OPTIMUM BF 20 CNC (2°capitolo) L'inizio ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 7 febbraio 2008, 12:08

ho svampato l'elettronica...ma tornerò...più agguerrito di prima :evil:

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 febbraio 2008, 13:42

Ma Ing_orso già  ha dato prova del suo valore in tempi non sospetti ... :D ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2732

PS :- ... altre prodezze di Ing_orso ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2864
Ultima modifica di velleca55 il sabato 8 marzo 2008, 20:46, modificato 3 volte in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 febbraio 2008, 13:48

Allora ... appena arrivate le FAMOSE cinghie del kit cnc Optimum ...

Nelle foto, la tavola rotante che diventerà  il quarto asse, le schede mancante (tre piu una che già  era arrivata) la contropunta, il "Reference Switch" (fine corsa), il programma NC Drive e il suo "dongle" ...

E mancano (solo nella foto, poiché sono già  dalla mia utensileria) il passo passo e accoppiamento quarto asse e il supporto per il Kress ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » giovedì 7 febbraio 2008, 13:52

E non è ancora pronta :?: :?:
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 febbraio 2008, 13:58

... :dontknow: ... (tempo e spazio, mancano ... ma a presto li risolvo) ...


... :D ... :wink: ...

.

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » giovedì 7 febbraio 2008, 14:20

Dai Velleca .... se vuoi un po' di posto te lo trovo io ... Vergo a prendermi la bf20 :D :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 febbraio 2008, 14:27

Non immagini neanche contro, non dico chi, ma contro COSA andresti il quel caso ... :lol: ... :lol: ... :lol: ...

No non ... grazie me la tengo per un po ... dopo magari quando mi stancherò ... :D ... :D ... :D ...

... (nel frattempo saranno ben protette) ... [-( =; [-X \:D/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 7 febbraio 2008, 23:13

ing_orso ha scritto:ho svampato l'elettronica...ma tornerò...più agguerrito di prima :evil:
in arrivo tutto nuovo... tocchiamoci i ....
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 febbraio 2008, 0:19

I lavori proseguono pian pianino ... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 febbraio 2008, 0:20

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 14 febbraio 2008, 12:32

ma in definitiva tutta la parte elettronica quanto ti e' costata ?
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 febbraio 2008, 12:47

Allora ... il controllo ho preso quello da sei schede ... 260 euro ...

Piu quattro schede ... tre assi piu il quarto asse ... 125 euro cada una ...

Che fanno 635 piu Iva ...

Nel controllo ci sono due parallele ... si possono usare fresa (tre assi, per il quarto se si lo usa, attiva solo una parallela) dicevo si possono usare in contemporanea, o due frese a tre assi, o fresa e tornio, con computer separati (se ho capito bene) ...

Nonché con il suoi programmi si possono usare la seriale e anche l'usb ... come avevo già  riferito ...

Con Mach3 ancora non posso dire nulla ... spero sia sufficiente collegarlo e settarlo ... vedremmo ...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » giovedì 14 febbraio 2008, 17:58

più guardo quella puleggia dell'asse z e + non mi piace

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 14 febbraio 2008, 18:05

E' si anche a me non ha convinto ... dopo vedrò di metterle un grano ...
intanto farò qualche test cosi ...

Ma a parte questo penso funzionerà  bene ...

.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » giovedì 14 febbraio 2008, 18:20

anche xkè la testa della bf20 na 30 de kg li pesa......

Rispondi

Torna a “BF 20”