OPTIMUM BF 20 CNC (2°capitolo) L'inizio ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » giovedì 14 febbraio 2008, 18:22

cmq stò aspettando la vite a ricircolo per cui la vecchia la sostituisco metto un bel giunto e un bel motore da 8,2Nm

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 febbraio 2008, 21:42

Ah ... bene ... mi piace il motore cosi possente nella Z ... un po esagerato ma bello come concetto ...

Appena arriva facci sapere ... :wink: ...


.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 febbraio 2008, 21:59

Come ultimo capitolo della "telenovella" che la (***) mi ha dedicato (facendomi perdere il Carnevale come periodo di lavoro) voglio farvi vedere la motorizzazione quarto asse che mi era già  arrivata qualche giorno fa, assieme al supporto per il Kress ...

Ma come loro pensavano di non aver pregiudicato abbastanza il mio ritmo di lavoro e crescita ... questa volta l'hanno fatta per benino ...

Penso motivati dalla rabbia di una reprimenda che la Optimum deve averli fatto dopo le mie segnalazioni, mi hanno si inviato il supporto nella sua scatola e INDOVINATE UN PO' ...

NON C'ERA IL SUPPORTO ... ma si l'adattatore per installare la testa e colona nel tornio ...

Roba da matti ... va beh ormai dopo sei mesi di spera cosa può succedere aspettare altro mese ?...

(************) ... :D ... (permettetemi lo sfogo) ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il giovedì 11 settembre 2008, 13:51, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 febbraio 2008, 22:01

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 18 febbraio 2008, 22:09

Proprio un bel lavoro Velleca, non c'è che dire!!
Avrai anche speso un bel po' di soldi, ma ne è valsa la pena mi sembra! :wink:
In the sea you are not at the top of the food chain

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 18 febbraio 2008, 22:53

E' bello avere a che fare con ditte dove l'idiozia e la negligenza di certi dipendenti ci fa perdere dei soldi, come se non fosse gia abbastnaza faticoso e difficile tirare avanti in questo mondo ipercompetitivo. :evil:


Comunque complimenti per la bestiolina, vedrai che lavori tosti tirerai fuori. :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 febbraio 2008, 23:02

Leviathan ha scritto:Proprio un bel lavoro Velleca, non c'è che dire!!
Avrai anche speso un bel po' di soldi, ma ne è valsa la pena mi sembra! :wink:
Piu che un bel lavoro, una bella spesa ... :D ...

Comunque mi sento come se lo avessi fatto io stesso ...

Adesso tocca al laboratorio ... sistematina e via test ... test ... test ... :lol: ...
Oby Wan Kenoby ha scritto:E' bello avere a che fare con ditte dove l'idiozia e la negligenza di certi dipendenti ci fa perdere dei soldi, come se non fosse gia abbastnaza faticoso e difficile tirare avanti in questo mondo ipercompetitivo. :evil:
Comunque complimenti per la bestiolina, vedrai che lavori tosti tirerai fuori. :D
Se fosse un po meno "cogl...ne" li farei causa ... e di sicuro mi rifarei delle perdite ... ma va bene cosi ... almeno i miei fornitori sono dei veri "gentlemen" e mi stanno appoggiando alla grande ...

Per la bestiolina ... lavorare calchi in acciaio sarà  il suo divertimento ... :D ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 marzo 2008, 2:55

fabpri ha scritto:più guardo quella puleggia dell'asse z e + non mi piace
velleca55 ha scritto:E' si anche a me non ha convinto ... dopo vedrò di metterle un grano ...
intanto farò qualche test cosi ...
Ma a parte questo penso funzionerà  bene ...
Manco a dirlo si è sfilata la puleggia ... :D ... adesso l'ho avvitata come si deve .. più avanti faccio la filettatura per un grano ...

