Il buco di Velleca...

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da spider.prime » venerdì 14 agosto 2009, 17:16

ma casa tua è tutta un officina aahahahahah...SPETTACOLO

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » venerdì 14 agosto 2009, 17:44

Non dirlo forte che se ti senti mia moglie si sveglia ... ho tolto tutti i suoi spazi ... oggi me ne sono reso conto ... :oops: ...

Ma che si va a fare ... il lavoro è lavoro ...

Più avanti trasloco per una bella officina ... e lascio la casa come casa ... :wink: ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da erasmo » venerdì 14 agosto 2009, 19:53

Velle, ti invidio non per lo spazio ma per la nuova fresatrice.
Bella da morire.
In quanto al disordine, non direi.
Tutto a portata di mano, o meglio braccio.
Guarda che è più gioioso un ambiente piccolo che una piazza d'armi.

Non scherzo, mi piacciono gli ambienti come il tuo, sono molto "caldi" e personali.
Dopo, per questioni di spazio bisogna allargarsi.
eros

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » venerdì 14 agosto 2009, 20:05

Parli della BF 20 o della MF 70 ?...

Tutte e due hanno già  un bel po di mesi ... :D ... dal l'anno scorso, inizi, sono in funzione ... :wink: ... anche se solo adesso con la "riformata", metto le mani sopra loro sul serio ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da erasmo » venerdì 14 agosto 2009, 20:36

Ha, non mi ero accorto, non ho guardato le date. BF 20.

Rimango sempre un pò invidioso.
eros

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » venerdì 14 agosto 2009, 20:53

Mi sono fatto un mazzo cosi per averle ... :doubt: ...

Comunque ne vale la penna se ti piace la materia CAD CAM ... :wink: ...

Eccole qua ...

OPTIMUM BF20 CNC (1°capitolo) L'arrivo ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3697

OPTIMUM BF 20 CNC (2°capitolo) L'inizio ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=5442

Retrofit CNC - USOVO - Proxxon MF 70 ... l'arrivo ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=5089

La prima ... tieh ... (PROXXON MF 70 - CNC) ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=5267

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da erasmo » sabato 15 agosto 2009, 14:11

Bello, tutto bello, ma spiegami una cosa: hai acquistato la BF20 per mettere in CNC la MF70?

Scherzo.

Ma visto che le tieni tutte e due, con la MF70 si riesce a lavorare blochetti di alluminio o è troppo debole.
eros

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » sabato 15 agosto 2009, 14:26

A parte che ho speso "pochissimo" (la MF 70 piu 399 euro del kit Usovo) per averla funzionante a CNC , rimane da fare ancora qualche modifica ...

Ma ci tengo a dire che non ho fatto nulla ... tanto la BF 20 come la MF 70 le ho retrofitate con kit pronti ... e vanno da dio tutte e due ... :wink: ...

La MF 70 con le vite originali e le sue boccole corte, si può lavorare l'alluminio si ... vedi i lavori di XEMET con la sua ... l'ha retrofitata costruendo i pezzi su di essa in manuale ...

Ovvio che se devi lavorare sempre l'alluminio, la scelta di una Proxxon MF 70 non è la migliore, comunque se farai qualche altro investimento, come ho fatto e farò, ad esempio, montando il mandrino porta pinze Usovo (99 euro, piu pinze altrettanti euro) che ti darà  piu stabilità  all'utensile, e se metti le vite Usovo con le boccole piu lunghe e passo 2 (199 euro) penso che puoi stare piu che tranquillo, ovvio sempre tenendo conto di aver "potenziato" una micro fresetta da banco nata per lavorare in manuale ...

Dopo se proprio vuoi andare sul sicuro e fare lavori di precisione su alluminio con ma MF 70, senza pensarci, monta le vite con madrevite a ricircolo Usovo (799 euro) ... ma qui già  sei su cifre vicine alle BF 20, però senza la precisione del ricircolo ...

Il ricircolo per le BF 20 costa sui 1.000 euro ... a me, l'unica opzione, comprare il kit pronto, per non avere ne tornio ne amicizie per fare le lavorazioni ... ma fai conto che in molti lo hanno fatto "a casa", risparmiando non poco ...

Comunque già  con quelle da 199 euro Usovo, penso sei apposto ...

Personalmente non l'ho presa per lavorare l'alluminio, per quello ho la BF 20, ma per fare lavori di precisione su cera ed ureol ...

A presto prenderò quelle vite da 199 e il quarto asse ... anche se ho già  il quarto asse nella BF 20 ...

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da Cesarino » sabato 15 agosto 2009, 15:44

:happy3: ho guardato un po' in giro ma le viti a ricircolo costano un botto, caspita, pensare che ci avevo fatto un pensierino anch'io per la mia, mi sa' che aspetto ancora...

