rapporto inerzia motore carico

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
edoardo rebora
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2014, 0:39
Località: sanremo

rapporto inerzia motore carico

Messaggio da edoardo rebora » venerdì 25 novembre 2016, 20:38

ciao a tutti, sto cercando di capire quale sia la scelta migliore per quanto riguarda i passo passo per la mia cnc.
leggendo un po' in giro oltre a ricavare i dati di spinta della vite in base mt del motore e passo della vite non mi sono spinto.
in diversi siti ho letto la stessa cosa, di fare molta attenzione al rapporto tra inerzia del motore e del carico. il quale non deve essere superiore a 1/10.
"stretto" l'inerzia del carico deve un decimo dell'inerzia del servo per non incorrere in situazioni di instabilità e risonanza.
ho cercato un po' di informazioni in merito, ma mi sono trovato tra formule e dati che non sapendo bene e di per certo se erano giusti, finendo con conclusioni praticamente ipotizzate. qualcuno di voi ha mai affrontato questo discorso?

Avatar utente
claudio.lorini
Junior
Junior
Messaggi: 199
Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
Località: Genova

Re: rapporto inerzia motore carico

Messaggio da claudio.lorini » sabato 26 novembre 2016, 8:10

si, l'ho vissuto in prima persona, nella prima versione della mia CNC (brushless in controllo di posizione) ero partito
con un rapporto sulle inerzie di 1/10, la regolazione del pid si riusciva a portare solamente fino ad un certo livello
di precisione/velocità.
Ho provato a raddoppiare (circa) il rapporto di riduzione delle pulegge (rapporto inerzie diventa 1/4) e la regolazione del pid mi permette
tranquillamente di avere al motore una posizione equivalente a 2/3centesimi (ma poi bisogna vedere il resto della catena
riesce a stargli dietro).
C.

PS. se hai un sistema non ad anello chiuso non so se il discorso del rapporto 1/10 sia sempre valido...
...no, non è terra.

edoardo rebora
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2014, 0:39
Località: sanremo

Re: rapporto inerzia motore carico

Messaggio da edoardo rebora » sabato 26 novembre 2016, 18:44

ciao, grazie della risposta, premetto che di meccanica un po' mastico. ma di elettronica faccio un ancora fatica!!! sto leggendo in giro per arrivare a capire cosa devo comprare per muovere la mia cnc. ho due viti sulla x (asse lungo 1500 di corsa). e pensavo di prendere due nema 34 da 9nm con encoder. poi per quanto riguarda il fatto di avere un motore adeguato al lavoro che deve svolgere sto facendo solo qualche semplice calcolo.
il mio ponte mobile dovrebbe essere tra i 60 e 80 kg. e con vite passo 5mm dovrei avere circa 100kgf di spinta per lato. da sottrarre i vari attriti.
per curiosità la tua elettronica(tutta) quanto ti è costata? ho visto due prezzi per gli azionamenti e motori brushless e per avere motori con una discreta potenza i suddetti sono belli alti!!!
consigli ben accetti!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”