IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da daidus » sabato 7 luglio 2012, 18:31

Ciao a tutti..
dopo aver consumato miliardi di squadrette e punte da segno e anche tanta pazienza,ma non solo vorrei cercare di guadagnare del tempo e si sa il tempo è denaro e di questi tempi non basta mai...
vorrei realizzare una foratrice verticale "cnc" per la foratura a passo di profilati,tubolari e piatti in ferro,
diciamo che per la carpenteria e meccanica ho già  qualche idea,ponte fisso da circa 2/2,5mt di lunghezza h circa 40cm
con due assi x e z ,che abbia una base mobile su guide anche non di precisione (ovvio non guide per i cassetti)per poter trovare la mezzeria dei profilati da forare,dove a questa verranno intallati dei fermi regolabili,e delle morse magari anche pneumatiche per bloccare i pezzi.
per forare ho a disposizione un trapano magnetico (mab480)dove sulla quale possono montare sia delle frese con attacco rapido che tagliano spessori fino 12/15mm come se il ferro fosse burro, che un mandrino con le classiche punte.
dov'è il mio problema????
Per movimentare gli assi non volevo usare il classico controller tipo mach3/colibrì,ma qualcosa che non abbia bisogno ne di computer ne di schede ne monitor,a parte il tempo accendi,lancia il soft programmalo,lo sporco,
qualcosa di semplice tipo un posizionatore di quota programmabile accendi inserisci le quote con gli interassi per la x e via....per la z le quote andrebbero cambiate solo quando aumenta la sezione dei profili da forare (ovvio non deve costare un occhio della testa :mrgreen: )

cosa ne pensate?
si accettano un sacco di consigli... :mrgreen:
grazie
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da pj1986 » domenica 8 luglio 2012, 2:59

con un controller tipo cm78 elap ce la dovresti fare
rimane solo da decidere che tipo di movimentazione usare
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da daidus » domenica 8 luglio 2012, 11:21

grazie per il consiglio
per la movimentazione pensavo a dei passo passo tipo nema34 con encoder, su vite a ricircolo che ne ho già  2 da 3mt da 20 con rispettive choocciole tu cosa dici?
su che costi si aggira questo controller?si possono comprare direttamente sul web?
grazie mille :mrgreen:
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

Avatar utente
il_dekk
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 22:16
Località: Padova

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da il_dekk » domenica 8 luglio 2012, 13:56

Ciao,
Ti seguo con molto interesse, in quanto sarebbe mia intenzione realizzare una puntatrice per piccoli lamierati, quindi spostamenti ridotti, assenza di comandi incasinati (quali interpolazioni o quant'altro per capirci). L'unico problema che ad oggi non ho ancora trovato soluzione risede nel trovare un controller semplice, o meglio non ho la piu pallida idea su dove andar a sbatter la testa.
Spae de ghisa e mudande de acciaio

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da pj1986 » lunedì 9 luglio 2012, 0:30

non so se ti sei letto il datasheet, se ricordo bene il prezzo era intorno ai 300 e li prendevo da un rappresentante, comunque potresti cercare qualcosa di simile nella serie tico di hengstler che dovrebbe essere piu economica
la configurazione che utilizzavo io aveva 4 relays
accetta segnali da encoder assoluto
e attraverso i relays puoi controllare le 2 soglie di rallentamento a disposizione
con il quarto potresti controllare un pistone pneumatico in modo da bloccare l'asse
dovresti solo procurarti un driver e costruirti l'interfaccia per i segnali step/dir
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da daidus » lunedì 9 luglio 2012, 14:25

ciao pj1986,
grazie in anticipo per il tuo interessamento,
domanda: qualsiasi tipo di motore uso ho sempre comunque bisogno di un driver giusto
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da pj1986 » lunedì 9 luglio 2012, 14:46

si esatto!
io li ho usati per movimentare un asse su fresa a ponte per una marmeria.
il ponte lo facevo muovere con un trifase da 1.5kw con inverter collegato al cm78 insieme ad un encoder
l'errore nel taglio era compreso in un mm, considerando che era un sistema a cremagliera, non era tanto
se hai già  un driver per quel motore, ed è abbastanza potente per movimentare l'asse, proverei a costruirmi un semplicissimo circuito con ne555 con 2/3 potenziometri (oppure resistenze ) collegati ai diversi relays del controller in modo da impostare le velocità  di avazamento massimo e rallentamento mandandogli dei segnali per lo step attraverso gli impulsi del 555
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 9 luglio 2012, 15:17

Arduino Mega+display lcd+tanta pazienza per programmare il codice e l'interfaccia.

Oppure Colibri'+un GCODE macro dove devi solo inserire l'interasse e l'affondamento. Potresti avviare le lavorazioni da un tastierino e richiamarne alcune pronte anche premendo dei pulsanti esterni montati su pannello.

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da daidus » martedì 10 luglio 2012, 0:11

Grazie Zebra
Quella e stata la mia prima idea
Ma l'ho abbandonata subito perché troppo complicata
La cosa dovrebbe essere più semplificata possibile
Ti spiego:se io non dovessi essere in officina i miei ragazzi non saprebbero nemmeno accenderlo......
Dovrebbe essere super facile come programmare una presso piega imposti la discesa,in questo caso l'affondo,e poi si impostano gli interassi
Tutto questo in qualcosa di abbastanza economico
Grazie per il consiglio
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da torn24 » martedì 10 luglio 2012, 9:25

Ciao , per essere economico , deve essere qualcosa che ha una certa diffusione !
Quindi una scheda arduino "ma è molto laborioso ottenere il risultato voluto " o un controller cnc , ne esistono anche
da 150 euro , se punti a qualcosa di particolare o fatto su misura non sarà  mai economico ache se risultasse semplicissimo
da programmare :lol:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 luglio 2012, 11:08

Se vuoi una cosa accendi-usa la via e' Arduino (o simili), molto complicato da preparare ma semplicissimo da usare e "inscatolabile" :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da walgri » martedì 10 luglio 2012, 12:11

A quanto dice Zebrauno aggiungo solo che ci sono parecchie librerie utilizzabili per rendere la cosa un po' più semplice, dalla gestione degli stepper alla visualizzazione su monitorini lcd, alla gestione di tastiere numeriche.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 luglio 2012, 18:52

In questo periodo ci stavo smanettando pure io con Arduino, per un contore Geiger con data logging....le librerie disponibili sono tantissime, vale la pena provarci anche perche' l'esperienza sui microcontrollori torna sempre utile in futuro.

ciao

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da daidus » mercoledì 11 luglio 2012, 0:12

dove posso trovare delle informazioni su arduino?
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: IDEONA!!!!! FORATRICE CNC

Messaggio da almo » mercoledì 11 luglio 2012, 0:45

Sito ufficiale: http://www.arduino.cc/

Sezione tutorials, guide: http://arduino.cc/en/Tutorial/HomePage

Buon divertimento! :)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”