debounce e problemi vibrazioni

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

debounce e problemi vibrazioni

Messaggio da progress » martedì 27 gennaio 2015, 14:26

Fresando le alette di un grosso dissipatore di calore mi sono accorto che a causa delle alte frequenze di vibrazione gli switch dei limiti mandano in errore Mach3 fermando la lavorazione, una specie di pausa, ed in casi eclatanti interviene l'e-stop.
Escludendo i limiti da port & pins non accade più, ma non è cosa giusta da fare.

Sembra quasi che l'apertura del circuito limiti/e-stop avvenga per un istante troppo breve per far scattare un errore di limite ma tale da mandare mach3 in blocco. (se premo stop e poi start riprende)

Mi sono accorto anche che il valore in General config del tempo di debounce è impostata a 0 e credo che questo sia una soluzione, solo che non trovo una valida spiegazione.

Qualcuno esperto potrebbe spiegarmi meglio come agiscono questi due valori (interval ed index ) e come impostarli per eliminare il mio problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: debounce e problemi vibrazioni

Messaggio da Pedro » martedì 27 gennaio 2015, 14:27

io levai tutti gli switch meccanici dalla fresatrice, ora solo induttivi. Comunque il debounce un po' fa, insomma "filtra" gli impulsi più brevi di... tipici dei rimbalzi appunto o delle interferenze sui cavi.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: debounce e problemi vibrazioni

Messaggio da progress » martedì 27 gennaio 2015, 14:29

si, sarebbe meglio, ma non ho voglia di farlo su questa, ci ho già messo troppo le mani.. di sicuro la nuova avrà gli induttivi.

per cui consigli sulle impostazioni?

Nel senso 100 è un valore troppo basso? e index che vuole significare?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: debounce e problemi vibrazioni

Messaggio da Pedro » martedì 27 gennaio 2015, 14:30

alza i valori fintanto da non avere disturbi ma che gli interventi funzionino senza intoppi, è sperimentale la cosa, devi solo provare.

Ah si, l'ndex è la stessa zuppa per l'indexamento del mandrino, se lo hai
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: debounce e problemi vibrazioni

Messaggio da progress » martedì 27 gennaio 2015, 14:33

no nessuno index per il mandrino...

grazie mille Pedro, come sempre!

Ho altri due megadissipatori da fresare, quindi sperimento.... :wink:

Rispondi

Torna a “Mach3”