OPTIMUM BF 20 CNC (2°capitolo) L'inizio ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 21:45

hellas ha scritto:\:D/ : :-({|= :occasion9:
Anche tu vieni a fare casino ? ... :D ...

Grazie per le festose faccette ...

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » mercoledì 5 marzo 2008, 23:16

eBBBravo il nostro Donato! :wink:
io però le faccette spiritose non le ho :(

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 5 marzo 2008, 23:31

Fa niente ... questa volta lascio passare ... :lol: ...



.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 6 marzo 2008, 8:28

ciao Velleca, riguardo le tue considerazioni sui miei problemi di scorrevolezza:
io l'ho già  smontata tutta, pulita, ingrassata, controllata: non ci sono impuntamenti particolari; l'asse Y andava (con motorizzazione 2A) in crisi quando l'asse X è totalmente a sbalzo (ricordiamoci anche che sto parlando della L, quindi tavola X lunga), ne è conferma il fatto che tirando verso l'alto con un dito l'estremità  della tavola il broblema scompariva.
Per quanto riguarda lo staffaggio, si, era una battuta! comunque avevo capito che era sufficiente perchè il taglio è venuto bene, se lo staffaggio fosse stato insufficiente avresti avuto una scritta "ubriaca"!

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » giovedì 6 marzo 2008, 12:58

COMPLIMENTI :occasion5:
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 6 marzo 2008, 13:18

ing_orso ha scritto:ciao Velleca, riguardo le tue considerazioni sui miei problemi di scorrevolezza
Ti avevo scritto stamattina una risposta dal palmare , ma vedo che non è stata inviata ...

La ripeto ...

Adesso hai motori da 4A ? e hai risolto il problema ? ...

Se no ci sarebbe un ripiego ... applicare sul tavolo un scivolo ad aspettare la tavola quando della sua massima estensione ...

Per le staffe ... ho solo quelle, ma dovrò pensare a qualcosa ...

Per Astrolabio ... grazie ... :wink: ... il merito va alla macchina (non a chi l'ha montata in fabbrica) ...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » giovedì 6 marzo 2008, 13:42

Per le staffe......

Per i lavori in legno perchè non utilizzi un piano in MDF spesso 2-3 cm. fissato sul piano con 4 perni di cui la testa di questi affondati per metà  nell' MDF e i dadi sotto la cava.

In questo modo puoi rettificare il piano all'occorrenza e fissare i lavori per il legno con classiche viti autofilettanti.

Ciao Gigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di astrolabio il giovedì 6 marzo 2008, 14:10, modificato 1 volta in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 6 marzo 2008, 13:56

Si si ... devo fare una base per sttafare i pezzi al più presto ...

Vedrò di trovare quei bulloni con filettatura che si applicano sul legno e altro ...

Ma intanto gioco solo ... il supporto per il Kress ancora non mi è arrivato (da Dicembre) e ho tutto il laboratorio da sistemare ...

Comunque grazie per il consiglio ...

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 6 marzo 2008, 14:37

Adesso hai motori da 4A ? e hai risolto il problema ? ...
ricontrolla tutta la meccanica: hai...perso passi :lol:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2732

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 6 marzo 2008, 20:55

Si ... è vero ... scusa la disattenzione ... :D ... è che sono tre giorni che giro attorno a vite e limagli ...

Allora adesso sei a posto Ing ... felice per te ... è una gioia vedere questa macchina che cammina veloce ...

E a rispetto di ampere ... la mia elettronica accetta 3A - 4A o 6A ...:wink: ... con motori corrispondenti, chiaro ...

Risultato ... VADO A 1.000 ragazzi e senza perdere passi ... :lol: ...

A chi solo pensa a farla CNC la BF 20 ... un consiglio ... smontate TUTTO e fatte una bella pulizia ...

Per fortuna le vite della "X" non aveva ammaccature ... solo limagli (mezzo fagiolo abbondante, raggruppato) ... :shock: ... :shock: ... :shock:

E le chiocciole (della "Z" e "X", "Y" non l'ho vista) sono da fare schifo ad un bimbo che gioca col tornio ... :( ...

Ma non fa niente, cammina e bene, adesso sono pronto per cominciare ... beh ... manca la trasformazione di tutto lo spazio ma pian piano si farà  ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il giovedì 6 marzo 2008, 22:17, modificato 1 volta in totale.

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » giovedì 6 marzo 2008, 21:19

Io, per carattere, sarei uscito di senno!

Come fate a sopportare una cosa del genere?

Comprare una cosa e doverla revisionare da capo a piedi... capisco utilizzare soluzioni costruttive economiche ma fare i lavori con i piedi, proprio no. :evil:

Siete dei santi se sopportate questi sopprusi.

Ma penso che sia solo colpa del mercato ... vince chi limita il prezzo non chi propone merce al miglior rapporto quantità /prezzo.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 6 marzo 2008, 21:51

Ma resta il fatto che la macchina cosi come era, è predisposta per operazioni manuali ...

Per la CNC il modo corretto di fare è ... ordinarla di fabbrica, pagando le vite e ricircolo mano d'opera ... e il risultato è un gioiellino ... ma come li squattrinati come me si adattano alle circostanze, è successo questo ...

In manuale lavorava da favola ...

Ah ... mi sono dimenticare di riferire .... il "backlash" (gioco degli assi) in manuale era poco (non ricordo esattamente, l'ho scritto nel altro topico) ma adesso ho solo 2 centesimi ... ottimo risultato senza chiocciole e vite a ricircolo ...

Luk ... non fa niente ... vedrai che ce la farò lo stesso anche se con un anno di ritardo e tanta pazienza ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 6 marzo 2008, 23:46

Scusate devo correggermi ... il backlash (gioco assi) nella mia BF (su la "X") non è 2 centesimi (arrotondando) ... ma 8 centesimi ...

L'inganno si è dato per aver preso le tacche del nonio che si sposta di due tacche o poco di meno ...

Nel comparatore ho misurato lo spostamento delle due tacche del nonio dell'asse più i righi delle tacche per fare lettura "piena" ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il venerdì 7 marzo 2008, 0:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » venerdì 7 marzo 2008, 0:07

Ciao Donato,

non avevo mai aperto questo topic, l'ho fatto ora e ho goduto per una mezz'ora.

Sapendoti un artista, pensavo sbagliandomi, che avresti avuto qualche difficoltà , invece sei anche un buon meccanico.

Complimenti e auguri per buoni e artistici lavori.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 7 marzo 2008, 0:11

Grazie Franc ... spero di fare qualcosa almeno con la stessa cura che le tue ... non con la stessa capacità  perché quella non c'è l'ho ...



.

Rispondi

Torna a “BF 20”