Salto di coordinate

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
sgourou
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:59
Località: Gorla Minore (VA)

Salto di coordinate

Messaggio da sgourou » venerdì 20 agosto 2010, 8:42

Buon giorno a tutti

è da poco che mi sto dedicando alla messa a punto (iniziale) della mia CNC fatta in casa. Come molti fanno, la mia prima lavorazione è stata una piccola spianatura su legno della profondità  di 2 mm, lunga 15 cm e larga 5 cm. Sto utilizzando una fresa da 6 mm a due taglienti (di quelle che si trovano all'Obi e che servono per fare le asole) e come mandrino ho un Kress 1050. Dopo aver letto qualche post sulle velocità  e le lavorazioni ho deciso di lanciarmi anche io, e ho subito trovato un problema un pò strano. Provo a spiegarmi! La macchina parte con la lavorazione e percorre la prima "strisciata" senza problemi, si muove quindi da x0.0 - y0.0 s x150.0 - y0.0. A questo punto il mandrino compie una piccola traiettoria verso y 5.555 mantenedo x a150. E fin qui tutto OK. La seconda passata procede liscia fino alle coordinate x 0.0 e y5.555 ricoprendo per mezzo millimetro la linea precedente. E' qui che nasce il problema! Infatti a questo punto il mandrino dovrebbe mantenere x a 0.0 e y portarlo a 11.111, ma questo non succede perchè, sebbene MACH mi dica che il mandrino è su Y 11.111, quando riprende a muoversi per compiere la terza passata mi accorgo che la fresa lascia un millimetro di materiale non lavorato tra la seconda strisciata e la terza. Cosa ancora più strana è che la passata successiva non presenta questo problema, ma quella dopo ancora si. In poche parole nelle passate dispari il movimento reale di Y guadagna circa un millimetro rispetto a quello registrato da MACH mentre in quelle dispari no.
Qualcuno ha idea di quale possa essere il prblema?

Grazie

Paolo

anonimo/2

Re: Salto di coordinate

Messaggio da anonimo/2 » venerdì 20 agosto 2010, 8:53

Anche se mi sembra di aver capito cosa succede, una foto del pezzo fresato aiuterebbe...

sgourou
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:59
Località: Gorla Minore (VA)

Re: Salto di coordinate

Messaggio da sgourou » venerdì 20 agosto 2010, 8:57

Hai ragione appena torno a casa posto la foto!

Ciao

sgourou
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 12:59
Località: Gorla Minore (VA)

Re: Salto di coordinate

Messaggio da sgourou » venerdì 20 agosto 2010, 23:25

Come detto ecco le foto, si vede bene il millimetro di legno non lavorato e nella prima si può vedere la fresa che ho utilizzato.
Sarò grato a chiunque abbia un idea di quale possa essere il problema.

Grazie
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/2

Re: Salto di coordinate

Messaggio da anonimo/2 » sabato 21 agosto 2010, 12:40

Particolari sul programma? Impostazioni percorso, impostazioni utensile... Mumble mumble...

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: Salto di coordinate

Messaggio da zero-one » mercoledì 20 ottobre 2010, 22:55

se hai usato cambam riduci il valore "stepover"

OscarBrescia
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 15:49
Località: Brescia

Re: Salto di coordinate

Messaggio da OscarBrescia » domenica 7 novembre 2010, 16:56

Prima di aprire inutilmente una nuova discussione continuo con la presente perchè temo di avere lo stesso problema.

Nel senso da qualche giorno a questa parte quando utilizzo la mia cnc... capita che dopo alcune righe di codice c'è un salto di coordinate: ad un certo punto continua regolarmente il gcode ma.. quello che prima poteva essere x=50 e y=40... si sposta.. traslando cosi la lavorazione.

Ripeto..mai avuto un problema del genere.... e cosa strana il pc che utilizzo per la cnc è dedicato e non ho effettuato variazioni di sorta...

Non sono un tecnico e di conseguenza non saprei proprio cosa fare: ho provato pure a disintallare mach 3 e reinstallarlo.. ma zero...

Vi ringrazio dell'aituto!!!!!

Rispondi

Torna a “Mach3”