Minimill poco mini...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Minimill poco mini...

Messaggio da marcosin » sabato 14 agosto 2010, 21:03

Finalmente ho iniziato la costruzione della minimill anche se non è propio mini.
I componenti chiave sono gli assi NSK forniti da Trippo, che non si smentisce mai...
La tavola X-Y è costituita da due NSK, fissati in croce tramite le forature già  predisposete, con corsa di 200 e 300mm, guide da 15mm con 4 carrelli e viti a ricircolo di sfere passo 10, costruiti di fusione in alluminio, robustezza e precisione garantita!
L'asse Z invece avrà  un NSK con corsa di 100mm fissato ad uno scatolato sorretto dalle guide che si vedono in foto.
Le guide sono 4 ricircoli da 20mm THK corsa 180mm che permetteranno, tramite una vite a movimentazione manuale, di alzare e abbassare tutta la Z per poter fare lavorazioni su pezzi alti oppure con la morsa o il quarto asse.
Lo scorrimento manuale poi avrà  dei bloccaggi da inserire durante la lavorazione.
Il quarto asse è un gioiellino, ha una riduzione di 180:1 quindi direi ottimo, dovrò fare la flangia per fissarci il mandrino e un sistema di fissaggio per la base.
La movimentazione sarà  affidata a degli Electrocraft E240 comandati da Drive Dc autocostruiti, questi : http://sites.google.com/site/marcosinat ... drive-800W
Inserisco qualche foto...

Grazie Trippoooo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da trippo » sabato 14 agosto 2010, 21:10

MARCO!!!!!

........me la fai una macchinetta? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da Zebrauno » domenica 15 agosto 2010, 1:10

Veramente bella. L'asse Z variabile e' una chicca =D>

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da marcosin » sabato 28 agosto 2010, 17:15

Grazie Zebrauno...
Anche se piano piano, ma sono andato avanti.
Ho fatto il supporto per l'asse Z a sbalzo, devo terminarlo facendogli una chiusura sopra in modo da creare una scatola che irrigidisce tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da fabpri » sabato 28 agosto 2010, 18:09

mmmmmmmmmmm me grulla la caveza!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da marcosin » giovedì 24 febbraio 2011, 23:27

Piccoli passi, questo è il quarto asse, finalmente ho fissato i mandrino...
Mandrino da 80mm, tavola girevole ridotta 180:1.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 25 febbraio 2011, 0:56

...scusa sono ignorante in materia e volevo chiederti se si può sapere,
manodopera a parte, cosa costa una macchina del genere?
Per quello che ne capisco io è molto funzionale e bella!
complimenti!

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da outworld » venerdì 25 febbraio 2011, 9:12

Posso chiederti dove hai preso quel motoriduttore?

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da marcosin » venerdì 25 febbraio 2011, 13:15

@eugeniopazzo
Non ho idea quanto venga a costare ne di pezzi ne di manodopera, anche se credo abbastanza vista la qualità  dei componenti.

@outworld
Tutti i quattro assi, sia gli nsk che la tavola rotante, me li ha dati Trippo, che non finirò mai di ringraziare...

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: Minimill poco mini...

Messaggio da trippo » martedì 1 marzo 2011, 12:49

Si erano questi gli assi, devo dire veramente ben fatti e con i driver di Marco mi sembra un bel matrimonio....io li ho provati (senza tarare e nulla) anche con i suoi 5 fasi..


http://www.youtube.com/watch?v=KHxHsqHVFNM

Se sentite alcune volte perdono i passi, cio' perche' mi era rimasto dentro un bullone di quando li ho smontati e forzava.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”