è da poco che mi sto dedicando alla messa a punto (iniziale) della mia CNC fatta in casa. Come molti fanno, la mia prima lavorazione è stata una piccola spianatura su legno della profondità di 2 mm, lunga 15 cm e larga 5 cm. Sto utilizzando una fresa da 6 mm a due taglienti (di quelle che si trovano all'Obi e che servono per fare le asole) e come mandrino ho un Kress 1050. Dopo aver letto qualche post sulle velocità e le lavorazioni ho deciso di lanciarmi anche io, e ho subito trovato un problema un pò strano. Provo a spiegarmi! La macchina parte con la lavorazione e percorre la prima "strisciata" senza problemi, si muove quindi da x0.0 - y0.0 s x150.0 - y0.0. A questo punto il mandrino compie una piccola traiettoria verso y 5.555 mantenedo x a150. E fin qui tutto OK. La seconda passata procede liscia fino alle coordinate x 0.0 e y5.555 ricoprendo per mezzo millimetro la linea precedente. E' qui che nasce il problema! Infatti a questo punto il mandrino dovrebbe mantenere x a 0.0 e y portarlo a 11.111, ma questo non succede perchè, sebbene MACH mi dica che il mandrino è su Y 11.111, quando riprende a muoversi per compiere la terza passata mi accorgo che la fresa lascia un millimetro di materiale non lavorato tra la seconda strisciata e la terza. Cosa ancora più strana è che la passata successiva non presenta questo problema, ma quella dopo ancora si. In poche parole nelle passate dispari il movimento reale di Y guadagna circa un millimetro rispetto a quello registrato da MACH mentre in quelle dispari no.
Qualcuno ha idea di quale possa essere il prblema?
Grazie
Paolo