Ciao a tutti, non trovando nei forum riferimenti specifici ho deciso di postare un quesito relativo a questo SELCA.
Si tratta di un apparecchio ormai datato, ma che avrei necessità di rimettere in sesto.
Ho un problema con la suddetta unità , per via di crescenti difficoltà di lettura dei floppy: il più delle volte compariva sul display la scritta "Attendere" ma al termine raramente si riusciva ad accedere ai dischetti.
Appurato che i dischetti in sé non erano il problema (leggibilissimi su un pc) ci ho messo mano, e facendo come prima supposizione l'ipotesi di un'usura dei 2 drives, ho cercato di capire come sostituirli con 2 unità sicuramente funzionanti.
Dal setting dei jumpers sui drives originali mi sono reso conto che una sostituzione diretta con 2 drives da 3 e 1/2 commerciali (per PC) non sarebbe stata possibile per motivi di indirizzamento, così ho analizzato bene il giro che facevano i segnali sul flat cable, per farla breve ho fatto una piccola modifica circuitale ad un drive e sono riuscito nell'intento, sostituendo con due drive da 3 1/2 nuovi!
I drive leggevano benissimo i file su entrambi i dischi, senza perdere un colpo, immediatamente dopo l'accensione, potevo visualizzare le istruzioni di comando contenuti nei file, insomma davvero come nuovo!
Rimonto accuratamente il tutto, continuo a provare man mano che riassemblo per essere certo di non scordare nulla.
Alla fine mi manca solo il guscio metallico esterno del cabinet, do' tensione un'ultima volta prima di chiudere, va tutto.
Il tempo di chiudere il cabinet, stringo l'ultima vite, controllo finale prima di ritornarlo all'officina... e non legge più nulla.
Da questo momento i floppy non vanno più, sono sicuro di non aver fatto nulla di strano, ho rismontato di nuovo tutto, non c'è verso. In un pomeriggio (ulteriore) non sono riuscito a capire cosa possa essere andato storto dopo la chiusura del mobile metallico. Sostituito anche con un altro drive già provato prima e sicuramente funzionante, niente, accede ai floppy, i dischi girano ma dopo parecchi secondi di "Attendere" il disco risulta illeggibile: "Non Formattato microdisco".
Anche i tentativi di formattare dei dischetti nuovi sono inutili, risponde con "Traccia Rovinata".
Sono passato senza sapere come da "macchina riparata" a "peggio di prima", e dopo averci perso complessivamente diverse giornate a smontare, analizzare, testare, sono davvero basito da questa deprimente sconfitta.
Se qualcuno degli amici del forum conosce questo vecchio apparecchio ed a seguito di un analogo problema ha avuto modo di smanettarci mi farebbe cosa più che gradita nel darmi qualche consiglio e informazione.
Vi allego un'immagine qualora possa aiutare chi legge a capire il tipo di apparecchio.
Grazie - Un saluto
Walter