Il primo traguardo è stato realizzare in 3d con autocad l'intera struttura, il disegno del progetto mi ha portato via perecchi mesi circa 6, con varie nottate, per eliminare eventuali errori di costruzione ed assemblaggio.
Tutto questo tempo perchè il tempo libero a disposizione era nei weekend.
Le cose piu complicate nella fase di disegno credo siano state:
1 - disegnare un asse z robusto e con una buona corsa.
2 - bilanciare il peso dell asse z in modo che i carrelli del ponte non lavorassero sqilibrati.
3 - creare dei supporti con spine, grani e tolleranze per poter al momento dell'assemblaggio correggere gli errori di ortogonalità degli assi.
Una volta raggiunto tutti gli obiettivi nel disegno e sicuro che la cnc potesse svolgere il suo lavoro, ho mandato ad una ditta i disegni per farmi produrre i pezzi del progetto.
La seconda fase è stata quella di far funzionare bene l'elettronica sulla meccanica.
Le viti a ricircolo di sfera che ho scelto per questo progetto sono diametro 20mm le guide di scorrimento sono da 25 mm.
I motori in primis dovevano essere dei servo motori con encoder, ma visto i costi o preferito optare per dei motori passo passo nema23 con costi decisamente inferiori, per apprezzare la bontà del mio progetto.
Montato i motori sulla meccanica con mio enorme piacere ho constatato che motori passo passo da 3,5 nm hanno una robustezza e forza notevoli, e fino ad ora non ho mai riscontrato problemi di perdita di passo. In caso succedesse nulla mi vieta di passare in un futuro a dei servomotori con encoder. "Poca spesa (quando si puo) molta resa" è uno dei miei motti preferiti.
La configurazione con mach 3 non è stata semplice ma con un po' di tentativi e una attenta lettura di questo forum mi hanno aiutato a configurare in maniera ottimale tutta l'elettronica. Ringrazio tutti i componenti del forum per aver creato questo fantastico "libro aperto".
Dall'idea alla prima fresatura sono passati quasi 2 anni. Ma dopo l'assemblaggio della meccanica il progetto è stato fermo quasi un anno aspettando l'elettronica. Credo che in un anno partendo da zero si possa realizzare tranquillamente.
Ora che ho finito la fresa cnc ho iniziato a lavorare per costruirmi anche un lathe cnc.
Sono ancora in fase di progetto, ma ho trovato una buona struttura in ghisa per il ponte.
Il tornio è decisamente più complicato come carichi e sollecitazioni sarà una bella sfida.