HELP! settaggio velocità e accellerazione

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

HELP! settaggio velocità e accellerazione

Messaggio da arm » venerdì 18 maggio 2007, 22:58

Salve, sono un nuovo iscritto. Mi chiamo Roberto
Avrei un problema con Mach3, credo.
Ho acquistato una fresatrice CNC americana per lavorare il legno, soprattutto cornici, e mi hanno dato mach3 per gestirla, ma credo di avere un problema con la configuazione della velocità  e accellerazione dei motori.
Il problema è questo.
Inizialmente avevo cambiato le configurazioni in "Motor Tuning" e se digitavo per esempio G0 x100 y100, la macchina si spostava in X95 y95.
Ho reistallato mach3 e con le configurazioni di default, il problema era risolto.
Queste le configurazioni mandatemi dalla ditta americana
Asse X e Y
Steps 10160
velocity 120
accelleration 30

Asse Z
Steps 10160
velocity 120
accelleration 20

(Uso Kernel speed 35000HZ, ma in realtà  non so la differenza tra 25000, 35000, 45000 HZ)

Poi ho realizzato un lato di una cornice lungo 300 mm, spessore 20mm con alcuni intagli a rilievo; alla fine del lavoro però c'era, tra l'inizio e la fine dell'oggetto una differenza di spessore di 4/5mm.
Ho cambiato l'accellerazione dell'asse Z da 20 a 5 e il problema era risolto.

Ho provato con un lato di cornice più lungo 700mm; il problema persiste.

Credo a questo punto sia un problema di settaggio della velocità  e accellerazione dei motori.

La mia domanda: dove potrebbe essere l'errore? Gli assi x e y sono precisi, mentre l'asse z perde mm man mano che procede.

Ovviamente sto aspettando una risposta anche dalla ditta americana, ma una risposta in italiano forse sarebbe più comprensibile.

Avete suggerimenti?

Grazie in anticipo

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Re: HELP! settaggio velocità e accellerazione

Messaggio da plutoepippo » sabato 19 maggio 2007, 0:55

arm ha scritto: Asse X e Y
Steps 10160
velocity 120
accelleration 30

Asse Z
Steps 10160
velocity 120
accelleration 20
Bho, i dati mi sembrano un po strani.
Non so che motori monti, ma 10160 step del motore per fare un mm mi sembra esagertato.
Se è veramente così, hai una precisione della macchina che supera il millesimo.
Comunque ripeto che i dati mi sembrano molto strani.

io come dati ho:
Step 50 (vite trapezia passo 4)
velocità  3000 mm/min
accelerazione 400 mm/sec

sono nettamente differenti dai tuoi.
Forse per farti aiutare meglio conviene dire che meccanica è, che tipo di guide, viti, e motori.

Spero di esserti stato utile.
ciao :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 19 maggio 2007, 9:00

non vorrei che uno misura in mm e l'altro in inch
Immagine

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » sabato 19 maggio 2007, 9:33

kalytom ha scritto:non vorrei che uno misura in mm e l'altro in inch
probabilmente sì: 10160 passi diviso 400 (passi in un giro del motore se comandato a mezzo passo) fà  esattamente 25.4. Per chi non lo sapesse, un pollice (inc) equivale a 25.4mm. Forse un legame c'è, no???

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 19 maggio 2007, 11:44

:shock:
Immagine

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 19 maggio 2007, 12:48

quindi se ha i dati in pollici, e il programma in mm, che cosa viene fuori?
Forse è per quel motivo che gli da problemi.

Dovresti mettere tutto in mm, e forse funziona.
Prova e facci sapere.
ciao

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Messaggio da arm » sabato 19 maggio 2007, 14:04

Prima di tutto grazie per le risposte.

Gli assi X e Y si spostano precisamente; l'asse Z perde mm nelle lunghe lavorazioni.
Per esempio se digito G0 x850 y500 Z150, si sposta precisamente;
se invece realizzo una serie di fregi (dimensioni singolo fregio 200x70x20 mm), G-code 105000 linee, un'ora di lavorazione, tra il primo e l'ultimo fregio ci sono 4mm di differenza di spessore, le dimensioni del profilo (x,Y) sono le stesse.

