Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 14 ottobre 2013, 8:21

Ciao a tutti,

vorrei realizzarmi un buon taglio plasma, ho letto già molti post e mi sono fatto un'idea generale
dei diversi problemi che potrei incontrare però mi rimangono due quesiti:

1- dovendo tagliare Lamiera nera 8mm quale generatore Plasma mi consigliate? anche per i disturbi

2- Mi serve un THC che trasformi il segnale arco in 0-10v cosa mi consigliate?

Grazie
Fabio

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 14 ottobre 2013, 10:24

avrei disponibile un Cebora Prof 52 non so se va bene

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da ElNino » giovedì 17 ottobre 2013, 21:51

Ciao Fabionet31,
In risposta alla tua domanda posso dirti che le sorgenti piú diffuse sono Hypertherm per le quantità e Termaldynamic per la qualitá per l'amperaggio della sorgente dipende dallo spessore che vuoi raggiungere le HD sono quelle per il taglio in alta definizione.
Per quanto riguarda la tua Cebora conosco la marca ma per i pezzi di ricambio ti consiglio le altre due. :wink:
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da Fabionet31 » venerdì 18 ottobre 2013, 18:13

Oggi ho provato la macchina

3assi Nema 23. Scheda classica 3assi 3A dunque la torcia è isolata dalla macchina
Ho provato sia unendo tutte le masse sia non collegarla neanche una ma..

Con il generatore a 4mt e la torcia a 4mt dalla macchina CNC quando innesco l'arco
I motori girano per conto loro o addirittura mi va in reset Mach3 :(

Consigli?

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da Fabionet31 » venerdì 18 ottobre 2013, 18:14

Se interponessi un UPS sul pc e sull'alimemtazione della macchina?

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da titto » lunedì 21 ottobre 2013, 21:00

Se hai da spendere qualche soldo acquista un bel powermax 85 hypertherm e vedrai che con un innesco meccanico tutti i disturbi non saranno più un problema, al di la di questo c'è qualità di taglio sfondamenti dal pieno garantiti e durata consumabili..
Il prof 52 non è concepito da abbinare a cnc anche se hanno una loro torcia dritta per macchine automatiche.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
tornitore2
Senior
Senior
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 0:26
Località: Milano

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da tornitore2 » lunedì 21 ottobre 2013, 21:38

Si quoto in pieno Titto.
Lascia stare qualsiasi plasma che abbia innesco HF, ovvero tutte le parti fisse nella torcia. Secondo mia esperienza è praticamente impossibile fare una CNC con i nostri mezzi che sia affidabile con innesco HF.
Avevo i tuoi stessi problemi, movimenti indesiderati, reset, addirittura qualche volta, non so proprio come, il plasma mi tagliava il pezzo ribaltato simmetrico. Se leggi i miei post trovi tutta la mia odissea. Le ho provate tutte, ho schermato tutto, messo tutte le masse assieme su un potenziale fisso, collegato tutto ad una terra più che efficiente, spostato il case dell'elettronica e del pc lontanissimo, ma niente.
L'innesco HF è una vera e propria bomba elettromagnetica che impalla tutto quello che c'è attorno.

Sono poi passato ad un plasma che ottiene l'innesco senza HF, mediante il sistema spesso detto "blow back" delle torce tipo alcune Trafimet e implementato anche in alcune Hyperterm. Nessun problema fin dall'inizio, nessun disturbo, niente di niente.

Sicuramente si potranno anche fare pantografi per plasma con innesco ad alta frequenza, ad esempio Plasmacam lavorerà bene con tutti i tipi di plasma, ma ha anche i motori brushless ed un'altra concezione.

Se dici di voler tagliare 8mm di frequente non ti consiglio la mia taglierina. Ha buona potenza, ma, per ora riesco a tagliare soddisfacentemente fino a 6mm con buona durata dei consumabili. Conto di fare esperimenti cambiando la torcia, potendo così iniziare ad usare completamente la sua potenza. Infatti lavoro sempre tra 40 e 45 amp, quando avrei a disposizione 60 amp. Ti toccherà spendere 5 volte tanto per una Hyperterm che però ti garantisce completamente il suo funzionamento eccelso con tabelle e tutto senza sbattersi in prove ed esperimenti.

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da Fabionet31 » martedì 22 ottobre 2013, 7:13

porca m... volevo fare delle prove con il Cebora Prof 52 ma nella mia azienda
non si trova più.

Dunque con il Telwin 54 ho risolto, mettendo bene le masse, in pratica unendo tutte le masse tra loro.
In settimana provo anche il mio BPS40 della Berlan.

Devo definire bene il taglio con l'8mm di spessore. A mano lo taglio, a macchina come parto
con l'avanzamento a 200 mm/min dopo tre centimetri si spegne l'arco, la parte inferiore risulta
tutta colata non ben tagliata.

Credo sia tutto un discorso di altezza torcia dal pezzo, ora 2mm e di avanzamenti

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: Consigli per fare un buon taglio plasma cnc

Messaggio da Fabionet31 » martedì 22 ottobre 2013, 7:17

scusate ma 4700 € di generatore non rientra nel mio budget

Rispondi

Torna a “La mia CNC”