Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » domenica 19 dicembre 2010, 11:15

Salve. Metto alcune immagini di un primo progetto di taglio al plasma che vorrei realizzare con poca spesa (compreso di taglierina :lol: )
Per l'idea ho scopiazzato a piene mani da modelli già  commercializzati, adattando il tutto a carpenteria metallica di recupero che ho a disposizione, in particolare dei profilati tubolari 180x80 che utilizzerei per i piedi e per i fianchi della vasca.

Per le dimensioni mi sono tenuto sui 1000x670 utili + 4-5cm su ciascuna delle due misure, tanto per avere un po' di franco. L'idea delle misure mi è venuta pensando di lavorare fogli di lamiera 2000x1000 da tagliare in tre spezzoni da 1000x660. Comunque ho lasciato un lato aperto per poter inserire saltuariamente fogli interi, magari poggiati anche su cavalletti esterni.

I supporti laterali sono in tubolare 50x100, mentre il gantry 100x100.

Per le cremagliere e i pignoni non ho avuto molta fortuna nell'altro post di richiesta di aiuto e mi sono orientato verso cremagliere modulo 1 e pignoni 48 denti.

Inizio a mettere qualche immagine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di tornitore2 il domenica 19 dicembre 2010, 11:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » domenica 19 dicembre 2010, 11:17

altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » domenica 19 dicembre 2010, 11:27

Aggiungo qualche particolare:

-non sono riuscito a capire come disegnare delle molle in solidworks senza doverle modellare completamente, quindi non ci sono, si dovrebbe intuire il loro posizionamento, una per lato in verticale, una a compressione solo sul lato sinistro e due in raddoppio sotto il carrello. Non ci sono neanche molti bulloni di accoppiamento, ma è la prima volta che uso il programma e ho avuto difficoltà  ad inserirli con smartfasteners.

-non ho ancora deciso come realizzare l'asse z, quindi non c'è. Il fatto è che in queste applicazioni è veramente di modesta importanza e cercavo il modo più semplice possibile per realizzarlo, quindi aspetto consigli.

-mi servirebbe qualche consiglio specifico sulla potenza motori. Quelli che ho segnato sono nema34, come ingombro, però non so se bastano anche dei nema 23 e di che coppia.


Magari più avanti ragioniamo meglio su questo ultimo punto, per ora concentriamoci sulla meccanica. Grazie per tutte le critiche e suggerimenti che porterete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da elettromirco » domenica 19 dicembre 2010, 14:52

a prima vita i cusinetti posizionati in quella maniera sembrano instabili :( (sezione carrello.jpg )

se ricevono un momento (rispetto alla figura) in senso orario, cuscinetti su tre hanno un buon appoggio,un momento antiorario farebbe allontanare i 2 cuscinetti (quelli che lavorano di piatto)

a mio parere dovrebbero lavorare nello stesso angolo i 2 cuscinetti (quelli che lavorano di piatto)
scusa le ripetizioni
ciao Mirco
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da Cesarino » domenica 19 dicembre 2010, 15:38

Considera che devi anche mettere dei tendicinghia fra le pulegge e i motori, per quanto riguarda il cuscinetto obliquo, non so' ma non mi convince molto... di fatto il plasma non ha sollecitazioni verticali ma solamente sul piano X-Y meglio allora guidare lungo la x(o Y dipende dalla scuola di pensiero) piuttosto che in maniera obliqua in maniera assiale, se non mi sono spiegato io sono qui. :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » domenica 19 dicembre 2010, 17:01

ah, grazie. Effettivamente ci avevo pensato, ma poi li avevo dimenticati. Basterà  una terza puleggia folle spinta con una molla? O è meglio poter regolare la posizione del motore mediante dei fori ad asola?

Per lo schema dei cuscinetti, anche io nutro dei dubbi. In realtà  il sistema l'ho copiato da questo:
plasmacam
All'inizio ho fatto qualche verifica frettolosa e mi sembrava un sistema corretto, ma ora mi sembra non adeguato come dici.
effettivamente sembrerebbero possibili delle rotazioni attorno a B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da Cesarino » domenica 19 dicembre 2010, 18:04

Meglio pensarci ora che a macchina ultimata no? :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » domenica 19 dicembre 2010, 18:14

Forse ho capito come lavora questo sistema. Avevo però dimensionato male l'angolo del carrello inclinato.
Se nel disegno pensiamo solo alla parte blu, è come un sistema su due appoggi, di cui uno è la cremagliera. La componente orizzontale del tirante inclinato impedisce che si sollevi o ribalti. Così tutto il blocco non si può spostare in orizzontale e non può ruotare

Il carrello verde evita che l'insieme scenda e la componente verticale lo tiene premuto verso il basso. Così, anche gli spostamenti verticali sono evitati.

L'errore sta nel fatto che l'angolo del carrello inclinato deve essere minore di 90° per far si che la componente blu rimanga al centro tra il pignone e il carrello inferiore.