Ho scaricato dal sito della ditta americana l'aggionarmento a Mach3 e una nuova configurazione dedicata al tipo di CNC che ho.
Le nuove configurazioni relative al "motor tuning" sono, per i tre assi:
Steps 10160
velocità  120
accellerazione 30
Step pulse 5
Kernel 25000 Hz

Se per passo (scusate l'ignoranza) della vite intendete l'interasse tra due spirali, è 5mm. I motori sono DGM D860-30B7-TC9 RPM 2800

Ho notato che la differenza con la precedente configurazione è lo step pulse che da 0 ora è 5. Ho notato anche che, se muovo gli assi con le frecce della tastiera, adesso la macchina sembra più "nervosa"; cioè prima quando tenevo premuto un tasto freccia e lo rilasciavo la macchina si fermava subito ma in maniera progressiva, adesso come rilascio il tasto si blocca di colpo. E' dovuto secondo voi a questo cambiamento?

In relazione a Inch e mm.
La mia configurazione di default è in Inch.
Se seleziono in "config/select native units" MM e in "setting" seleziono MM
la macchina si sposta, con le frecce, in pollici. Se invece in "select native pulse" lascio Inch e in setting seleziono MM, si sposta in mm. Tutte le volte che apro il programma però devo andare in setting e selezionare MM. Se carico un mio G-code in mm si seleziona automaticamente.
Cos'è che sbaglio?
Sto ancora aspettando delucidazioni dalla ditta americana, ma fino a martedì credo di non avere risposta.

Grazie ancora, Roberto
Ultima modifica di arm il sabato 19 maggio 2007, 14:48, modificato 1 volta in totale.

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » sabato 19 maggio 2007, 14:39

arm ha scritto: I motori sono DGM D860-30B7-TC9 RPM 2800
Urca :shock: 2800 rpm di targa ma che motori sono? potresti dirmi la marca per piacere e se puoi postare anche una foto?

Tornando al tuo problema con Z direi che si tratta di perdita di passi, un'utente del forum aveva il tuo stesso problema e alla fine si è capito che era colpa della scheda interfaccia e sostituendola ha risolto.
Io ti consiglierei di provare a lasciare l'accelerazione a 20 e di portare la velocità  a 60 (quindi la velocità  dell'asse si sposta da 3 mt/min a 1,5 mt/min) prova a fare una lavorazione e vedi se va bene. Se l'esito è positivo allora puoi aumentare la velocità  fino a trovare il punto limite e quindi settarti un pò più basso in modo da non rischiare di perdere passi.
Naturalmente sto dando per scontato che i tuoi siano motori passo passo!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Messaggio da arm » sabato 19 maggio 2007, 14:48

Accidenti che velocità  di risposta!!!

I motori sono marca DGM (credo)
Li puoi trovare sul sito dove ho acquistato il mio CNC come pezzi di ricambio

www.K2cnc.com
più precisamente al link

http://www.k2cnc.com/shop/products.asp?cat=13

In settimana farò un pò di prove e poi farò sapere

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » sabato 19 maggio 2007, 15:42

A ecco, non sono dei motori passo passo ma dei motori in dc, quindi non c'è più la possibilità  di perdita di passo perchè retroazionati da encoder a meno che non siano anche nel tuo caso problemi di parallela :-k. Io comunque la farei ugualmente la prova di diminuire la velocità , tentar non nuoce.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Messaggio da arm » sabato 19 maggio 2007, 19:01

Forse mi sto avvicinando alla soluzione. Grazie a tutti

E' vero, se divido 10160 per 25,4 ottengo 400.
Ho diviso o moltiplicato i vari valori per 25,4 e ottengo valori più "umani"

Steps 400
Velocità  3000
Accellerazione 762

Ho anche risolto il problema che ogni volta dovevo in SETTING selezionare MM tenendo "Select Native Units" in Inch.

Ho provato con piccoli oggetti: se tengo le impostazini sopra indicate per i tre assi, in 10 cm di lavoro, l'asse Z perde 2mm circa.
Allora, cambiando SOLO il valore dell'accellerazione dell'asse Z ho dei miglioramenti. Portandolo da 762 a 100 sembrerebbe risolto.
Il valore 100 però l'ho messo a caso; non vorrei che nelle lunghe lavorazioni ci sia comunque una perdita di mm.

C'è un modo per calcolare tale valore?
Credo che il passo delle viti sia 5,5mm ( non ho calibri in pollici)

Grazie ancora

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 19 maggio 2007, 23:29

In effetti avevi una accelerazione un po altina.. 100/200 mi pare meglio
Immagine

Rispondi

Torna a “Mach3”