Finalmente ho terminato un upgrade un pò sostanzioso della mia CNC.
Ho sostituito i vecchi driver e stepper...standard con motori e driver ibridi, e sostituito il controller cinese con una Mesa 7i76E.
Francamente sono soddisfatto dell'upgrade, la macchina si muove più agilmente e silenziosamente.
Purtroppo mi resta il problema principale della non planarità del piano.... che nonostante i miei tentativi di registrazione nel corso del tempo, non riesce a trovare pace.
Stavo pensando, a discapito di un pò di profondità (adesso ho disponibile uno Z di 105mm), di fissare sul piano in alluminio un martire fisso. Fino ad oggi utilizzo dei piani temporanei di OSB da 10.
Pensavo invece di realizzare un piano fisso, munito ad intervalli regolari di dadi di fissaggio (beh, ho scoperto l'acqua calda, questa roba esiste già...) e spianarlo completamente.
Spero così di azzerare il gap di profondità e riuscire a lavorare in modo preciso (per quanto lo possa essere la mia macchina). In ogni caso ci affiancherei un ausilio software (tipo Gcode Ripper, che già uso).
Ma non saprei cosa utilizzare per realizzare il martire: soprattutto considerando che periodicamente (o almeno quando proprio sia "martorizzato" troppo e non sia più possibile spianarlo) andrebbe cambiato, ecco che il fattore economico non lo trascurerei.
Avrei pensato all'MDF di alto spessore (se non sbaglio si trova anche da 25mm o più), relativamente costoso, mi consentirebbe di realizzare i fori di fissaggio al piano di alluminio e le sedi di fissaggio dei pezzi, lasciandomi (facendo due calcoli al volo) circa 15mm di materiale "sacrificale" (tra spianate e lavorazione), quindi potrei spianare la superficie forse anche 4 volte prima di doverla sostituire.
Il problema che mi sovviene è che l'MFD è si un materiale versatile ed economico, ma se non sbaglio molto soggetto all'umidità, soprattutto se si intacca la superficie, che dovrebbe tendere a diventare come una spugna (al pari dei lati), con tutto ciò che ne comporta.
La scelta dell'MDF è valida? E l'eventuale problema dell'umidità come potrebbe essere risolto (magari qualche trattamento impregnante o simile)?
Eventuali alternative all'MFD che mi consigliereste di più?
Grazie a tutti
Andrea