Penso che così possa funzionare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » domenica 19 dicembre 2010, 18:17

Cesarino ha scritto:Meglio pensarci ora che a macchina ultimata no? :wink:
Eh, si certo! :D Ma che faccio? Se asolo i fori della flangia dove è fissato il motore è molto più semplice, ma poi è una soluzione valida?

i7phh
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 12:09
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da i7phh » lunedì 20 dicembre 2010, 17:29

I tubolari in ferro non sono mai precisi, per cui usarli come guida per farci camminare sopra il carrello dell'asse x, non è una buona idea, io ho usato la guida da 30 e carrelli a ricircolo di sfere, ho usato la 30 proprio perchè essendo molto rigida segue meno le eventuali imprecisione del tubolare di supporto.
Per consentire il contatto continuo e senza giochi della cremagliera M1, ho montato i motori dell'asse x e y su due supporti basculanti su cuscinetti a sfere con una molla di richiamo molto rigida. Con questo sistema gli assi lavorano con la massima precisione. La macchina ha un letto per lamiere da 1000x2000mm e comparati alcuni pezzi molto complessi con pezzi uguali fatti a laser, l'errore o differenza è inferiore al mezzo millimetro.
Non lesinare su quelle parti importanti che poi fanno la differenza tra una cosa fatta bene e che funziona a dovere con qualcosa su cui si è perso tempo e materiale e soldi ovviamente.

I portanti delle guide sono travi NP da 100mm, le gambe tubolare da 60x60mm.
Due motori alimentati in parallelo, muovono l'asse x.
Sotto il letto ci sono 3 cassettoni per la raccolta e scarico delle scorie.
La macchina non è ancora del tutto completata, oltre ad alcuni carter, manca ancora un robusto aspiratore.
Sembra quasi un pantografo in quanto è stata progettate per lavorare anche su scatolati di buona misura, tanto che l'asse z ha una corsa di 35cm.
La costruzione è massiccia, ma serve per produzione e non solo per hobbistica.
La foto non è il massimo, spero possa aiutarti, non ho altro al momento. Appena faccio qualche altra foto, la pubblico qui.


Auguri
73
Gianni
i7phh
Plasma1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da Cesarino » lunedì 20 dicembre 2010, 17:55

Complimenti bella massiccia. =D>
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 20 dicembre 2010, 18:41

Ciao tornitore =D> vai così! se proprio vuoi utilizzare la stessa struttura come guida ti posto una foto di un mio vecchio progetto, ma se permetti ti consiglierei se proprio vuoi una giuda lineare economica compra i tondi rettifiocati (non torniti) e ci fai scorrere sopra i cuscinetti


ecco la foto se ti può essere di spunto :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 20 dicembre 2010, 18:44

complimenti i7phh una macchina bellissima =D> complimenti sinceri, ti posso chiedere dove hai comprato quelle catene portacavo ed eventuale costo :oops: ?

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » lunedì 20 dicembre 2010, 19:16

Ciao, grazie per avermi mostrato la tua macchina. Penso che sia anche per fresare, visto il ponte così alto, vero?

Allora, per quanto riguarda la precisione questa è l'idea che mi sono fatto:
-Cnc con precisione da +-1 fino a +-5 centesimi (buone per fresare comuni componenti in ferro o alluminio) sono necessarie guide lineari a ricircolo di sfere. Ovviamente è assolutamente necessario spianare e il supporto su cui sono montate, altrimenti, per quanto siano pesanti, ricopiano sistematicamente l'errore del substrato. Se il tubolare metallico è imbarcato di due mm su 2 metri, la rotaia a ricircolo fletterà  di 2 mm su due metri. Al massimo sono state eliminate le imprecisioni locali.
-Cnc con precisione da +-25 centesimi, non è richiesto l'uso delle guide a ricircolo in commercio e si può ottenere la stessa precisione con sistemi di scorrimento alternativi. Quando prendo il tubolare valuto se ha errori importanti di precisione su tutta la lunghezza e in tal caso lo spiano, oppure lo uso così.

Ora, per il taglio al plasma, penso che non sia necessaria una precisione superiore, -certo, se c'è, non fa male, ma si paga purtroppo-, ma questo lo dico senza aver utilizzato mai un taglio al plasma, quindi spero sia corretto. Vedendo la macchina del link che ho messo sopra, visto che la vendono, ho pensato che potesse andare bene anche così, speriamo...

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Taglio al plasma cnc semplice (inizio a progettare)

Messaggio da tornitore2 » lunedì 20 dicembre 2010, 19:21

ken_ken2 ha scritto:ma se permetti ti consiglierei se proprio vuoi una giuda lineare economica compra i tondi rettifiocati (non torniti) e ci fai scorrere sopra i cuscinetti ecco la foto se ti può essere di spunto :wink:
Grazie. Anche io avevo pensato di inserire delle barre rettificate, almeno per eliminare le imprecisioni locali dei profilati, poi ho visto questo pantografo che producono e vendono e mi sono detto, proviamo!

http://www.youtube.com/watch?v=XARu4bLXZnM

Nel tuo progetto le ruote con gola sono quelle per cancelli (solo cuscinetti per carichi radiali) o quelli per guide (anche carichi assiali)?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”