Messaggio
da tornitore2 » lunedì 21 ottobre 2013, 21:38
Si quoto in pieno Titto.
Lascia stare qualsiasi plasma che abbia innesco HF, ovvero tutte le parti fisse nella torcia. Secondo mia esperienza è praticamente impossibile fare una CNC con i nostri mezzi che sia affidabile con innesco HF.
Avevo i tuoi stessi problemi, movimenti indesiderati, reset, addirittura qualche volta, non so proprio come, il plasma mi tagliava il pezzo ribaltato simmetrico. Se leggi i miei post trovi tutta la mia odissea. Le ho provate tutte, ho schermato tutto, messo tutte le masse assieme su un potenziale fisso, collegato tutto ad una terra più che efficiente, spostato il case dell'elettronica e del pc lontanissimo, ma niente.
L'innesco HF è una vera e propria bomba elettromagnetica che impalla tutto quello che c'è attorno.
Sono poi passato ad un plasma che ottiene l'innesco senza HF, mediante il sistema spesso detto "blow back" delle torce tipo alcune Trafimet e implementato anche in alcune Hyperterm. Nessun problema fin dall'inizio, nessun disturbo, niente di niente.
Sicuramente si potranno anche fare pantografi per plasma con innesco ad alta frequenza, ad esempio Plasmacam lavorerà bene con tutti i tipi di plasma, ma ha anche i motori brushless ed un'altra concezione.
Se dici di voler tagliare 8mm di frequente non ti consiglio la mia taglierina. Ha buona potenza, ma, per ora riesco a tagliare soddisfacentemente fino a 6mm con buona durata dei consumabili. Conto di fare esperimenti cambiando la torcia, potendo così iniziare ad usare completamente la sua potenza. Infatti lavoro sempre tra 40 e 45 amp, quando avrei a disposizione 60 amp. Ti toccherà spendere 5 volte tanto per una Hyperterm che però ti garantisce completamente il suo funzionamento eccelso con tabelle e tutto senza sbattersi in prove ed esperimenti.