kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Sezione dedicata a Mach3
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » martedì 20 gennaio 2015, 18:38

:D Arm non ci ho capito nulla !
Puoi fare il punto di come stiamo messi ora con il nuovo plugin e il LookAhead modificato come da indicazioni Dynomotion ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da arm » martedì 20 gennaio 2015, 19:13

Il nuovo file .dll risolve solo il ritardo dei tasti. Se rimetto il lookhead a 20, nei gcode di spirale 3 o 2 D va a scatti, e se carico l'init "spindle" nella configurazione con l'asse A, lancio un gcode con tornitura, il 4 fa uno scatto e si blocca, mentre y e z si muovono normalmente.
Riassumendo:
-Lookhead 200 lines
-due file init
-sostituzione del file .dll in c:mach3/plugins
e tutto funziona....almeno per ora :lol:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » martedì 20 gennaio 2015, 19:54

la frase "lancio un gcode per tornitura" mi sta facendo pensare: mi dai quel gcode e...hai provato i comandi da mdi, con il file init non cambiato, a fargli fare

S80
M3
apetti un po'
M5
poi
G0 A129
G0 A0
M3
M5

e poi: hai messo come avevo suggerito la spunta a quei parametri come suggerito?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » martedì 20 gennaio 2015, 21:46

Rispondo io, visto che sabato ero ospite di Arm, ma le prove con il 4° le abbiamo fatte prima dei tagliolini e del vino, i quali però possono aver avuto effetti sulla memoria, quindi meglio ripetere le prove :lol:

Abbiamo provato esattamente come da indicazioni e le sequenze M3 M5 G01Aetc etc M3 M5 funzionavano, il DRO si azzerava ogni 360° et cetera. Ma al lancio del gcode di fresotornitura il 4° dava uno scossone e poi si bloccava, mentre Y e Z andavano lisci secondo il GCODE.

In effetti da MDI non abbiamo provato questa sequenza:

S80
M3
G01 Z30
M5

Che dovrebbe simulare la fresotornitura.

Personalmente trovo strano, non me lo aspetterei insomma, che possa funzionare con il chan del 4° asse inserito nel sistema di riferimento: mi pare di vedere un conflitto tra il Jog che stiamo dando per far ruotare il mandrino in modo continuo e i comandi G01 in cui se un asse non viene citato si intende fermo.

Però ho scarso bagaglio sia di conoscenze che di esperienza quindi bon, se il sole e il mare fanno questo effetto alle KFlop, alla peggio vedremo il modo di levare il 4° dal sistema di riferimento quando si lancia un M3 e di rimettercelo, magari facendo un homing, quando si incontra un M5.

---

Peccato non trovo il tempo di cavare dal JP4 o JP6 step e dir con connettori e opto per pilotare un 4° :cry:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 1:18

strano non è, d'altra parte anche con il jog dalla tastiera si fa quasi lo stesso, e poi, ripeto, a me funziona come da video, meno male che esiste youtube se no mi davate del visionario :lol:

neanche c'è il problema del CL da arm per il 4 asse per cui andrebbe, semmai ma non vedo perchè visto che io ho il CL anche sul 4 asse, in errore di limit. Devo rivedermi l'init di arm con calma, ci sono altri task che girano di continuo?

Secondo me invece esiste il problema dei tagliolini :lol: Da adesso in poi non aiuto più se non mi fate un bel piatto di pasta alla bottarga come si deve ecco :mrgreen:


scherzi a parte: walgri, se vuoi puoi fare tutte le prove anche senza motori o driver, le fai a loop aperto e quindi vedi le cose sul display di mach3, 4 asse ovvio. Se funziona ovvio che funzionerebbe anche con il driver, mica è causa del non funzionamento, è il open loop dopotutto
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » mercoledì 21 gennaio 2015, 9:41

:lol:
Per la bottarga Arm sa dove trovarla !

