... forse lo sapete già

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

... forse lo sapete già

Messaggio da fagiolonano » venerdì 3 agosto 2007, 16:47

... ho scoperto che è possibile collegare a mach3 un joipad od un joistick sulla usb del pc in maniera molto semplice e con pochi passaggi; ne ho comperato uno da pochi euro per provare e funziona veramente bene!
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 3 agosto 2007, 19:06

Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » sabato 4 agosto 2007, 8:51

si ma se utilizzi un joipad hai la possibilità  di impostare ogni singolo tasto per fargli effettuare ad esempio la partenza della lavorazione, l'attivazione di relays ausiliari, l'incremento della velocità  in lavorazione il cambio di schermata e tutto ciò che vuoi fargli fare.

Ad esempio io ho dieci tasti a cui ho assegnato varie funzioni oltre ai due pomellini con i quali controllo gli assi.
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » sabato 4 agosto 2007, 14:37

Degli assi ne controlli solo due oppure tutti e 3 :oops:
MB

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » lunedì 6 agosto 2007, 21:38

certo riesci a cotrollare tutti e tre gli assi (X-Y-Z); come ho scritto in effetti io ho due joistick e dieci tasti, con quello di sinistra controllo X ed Y mentre con quello di destra controllo Z. Rimane libero il movimento sull'asse orizzontale del pomellino detro che lo uso per altre funzioni.
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

Rispondi

Torna a “Mach3”