Nella foto la puleggia (all'interno del supporto) e le vite che mi hanno fatto impazzire tutto il giorno per regolarle ... e alla fine ho scoperto che la vite è tutta piena di botte, che hanno lasciato piccolissimi segni, ma che frenano il passo passo appena la chiocciola arriva da loro ...

Domani smonto la vite e con lima e dremel tolgo le micro rebave ... :wink: ...

Comunque già  si è mossa ... :D ... di seguito alcuni filmatini ...

http://www.velleca.it/manualiforum/Prim ... elleca.rar
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 4 marzo 2008, 11:31

Un lavoro moooolto delicato!!! :? :?

Sicuro che la vite poi si compromette del tutto?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 4 marzo 2008, 11:47

caro Velleca,
a proposito della puleggia usata come seconda ghiera, anche a me non ha mai dato fiducia; leggo, a conferma, che ti si è svitata...
io ho fatto così:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2732

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 marzo 2008, 13:36

Oby Wan Kenoby ha scritto:Un lavoro moooolto delicato!!! :? :?

Sicuro che la vite poi si compromette del tutto?
Spero proprio di fare solo il necessario a toglier le micro elevature-salienze senza fare altro ...

Con un po di attenzione non credo di rovinare qualcosa ... comunque com'è non può rimanere ...
.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 marzo 2008, 13:39

ing_orso ha scritto:caro Velleca,
a proposito della puleggia usata come seconda ghiera, anche a me non ha mai dato fiducia; leggo, a conferma, che ti si è svitata...
io ho fatto così:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2732
... :D ... avevo visto già  stamattina subito quando l'hai postato ... :D ...

Ma hai trovato una soluzione geniale ... molto bravo ... e anche il motore che non sorpassa la fresa in altezza mi piace molto ...

L'ho terrò in conto quando farò l'upgrade dei miei motori ... :wink: ...

... (ho appena fatto caso che posso lavorare a 3A, 4A e 6A) ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 marzo 2008, 21:59

Appena finito di rettificare (a mano) le vite della "Z" ... facevano schifo da tante botte e rigature che aveva ... non dimenticando la quantità  di rebave ...

Senza la testa si muove a 2000 di velocità  ... :lol: ... quando lavorerò col legno (senza la testa) sarà  una goduria ... per adesso, con la testa va a 700, ma l'ho lasciata a 500 di velocità  ...

La "Y" l'ho portata a 1000 di velocità  senza problemi (160mm di corsa) e la "X" si intacca nei centimetri finali con 1000 di velocità , ma a 600 va tranquilla per tutta la corsa fino alla fine (270mm di corsa) ... è la prossima candidata alle "pulizie" ...

La spiacevole sorpresa è stato trovare una chiocciola (no la vite solo) da schifo e piena di rabave dentro, ma facente parte dei giri, come una finitura fatta tropo veloce e con la punta del tornio senza taglio, lasciando gli angoli seghettati ... :( ...

Comunque va che va e non si fermerà  più ... solo per gli upgrade ... :D ...

E ho scoperto che la testa puo andare fino a toccare la base (della "Y") ... senza utensile ovvio, ma comunque tempo fa Cespe aveva detto di non riuscire ad abbassare la testa per lavorare con le pinze corte, quelle che vanno direttamente nel cannotto ... si può usarle e lavorare un foglio di 1mm su la tavola della fresa senza problemi ... beh ... c'è un trucco ... ho levato la protezione a soffietto e la sostituirò con un foglio di gomma, guadagnando corsa nella "Y" e nella "Z" ...

Qualche filmatino dopo la rettifica ... :wink: ...

http://www.velleca.it/manualiforum/BF_20_retificata.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 5 marzo 2008, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 5 marzo 2008, 11:58

certo che te l'hanno maltrattata parecchio....

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 5 marzo 2008, 14:03

Ciao velleca, in che modo hai rettificato a mano la vite e la chiocciola?
prima di rimontare la mia volevo controllare che fosse tutto apposto.

Saluti
Cyfer

Rispondi

Torna a “BF 20”