Dopo che a te il jog e le spirali e fresotornitura funzionano senza toccar niente e da questa parte del Tirreno no, se non lo vedo girare sul mio tavolo vuol dire che non ho ancora trovato la soluzione. :evil:

Non sto mettendo in dubbio nulla di quel che succede da te. Devo solo trovare il modo di replicare la cosa perchè a parte ad Arm, che non ne ha estremo bisogno, la cosa interessa me, che ne ho ancora meno bisogno, ma non posso farne a meno =P~
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 9:52

Huston, abbiamo un problema....

davvero non capisco perchè qui tutto è semplice e da voi no, e non metto in dubbio che a voi non vada ma davvero non capisco perchè.

forse l'amatriciana vince contro la bottarga :lol:

abbiamo la stessa versione fw, ormai anche la stessa kflop, io l'ho cambiata con un amico 2 mesi fa quindi stessa versione hw, stessa versione mach3 l'unica cosa che mi viene in mente è, io uso win7 64 bit ma credo non interessi nulla, è l'init, non vedo altro di diverso a parte che ci vuole il pomodoro per l'amatrciana, che però si può fare anche in bianco ma cambia nome, e con la bottarga il pomodoro non ci va'
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:05

Sul mio portatile gira windows XP 32, poi provo con un'altro portatile 7 x64.
Anche sulla macchina di Arm nel lab gira XP 32.

I nostri init sono praticamente standard, sono partito da quelli presenti nella cartella KmotionXXX, giusto adattati i canali I/O e aggiunto un watchdog.

Mi pare in entrambi è presente

Codice: Seleziona tutto

FPGA(STEP_PULSE_LENGTH_ADD)=63 + 0x80; 
per allungare il tempo di step a causa di alcuni dei drivers che abbiamo che prescrivono 5 uS come durata minima dell'impulso.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:07

ok, anche arm ha un portatile o un desktop? per capire, non credo faccia differenza ma vorrei approfondire
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:08

Arm ha un desktop.
Ha provato anche un portatile ma non so cosa ci sia montato sopra.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:09

io uso il comando

FPGA(STEP_PULSE_LENGTH_ADD)=32 + 0x40+ 0x80;

ma perchè rimappo le uscite

ma quando dite che il 4 asse fa una botta e si blocca cosa vuol dire? errore driver? errore di overrun? errore di position? cosa?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:29

(Molto meglio sarebbe fare un filmato di questo Arm)

Il 4° asse inizia a girare per un istante e poi si ferma un pochino prima che partano gli altri assi. E' tutto OL rispetto alla KFlop (negli assi lineari il loop è chiuso sui drivers).

Letteralmente l'M3 inizia il jog e il 4° va, ma quando iniziano a muoversi Y e Z il 4° si è già fermato da qualche istante. Quasi come se caricato lo spindle.c nella KFlop quella parta con gli step, ma poi li interrompa.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:43

ohhh, adesso ho capito. Il tempo di riscrivere il file spindle e lo rimando, basta mettere quando va in m3 la disattivazione e riattivare con m5, appena posso lo modifico
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da Pedro » mercoledì 21 gennaio 2015, 10:57

eccolo, se non capisco i problemi mi è difficile trovarne la soluzione, e spesso a capire ci metto un po'. Ora durante la rotazione non si vede la position di A ma quando si ferma la ripristina giusta, intnendo non quella vecchia insomma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: kflop-mach3, 4 asse come elettromandrino

Messaggio da walgri » mercoledì 21 gennaio 2015, 11:06

Ma figurati Pedro !
Il tuo aiuto qui non ha prezzo e se io fossi stato chiaro da subito non avresti perso tutto questo tempo. Il tempo invece per me è guadagnato perchè sto facendo esperienza, approfondendo tanti aspetti e iniziando a vedere che la tana del Bianconiglio è ben profonda e mi sto attrezzando ad esplorarla tutta :D

La curiosità che mi resta è come mai a te funzioni senza le DefineCoordSystem, che sia dovuto all'ulteriore passaggio sulla KAnalog ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Mach3”