavo gettando la spugna, ho pensato di comprare un'altra scheda perchè ho visto che nel forum molti avevano avuto problemi e ho pensato di essere tra questi. Ho provato a istallare nuovamente Mach 3 e provare a ri-riassettare tutti i parametri della scheda con l'interfaccia di Mach 3, cambiare velocità  e accelerazioni. Ero proprio disperato!!

Alla fine ho provato a portare tutto il kit da un amico che ha una fresa autocostruita e gli ho fatto provare i miei motori per paura che fossero quelli! controllato alimentatore e impulsi della scheda vediamo che ai motori arriva poca tensione perciò il problema si pone all'alimentatore poco adeguato! Il suggerimento del mio amico è stato quello di costruirne uno da me... l'avrei fatto se fossi stato in grado di capire il significato di metà  dei componenti che mi ha elencato..

Decido di contattare nuovamente il venditore per esporre il dubbio sull'alimentatore ma mi risponde che è giusto come amperaggio e come tensione, che tutti i kit che ha venduto funzionavano e incolpava sempre il computer che era vecchio e che non aveva abbastanza RAM (più di 2Gb su un computer con XP che appena acquistato ne aveva 64Mb, direi che bastavano!).

Torno dal mio amico e faccio provare a lui tutto il kit e gli elenco tutti i parametri da settare su Mach 3. Come per magia tutto funzionava alla grande!! I motori ronzavano velocemente e in modo fluido e continuo! ha lanciato un programma e giravano benissimo!! incredibile! ancora non avevo capito la natura del problema :roll:
Vado a casa felice e riattacco tutto con i parametri aggiornati.. non funzionava manco a girarli a mano :evil:
Al che mi sono rassegnato e mi sono messo alla ricerca di un computer diverso da quello che utilizzavo! mistero risolto perchè una volta cambiato computer i motori funzionavano alla grande! La porta parallela nel mio PC era un po' rotta o non faceva dei buoni collegamenti, pertanto non arrivavano i segnali giusti! Per sicurezza ho portato la RAM del nuovo PC da 512 a 1,5Gb! (ovviamente i banchi RAM del vecchio PC non andavano bene sul nuovo e ho dovuto acquistarli!!)

Beh questo è quello che è successo alla mia elettronica nell'ultimo anno, ma sono contento di aver risolto il problema! Perciò posso dire che la TB6560 è una buona scheda che fa il suo dovere anche con i driver bruciati! e che il venditore è stato sempre disponibile e gentile!

Direi che ho scritto anche troppo quindi vi saluto e spero ancora che la mia esperienza possa essere utile per altri utenti!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 26 maggio 2013, 16:46

Ciao ragazzi! avrei bisogno di un piccolo consiglio/aiuto..
Mi spiego meglio: pensavo che la vite a ricircolo che muove a dx e sx l'asse Z fosse storta o difettosa (e leggermente era vero) e l'ho sostituita. Rimane sempre il problema che quando la vite gira, fa una pancia e non gira in un bel modo. Mettendo la vite sui due cuscinetti di una spalla ho notato la fonte del problema (credo!). Lasciando ferma la spalla e girando la vite, questa disegna un cerchio sull'estremità  libera anzichè un punto come dovrebbe teoricamente. La mia paura è che quando metterò la seconda spalla e fissandole, la vite mi faccia di nuovo una pancia girando in modo sbagliato..
Vi metto due foto per capire meglio. Spero qualcuno possa darmi dei suggerimenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » sabato 1 giugno 2013, 12:11

Non c'è nessuno che possa darmi dei consigli?? :(

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da huliofane » sabato 1 giugno 2013, 14:24

fammi capire,hai fatto girare la vite messa come nella foto sopra (quella con la spalla giu e la vite verso l'alto) ?? perchè il cerchio sicuramente è il gioco che ha il cuscinetto...
anche se le due spalle non fossero allineate,la vite,senza nulla attaccato(solo vite e basta,sena chiocciola) dovrebbe girare dritta,poi l'allineamento ed il paralellismo con l'asse è un'altro discorso....verifica se gira dritta solo lei,perchè magari è la chiocciola o altro che la vincola a flettere...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » lunedì 3 giugno 2013, 21:38

Ciao, si è corretto come dici: ho messo la vite come in foto e l'ho fatta girare.. risultato: gira facendo il cerchio sulla cima.
La vite da sola gira perfettamente e la chiocciola non ha problemi, ma quando inserisco la vite nei cuscinetti (all'interno di una spalla ho inserito 2 cuscinetti affiancati e uguali) gira storta. Dici sia il gioco dato dai cuscinetti che alla distanza di quasi un metro si amplifica in questo modo?
Quando metto la vite anche nell'altra spalla e la faccio ruotare, 3/4 di giro li fa senza fatica e il quarto rimanente bisogna girare forte, poi ricomincia a girare da sola quasi, poi si "blocca" ancora quel quarto.
sembra che la vite abbia la pancia e per questo un po' giri bene e un po' no.
Forse avere 2 cuscinetti sulla spalla vuol dire lasciare troppo poco gioco?
Grazie per avermi risposto comunque!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Zebrauno » lunedì 3 giugno 2013, 22:16

Dalla foto credo che per farla girare diritta serva uno sforzo minimo, una vite di quel genere si flette solo a guardarla quindi non mi starei a preoccupare troppo.
Quando sara' montata lavorera' comunque in modo decente.
Piuttosto, con i cuscinetti, assicurati che la vite sia ben bloccata assialmente e che la parte tornita su cui monterai la puleggia giri perfettamente in asse (quando la vite e' gia' montata).

ciao

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » martedì 4 giugno 2013, 7:32

Credi sia inevitabile questo tipo di gioco quindi?! Beh tanto meglio allora! Nel fine settimana proverò a montarla e vi farò sapere!
Grazie dei consigli!!

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da lucazag » giovedì 6 giugno 2013, 19:19

Complimenti per la macchina, fortuna che è la prima, sei partito con l'acceleratore a manetta!
Ti seguo con interesse

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 9 giugno 2013, 17:39

Grazie! Mi fa molto piacere!

Oggi ho provato a montare la vite nelle spalle sia con 4 cuscinetti (2 per spalla) sia con 2 (1 per spalla) il risultato non cambiava :( provvederò a cambiare i cuscinetti e vedo se va meglio! a presto!!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » sabato 13 luglio 2013, 12:35

Ciao a tutti, ho cambiato i cuscinetti con 4 cuscinetti della skf veramente di qualità ! risultato: il gioco si è notevolmente ridotto!! credo sia inevitabile un minimo di gioco del cuscinetto ma, una volta montata la vite tra le spalle gira perfettamente e non come prima!!
Pertanto credo che il problema sia risolto :D e ora cercherò di rimontare tutto al più presto!! :D
A presto!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » martedì 20 agosto 2013, 10:43

Ciao a tutti! In questo ultimo mesetto mi sono dedicato al miglioramento della mia CNC e grazie ai vostri consigli direi che è migliorata parecchio!
Prima di tutto ho distanziato i pattini che muovono l'intero ponte in modo da garantire maggior affidabilità  e precisione (a discapito di un po' di corsa utile). Ho rifatto gli angolari di sostegno e messo una nuova piastra più spessa e più larga per il collegamento con la chiocciola della vite, ma è meglio che vi metta qualche foto!

Scusate il disordine :D

Inoltre ho fatto fare una protezione in lamiera per il motore dell'asse X, giusto perchè non si riempia di polvere!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”