Progetto con 3 motori stepper

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
salva214
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2012, 16:37
Località: prato

Progetto con 3 motori stepper

Messaggio da salva214 » lunedì 4 giugno 2012, 18:38

Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo del forum perciò scusate in anticipo la mia ignoranza...
veniamo al dunque;
oggi a lavoro mi è capitato di proporre un'idea al mio superiore che sul momento mi sembrava molto semplice e fattibile ma che poi si è rivelata un vero e proprio rompicapo per me che sono solo un semplice elettronico!
In pratica l'idea si basa su un procedimento che svolgiamo a lavoro che è una sorta di "allineamento" di una camera montata su delle tavole mobili. Questa camera si sposta in brandeggio ed elevazione grazie alle tavole mobili solo che, come potrete immaginare, a causa del gioco che vi è tra viti di fissaggio e fori della camera ogni montaggio risulta diverso da quello precedente e di conseguenza anche l'allineamento della camera con le tavole: in pratica è come se dovessi mettere "in bolla" un theodolite, o allineare l'inclinometro di un aereo.
A questo punto intervengo io che tramite 3 viti di regolazione (che tra di loro costituiscono un triangolo) poste sotto la base di fissaggio della camera annullo l'errore dovuto al montaggio.

A questo punto volevo sapere sarebbe possibile sostituire le 3 viti con 3 motori passo-passo da interfacciare tramite USB ad un PC per poi poter fare queste correzioni tramite un programma.
E poi come faccio a calcolare la coppia richiesta dai motori conoscendo il peso applicato sull'asse della vite? Dato che per l'azienda i costi non sono proprio un problema esiste una scheda per controllare questi 3 motori nel modo che vorrei io? Vi prego aiutatemi, vorrei fare bella figura col mio capo, dato che sono agli inizi della carriera (6° mese da interinale xD)

In allegato vi posto una figura per chiarire le idee.
Per qualunque cosa che non vi è chiara chiedete pure.
Grazie mille in anticipo!!!
Allineamento.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Progetto con 3 motori stepper

Messaggio da walgri » lunedì 4 giugno 2012, 21:45

La correzione deve essere eseguita in maniera automatica oppure dovrà  comunque essere un operatore a comandare i motori ?

Che passo hanno le viti e quale è la risoluzione necessaria/tolleranza nell'allineamento ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

salva214
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2012, 16:37
Località: prato

Re: Progetto con 3 motori stepper

Messaggio da salva214 » lunedì 4 giugno 2012, 22:28

walgri ha scritto:La correzione deve essere eseguita in maniera automatica oppure dovrà  comunque essere un operatore a comandare i motori ?
La correzione dovrebbe essere fatta in automatico prendendo dei valori angolari (credo, domani andrò ad informarmi meglio dagli ingegneri) che vengono fuori da una sequenza automatica di misurazioni effettuate in vari punti del CCD (attualmente questi valori li leggiamo tramite una elaborazione con excell, del quale mi farò dare il sorgente domani), ma se è una cosa troppo complicata va bene anche farlo a mano.
walgri ha scritto: Che passo hanno le viti e quale è la risoluzione necessaria/tolleranza nell'allineamento ?
Di viti sinceramente non me ne intendo molto, so solo che quelle attuali hanno un diametro di circa 1 - 1,5 cm ed un passo molto fine, a occhio < 1 mm ....la precisione dell'allineamento dovrebbe essere nell'ordine di 0,00001°; comunque la posizione assunta dovrebbe rimanere costante durante gli spostamenti delle tavole (attualmente abbiamo una vite cava con doppia filettatura [una interna e una esterna] che si avvita attorno alla vite di regolazione e sulla quale vi è un'altro dado che, andando a battimento sulla tavola, ha la funzione di freno), ma credo che questo si possa ottenere mantenendo in "tiraggio" i motori nella solita posizione, sbaglio?

salva214
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2012, 16:37
Località: prato

Re: Progetto con 3 motori stepper

Messaggio da salva214 » venerdì 8 giugno 2012, 15:24

Ragazzi, sono riuscito a buttare giu qualcosa sulla carta...pero adesso ho un altro problema:
Come calcolo la coppia richiesta dal motore?
Considerando che la "tavola" da allineare pesa circa 50kg ho pensato di disallineare vite di regolazione e albero motore per evitare di caricare tutto il peso sui cuscinetti del motore; in questo modo ho una vite senza fine che è appoggiata su di un cuscinetto e che è fissata alla tavola mediante un dado. Il motore è collegato alla vite di regolazione mediante un rapporto (da decidere) che permette di aumentare la coppia e la precisione allo stesso tempo.
Ma come trovo la coppia richiesta? E il rapporto? (precisione a livelli di microscopici)
Inoltre come posso annullare il gioco che ovviamente ci sara tra gli ingranaggi? Vite di bloccaggio? (questo perche la posizione raggiunta deve rimanere costante durante lo spostamento della tavola per effettuare i test!)
Aiutoo :(

Rispondi

Torna a “La mia CNC”