La mia prima Cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
tom2b0
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 15:36
Località: brescia

La mia prima Cnc

Messaggio da tom2b0 » mercoledì 28 marzo 2012, 23:59

Ciao ragazzi, volevo presentarvi la mia prima cnc.. Per prima cosa un doveroso grazie a tutti, perchè è stato grazie a questo Forum che sono riuscito a realizzarla, poi lascio a voi ogni tipo di commento e critica, si perchè anche grazie a queste che si migliora,per una prossima.....(ADESSO MI DEVO ANCORA GUSTARE QUESTA). Vi allego qualche foto...
Dimensione 100*70
Piano di lavoro 85*58*16
Elettronica tb6560(budget ridotto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da giampi92 » giovedì 29 marzo 2012, 9:27

bella complimentissimi!!!! =D> =D> ma cosa ci devi lavorare??

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da help » giovedì 29 marzo 2012, 10:08

Complimenti! sembra una bella ralizzazione :D

Avrei una domanda e una critica, quest'ultima forse anche infondata:

Come fai a coordinare il movimento dei 2 motori ed evitare che uno dei due perda accidentalmente qualche passo determinando l'intraversamento del ponte?

Ad occhio, barre non supportate di quel diametro e quella lunghezza, sono soggette a notevoli flessioni, anche soltanto sotto il peso dell'asse Z. Tuttavia potrei sbagliarmi :wink: , se non l'hai già  fatto dovresti posizionare la fresa al centro e verificare se tende ad avvicinarsi al piano in maggior misura che ai bordi.

Ciao

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 29 marzo 2012, 20:38

bravo e complimenti, ottime soluzioni tecniche, avrai solo delle flessioni maggiori sulla piastra che porta l'elettromandrino, mi spiego, hai piazzato il cuscinetto troppo lontano da dove andrà  fissato l'elettromandrino, sarebbe il caso di accorciare quella piastra o aumentare lo spessore.
saluti

tom2b0
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 15:36
Località: brescia

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da tom2b0 » venerdì 30 marzo 2012, 0:23

Ciao ragazzi, grazie per i complimenti... Adesso cerco di rispondervi... Cosa devo fresare non so ancora, l'ho costruita per una sfida quasi personale poi vedremo... Spero di farci tante cose!! Per quanto riquarda le flessioni devo ancora provare non ho avuto tempo.. Se cosi fosse ho fatto una stronzata, vi terro aggiornati. Come ultima risposta ho adottato di tenere i cuscinetti il più alto possibile perchè la mia intenzione è quella che se dovessi fresare qualcosa di grande togliendo il piano, la corsa dell'asse z sarebbe abbastanza per arrivare a filo del profilato.. Però la piastra piu spessa posso sempre sostituirla.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da niki77 » venerdì 30 marzo 2012, 10:11

peppeleo3006 ha scritto:...avrai solo delle flessioni maggiori sulla piastra che porta l'elettromandrino...i
Solo?
secondo me flette come una molla, per non parlare del portale che si tiene basandosi solo sulle barre temprate (non c'è una piastra ne dietro ne sotto).Svergolerà  di sicuro e neanche poco(a meno che non ci debba solo tagliare carta) e il singolo cuscinetto che sposta lo stesso portale non è il massimo (anche se è uno scatolotto dove all'interno ne sono 2 sono troppo ravvicinati) .
Non capisco nemmeno la soluzione del due motori per il portale, ottima l'osservazione di chi ti ha chiesto come farai a tenerli in sincro!
Non vedo molta coerenza strutturale su questo progetto, se serve una macchina per lavorare quelle dimensioni ci vuole molto di più per avere qualcosa di accettabile.
A me non piace.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da Franco99 » venerdì 30 marzo 2012, 10:31

Bella!

La cugina: LINK

Saluti,

Franco

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da torn24 » venerdì 30 marzo 2012, 11:52

Ciao bellissima reallizzazione, colgo loccasione per togliermi dei dubbi , approfitto di una tua eventuale gentilezza :D

non sono mai riuscito a capire quanto possa costare , farsi sagomare una piatra di alluminio , vorrei chiederti quanto
hai speso per la reallizzazione delle spalle della cnc , un valore indicativo + o - , perche noto che molte persone
che hanno reallizato un pantografo , hanno sagomato ,molto o poco le spalle senza badare a spese :badgrin:
CIAO A TUTTI !

tom2b0
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 15:36
Località: brescia

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da tom2b0 » venerdì 30 marzo 2012, 12:10

Esatto Franco, è proprio a quella che mi sono insipirato.. Probabilmente qualche flessione ci sarà .. Devo ancora testarla fresando qualcosa vi dirò...cmq l'asse x anche se solo con due cuscinetti sembra ben saldo. Invece è l'asse z che in centro tende a flettere,dovevo usare le barre quelle da fissare alla piastra😒. Vedremo.

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da torn24 » venerdì 30 marzo 2012, 12:59

bello vedere persone sempre disponibili a spiegazioni !

Mi rispondo da solo

torn24 , non posso quantificare miminimamente la spesa delle fresatrue e lavorazioni perchè ....... #-o #-o #-o
CIAO A TUTTI !

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da balestra » venerdì 30 marzo 2012, 14:18

Ciao Torn,
questa non e' stata carina... :(
Sono sicuro che tom ha avuto i suoi buoni motivi se ancora non ti ha risposto (compreso magari la fretta).
Con simpatia :wink:

Luciano

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da torn24 » venerdì 30 marzo 2012, 14:48

si balestra ,forse una battuta un po stupida :wink:

in fondo chiedere e lecito ma rispondere è solo cortesia :wink:

mi scuso con tom , e tutti coloro che non hanno gradito quanto ho scritto
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da antaniocnc » venerdì 30 marzo 2012, 16:46

bella realizzazione, complimenti ;)

tom2b0
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 15:36
Località: brescia

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da tom2b0 » venerdì 30 marzo 2012, 17:35

torn24 ha scritto:Ciao bellissima reallizzazione, colgo loccasione per togliermi dei dubbi , approfitto di una tua eventuale gentilezza :D

non sono mai riuscito a capire quanto possa costare , farsi sagomare una piatra di alluminio , vorrei chiederti quanto
hai speso per la reallizzazione delle spalle della cnc , un valore indicativo + o - , perche noto che molte persone
che hanno reallizato un pantografo , hanno sagomato ,molto o poco le spalle senza badare a spese :badgrin:

Non ti ho risposto subito perchè ero al lavoro, cmq adesso ti dico tutto...
Le piastre di alluminio le ho comprate gia a misura, cioè mi spiego meglio sono andato da un rivenditore di ferro e ho comprato le piastre in base alla misura che avevano a disposizione. ad esempio le spalle sono 10cm per 1 di spessore, poi le ho tagliate e arrotondate io con il seghetto alternativo, il costo dell'alluminio è a peso, circa 8€ al kg.

tom2b0
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 3 dicembre 2011, 15:36
Località: brescia

Re: La mia prima Cnc

Messaggio da tom2b0 » venerdì 30 marzo 2012, 17:39

tom2b0 ha scritto:Esatto Franco, è proprio a quella che mi sono insipirato.. Probabilmente qualche flessione ci sarà .. Devo ancora testarla fresando qualcosa vi dirò...cmq l'asse x anche se solo con due cuscinetti sembra ben saldo. Invece è l'asse z che in centro tende a flettere,dovevo usare le barre quelle da fissare alla piastra😒. Vedremo.

Scusate l'errore volevo scrivere "ispirato" al posto di "insiprato" :lol:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”