Certo, Raffaele, perchè poi c'è da dire che il tempo impiegato nel fare un buon progetto, si riguadagna tutto con gli interessi nella costruzione del pezzo.
... tornando alla torretta... pensavo che qualcuno mi chiedesse perchè mai ho scelto una strada così elaborata per la costruzione?

Credo non sia sfuggito a molte delle circa duecento persone che hanno letto (spero) il 3d che per eseguire un parallelepipedo (in fondo il corpo della torretta è questo!), non c'è soltanto il sistema che ho usato io... Ce ne sono molti altri e di ben più rapidi.
Beh, la risposta è che la torretta per il tornio è stato il secondo lavoro in assoluto che ho fatto dopo che ho iniziato l'avventura della mini-officina (prima mi ero realizzato soltanto una contropunta girevole).

Perciò non avevo nulla di attrezzatura!

Soltanto un tornietto che esattamente un anno fa in pieno agosto ero andato a prendere con la mia auto direttamente a Varese alla DamatoMacchine... un BV20 con gli occhi a mandorla, poggiato su un asse di legno e due cavalletti, senza alcuna pretesa e pieno di problemini che dovevo risolvere... quattro ferri, (dicasi 4 di numero!!!), saldobrasati e via!

Mettersi in testa di realizzare una torretta rapida in quelle condizioni era perciò più che una sfida, una follia!
Ma a me sono sempre piaciute le cose impossibili... e allora ho progettato tutto quell'ambaradan che vi ho mostrato...
Oggi che l'officinetta è fornita di tante cose, chiaramente non seguirei più quella strada.
Ma lo faccio vedere ugualmente perchè, anche chi come me allora, non ha la possibilità di essere attrezzato con i più sofisticati accessori che il mercato a piene mani fornisce, sappia che non si deve scoraggiare. Con un semplicissimo, piccolo e limitatissimo tornietto cinese, se uno vuole può fare praticamente TUTTO!
Coraggio allora e insieme andiamo avanti (come ho scritto nel mio motto sotto...).
Il passo successivo era la costruzione di un Fly-cut …che finchè non ho letto questo forum e poi fatto delle ricerche nel web, per me era una parola sconosciuta... non sapevo che cavolo fosse e a cosa servisse...

ma di frese "grosse" avevo solo una diametro 8 due taglienti e una manciata di fresettine piccole (sotto i 6 mm) che usavo nella CNC un tempo, e farmi un Fly-cut mi sembrava una ottima scelta. Eccolo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login