PROTOTIPO CNC QUINTINO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

PROTOTIPO CNC QUINTINO

Messaggio da quintino » martedì 11 settembre 2007, 10:07

:roll: Salve a tutti,Velleca con un pò di riluttanza posto le foto della mia cnc è ancora provvisoria è per questo non ho curato il cablaggio è altro. perchè a giorni inizio a costruirmene una DEFINITIVA, descrivo la macchina :Scheda Elettronica KALYTOM 2A 3AX-Alimentatore; recupero ex computer- Macchina Ibrida Legno/Alluminio-Motori stepper ;recupero ex scheda "Sancono"-chiocciole per viti; Supporti in ottone per piedi Mobilio-viti SF D 10- passo mm 1-supporti per cuscinetti ; sono dei supporti che si usano per i bastoni delle tende per casa e ci ho infilato dei cuscinetti ; diametro interno 6,mm- diametro esterno 19mm , glieli ho calati a pressione e sono inchiodati . l'unico problema l'ho avuto con i cuscinetti per le barre cementate che sono da 18mm in quanto sono dovuto andare dal tornitore per i supporti dei cuscinetti e non solo si è preso secondo me troppo ma mi ha vincolato un mese per farmi il lavoro. comunque anche questo l'ho risolto e per la prossima macchina non avrò bisogno del tornitore perchè ho individuato un sistema per i carrelli molto economico e che sopratutto mi rende completamente autonomo nella costruzione della cnc. penso di avere detto tutto, alla prossima ciao P.S. dimenticavo la fresa mi è costata 25 E nuova, con velocità  da 0/30K g
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 11 settembre 2007, 10:10

complimenti !

non e' che l'elettronica soffre un po chiusa li dentro ?
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 11 settembre 2007, 10:11

ma l'elettronica la alimenti con l'alimentatore da pc ? e quel megacondensatore a che occorre ?
Immagine

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

ALIMENTAZIONE CC

Messaggio da quintino » martedì 11 settembre 2007, 12:34

Vedi Kalytom ho racchiuso l'elettronica in un contenitore per proteggerlo dalla polvere e dai vari trucioli che si fanno lavorando,oramai sono un paio di mesi che lavora ed io ho già  ispezionato i dissipatori dei finali della scheda ed è OK , in quanto all'alimentatore è di un pc e prelevo i 12V e i 5V necessari per la scheda, il condesatore elettrolitico (un pò sopradimensionato ma ce l'avevo in casa) mi serve....siccome l'alimentatore è un pò vecchiotto, e tu sai che l'elettrolita dei condesatori col tempo si secca e perciò la CC non è più ben filtrata. ho preso la precauzione per proteggere la scheda di mettere in uscita al'alimentatore una capacità  nuova, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 11 settembre 2007, 12:39

:D
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 11 settembre 2007, 13:38

Aahh ... eccola qui ...

Non volevo forzarti a postare delle foto della tua CNC ancora incompleta, ma era solo per far vedere dove avevi lavorato le tue incisioni, per completezza di informazione ...

Comunque le foto delle incisioni possono perfettamente stare qui ... o anche in un nuovo topico ...

Ma io ti suggerirei di aprire nella sezione "LAVORI" un nuovo "ARGOMENTO" con le tue foto, con una piccola spiegazione di come le hai realizzate e aggiungendo un "link" a questo topico, per far vedere la macchina ...

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Messaggio da antaniocnc » martedì 11 settembre 2007, 14:00

molto carina complimenti, quanto indicativamente speso per la meccanica?

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Messaggio da quintino » martedì 11 settembre 2007, 18:21

con i tre motori euro più euro meno circa 150 euro ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Giunti gardanici

Messaggio da quintino » giovedì 20 settembre 2007, 17:28

:) saaaalve Altro quesito stavolta di meccanica, volendo iniziare la mia nuova cnc, vorrei accoppiare i MOTORI agli assi filettati tramite PULEGGE, chi mi suggerisce ; la giusta misura per diametro numero di denti cinghie etc. per dei motori da 2 0 4 ampere?? :idea:
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 20 settembre 2007, 17:29

dipende da che viti ci metti

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

viti

Messaggio da quintino » giovedì 20 settembre 2007, 18:29

ho intenzione di usare le viti standard da...mi pare, d14 passo 4mm ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

NUOVA CNC

Messaggio da quintino » lunedì 12 novembre 2007, 19:07

Saaaalve a tutti, rieccomi con le domande , dopo essermi impratichito un pò, vorrei passare a costruirmi la mia cnc finale, e siccome voglio anche aumentare le misure, nella tavola di base vorrei mettere DUE barre filettate anzichè una, per dare maggiore stabilità , naturalmente questo comporta anche l'inserimento di DUE MOTORI . domanda : come faccio a pilotare sull'asse X i due motori ? al momento ho l'elettronica kalytom da due ampere 3 assi , ma per la nuova macchina ho intenzione di comprare la scheda kalytom da 4 ampere 4 assi di kalytom ecco , con questa nuova scheda posso collegare due motori da 4A sull'asse X ?? spero che anche TOMMASO legga la presente così anche lui mi può consigliare sulla sua scheda da 4A e se sì come collego i due motori sulla tavola X perfettamente SINCRONIZZATI ???CAO (pardon pensavo ancora a ninos) CIAO a tutti
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 12 novembre 2007, 19:38

e se tu collegassi le due viti tramite una cinghia a un solo motore?
..::Actarus::..

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 12 novembre 2007, 22:20

Programmi tipo mach3 possono gestire un asse come slave di un altro, concepito appositamente per macchine a ponte con doppia motorizzazione. In fase di azzeramento provvede ad allineare il ponte, poi durante la lavorazione pilota i motori in tandem.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: NUOVA CNC

Messaggio da kalytom » lunedì 12 novembre 2007, 23:04

quintino ha scritto:Saaaalve a tutti, rieccomi con le domande , dopo essermi impratichito un pò, vorrei passare a costruirmi la mia cnc finale, e siccome voglio anche aumentare le misure, nella tavola di base vorrei mettere DUE barre filettate anzichè una, per dare maggiore stabilità , naturalmente questo comporta anche l'inserimento di DUE MOTORI . domanda : come faccio a pilotare sull'asse X i due motori ? al momento ho l'elettronica kalytom da due ampere 3 assi , ma per la nuova macchina ho intenzione di comprare la scheda kalytom da 4 ampere 4 assi di kalytom ecco , con questa nuova scheda posso collegare due motori da 4A sull'asse X ?? spero che anche TOMMASO legga la presente così anche lui mi può consigliare sulla sua scheda da 4A e se sì come collego i due motori sulla tavola X perfettamente SINCRONIZZATI ???CAO (pardon pensavo ancora a ninos) CIAO a tutti
A parte che non ho una 4 a 4 assi, ma credo che una buona soluzione (o almeno come la farei io) , sia la cinghia ! magari investi in 3 bei motori di razza !!! limiti i problemi e la spesa !!! :D
Immagine

Rispondi

Torna a “La mia CNC”