Problemi con il mio primo pantografo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
imperio
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2016, 17:03

Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da imperio » domenica 23 ottobre 2016, 17:21

Ciao Ragazzi!! Avrei bisogno di un consiglio...da poco ho realizzato il mio primo pantografo, con il quale ho intenzione di realizzare degli orologi intagliati su vecchi dischi lp 33 giri in vinile. Ho dei gran problemi sul taglio, uso delle punte da 0,8 mm /che sono le uniche trovate a Bologna della dremel. Non credo sia un problema di avanzamenti, ma quando la macchina taglia, la parte che deve cadere rimane come saldata in quanto il materiale si scalda .... Avrei bisogno di un consiglio su che tipo di punte usare, in che materiale e magari su dove comprarle.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da salvatore993 » lunedì 24 ottobre 2016, 8:23

il vinile e "semplicemente scocciante" come materiale, prova con delle monotaglio abbastanza pronunciate, e lubrificante liquido a palla, forse esci.

imperio
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2016, 17:03

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da imperio » lunedì 24 ottobre 2016, 20:35

il pantografo che ho non puo superare un avanzamento di 500mm al minuto, ho ordinato delle frese a 2 taglienti, ma credo che non riusciro' a risolvere il problema..ragazzi grazie per le risposte, ma credo di non uscirne fuori... e pensare che chi lo ha costruito mi ha assicurato che sarebbe andato bene per fare questo tipo di lavoro

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6018
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da Fiveaxis » martedì 25 ottobre 2016, 12:48

Ciao,
secondo me, non è un problema di macchina ma di utensile e parametri inadatti...
Che tipo di fresa stai utilizzando e a quanti giri, a quale avanzamento?

Foto del tipo di lavoro, la macchina...la fresa?...(meglio un piccolo video)

Buon lavoro
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

salojm
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: sabato 27 novembre 2010, 18:14
Località: torino

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da salojm » martedì 25 ottobre 2016, 13:23

Per quanto mi riguarda, uso frese monotagliente da 1,5mm
passaggi in Z da 1mm, bassa velocità, velocità avanzamento quanto basta
per avere un truciolo non surriscaldato e incollato, materiale schifoso il vinile :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6018
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da Fiveaxis » martedì 25 ottobre 2016, 13:39

@salojm
direi che è l'approccio giusto...Velocita di taglio bassa ed avanzamento robusto...Fresa monotagliente molto affilata (tipicamente nuova!)...Tutto ok!
Un soffio d'aria diretto verso il tagliente sarebbe il massimo!

Con una fresa D1 Monotagliente girerei a 15-18.000 avanzamento 1000 mm/min...(se l'avanzamento massimo della macchina è 500mm/min devi ridurre la velocità di rotazione intorno ai 7500 n/min...)

Buon lavoro
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

imperio
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2016, 17:03

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da imperio » martedì 25 ottobre 2016, 13:55

per adesso ho usato delle frese a due taglienti, velocita' mandrino circa 11000 giri, e 500 di avanzamento e rimane incollato....ho appena ordinato delle monotaglienti che dovrebbero arrivare domani con dell'alcol, ma secondo me devo per forza modificare il pantografo......vi terro' aggiornati.

imperio
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2016, 17:03

Re: Problemi con il mio primo pantografo

Messaggio da imperio » mercoledì 26 ottobre 2016, 18:25

Ragazzi è andata....fresa monotagliente da 1 , avanzamento 500 , velocita di rotazione 7000 giri, e tanto alcol....primi risultati....grazie a tutti per i consigli. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”