Comunque a casa tua: un artista e una santa che fortuna =D>

Mia moglie mi avrebbe già  buttato fuori di casa con tutte le mie carabattole.... :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » sabato 15 agosto 2009, 16:19

Si comunque anche quelle della Usovo, a ricircolo, di piccolo diametro si possono comprare ...

Sembra sia stato Fanco99 a segnalarci un link che li vendeva (o produceva, non ricordo) ... magari si risparmia tantissimo ... parlando di Proxxon ...

Per la BF 20 si possono comprare anche con la lavorazione già  fatta ...

Sempre un piccolo investimento è però ...

Ma già  con solo quelle da 199 euro la MF 70 diventa piu che apposto ... :wink: ...

Conto mio ...

La Proxxon MF 70 ... 200
Il kit CNC Usovo ... 399 ... già  cosi la MF 70 è bella precisa ...

Opzionalmente ...

Le vite a chiocciole lunghe Usovo ... 199 ... daranno piu velocità , raddoppiando il diametro vite e piu durabilità  con le chiocciole lunghe ...
E il mandrino porta pinze Usovo ... 99 ... per potere usare frese fino ad 8mm, e piu stabilità  comunque anche con quelle di piccolo diametro ...
Il quarto asse Usovo ... 299 ...

E si ha una bella macchina ...

Dopo se si montano le vite a ricircolo (799 euro), si potrà  avere una macchina da gioielleria precisa e a basso costo ... totale 2.000 euro ... contro i 6 - 7 mila euro dei modelli piu economici ...

Quindi, ritornando al kit iniziale, con 700 euro, macchina inclusa si ha una CNC "base" pronta all'uso ...

Per mia moglie ... lei lavora con me ... allora non c'è discussione ... :D ... i "casini" li facciamo assieme ... :wink: ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da erasmo » sabato 15 agosto 2009, 23:28

Grazie delle indicazioni Velle.
eros

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da Franco99 » domenica 16 agosto 2009, 9:41

Le viti vendute dalla USOVO sono:
CARRY ZYI (5x2mm) LINK
RONDO (6x2mm) profilo tondo standard LINK

Eichenberger Gewinde AG
Grenzstrasse 30
CH-5736 Burg
Switzerland

* * *

Montare delle viti a ricircolo di sfere su una MF70 è
come montare dei dischi dei freni in carbo-ceramica su
una Fiat 127.

Le guide della MF70 sono anche un limite alla velocità .

Saluti,

Franco

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » domenica 16 agosto 2009, 12:18

Grazie per i link Franco ...

Si vero, non è mai tropo ridire che la Proxxon è sempre un giocattolino ... di precisione ma un giocattolino ...

Comunque anche se un giocattolino, rimane accessibile come costi per l'hobbista (in tutte le configurazione), e anche per il professionista, come primo approccio, e perché no, anche come opzione visto i costi ...

Dopodiché si può discutere se con 2.000 euro (la mia versione suggerita,completa di elettronica, di quarto asse e vite a ricircolo) sia o meno adeguata ...

Resta il fatto che se si devono fare lavorazioni di precisione anche su metalli leggeri, o anche avere a poco (2.000 euro) una CNC per lavorare le cere in gioielleria, è un compromesso piu che accettabile, visto i prezzi delle macchine dedicate ...

Ovvio rimane l'avvertimento che questa configurazione vale soltanto se uno ha già  la MF 70 CNC, come me ... e anche tenendo conto del tavolo a croce che rimarrà  il punto debole della struttura "potenziata" ...

Diciamo che la configurazione con mandrino porta pinze, quarto asse e vite a boccole lunghe, a mio parere è piu che accettabile come costo, per lavorare di precisione ...

Le vite a ricircolo, se saranno un'aggiunta a questo, anch'esse piu che accettabile come investimento ...

Dopodiché ognuno si farà  i conti in tasca propria ...

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da luxcnc » domenica 27 dicembre 2009, 10:43

Riprendo questo topic... per dire che
L"ANTRO DI VELLECA" è una come una miniera ..per chi viene a trovarlo...perchè pensa che le cose siano state messe li a caso e solo secondo natura....per lui invece è una precisa ed ordinata filiale dell UPS!!!! Sa tutto dove è !!! Ha la precisione di una fresa da 0,01!!!
=D> =D> =D>
Lux
ogni spuntata è persa....

velleca55

Re: Il buco di Velleca...

Messaggio da velleca55 » domenica 27 dicembre 2009, 16:42

Ogni tanto "perdo" qualcosa, perché adesso ho tre mini laboratori ... comunque stiamo arrivando alla fine e fra un passeremmo operativi al 100% ... :wink: ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia officina”