strano accessorio nel tornio
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)
Re: strano accessorio nel tornio
Scusami Babilonia, ma la tua descrizione ha qualcosa che non va. Faccio un semplicissimo ragionamento: se come dici la vite e' un pezzo unico (e quindi non e' telescopica), e da una parte e' callettata al volantino e dall'altra parte alla slitta del copiatore, quando la slitta del copiatore la fa traslare verso il volantino, allora dovrebbe uscire dalla parte del volantino. Se non e' cosi' vuol dire che e' telescopica altrimenti come fa ad allungarsi e accorciarsi? Mi spiego? Se non e' telescopica ed e' un pezzo unico, se la spingi da una parte deve uscire dall'atra....
A meno che non ci sia un incomprensione sul termine telescopica: con vite telescopica si intende che una parte della vite, quella che e' callettata al copiatore e lavora nella chiocciola del trasversale, si inserisce, con accoppiamento scorrevole, dentro ad un canotto, con linguetta, callettato al volantino. Allego un paio di foto che parlano piu' di mille parole.
Guarda, non voglio avere ragione a tutti i costi, ma mi interessa capire se il tuo tornio utilizza una soluzione tecnica che non conosco. Visto che il copiatore conico ce l'ho, ma non lo ho mai montato perche' mi manca proprio la vite telescopica, sarei ben contento di vedere se esiste una soluzione alternativa.
A meno che non ci sia un incomprensione sul termine telescopica: con vite telescopica si intende che una parte della vite, quella che e' callettata al copiatore e lavora nella chiocciola del trasversale, si inserisce, con accoppiamento scorrevole, dentro ad un canotto, con linguetta, callettato al volantino. Allego un paio di foto che parlano piu' di mille parole.
Guarda, non voglio avere ragione a tutti i costi, ma mi interessa capire se il tuo tornio utilizza una soluzione tecnica che non conosco. Visto che il copiatore conico ce l'ho, ma non lo ho mai montato perche' mi manca proprio la vite telescopica, sarei ben contento di vedere se esiste una soluzione alternativa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
visto che i forum servono x aiutarsi a vicenda,appena posso smonto il carro trasversale e posto le foto e sarei molto felice se tu riuscisti a far funzionare il tuo copiatore,ti allego un'altra foto della vite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)
Re: strano accessorio nel tornio
Ti ringrazio, ma mi dispiace farti smontare il tornio!
Dall'ultima foto che hai postato si vede che la vite è in asse con il volantino. Se lì sotto non c'è una vite telescopica non riesco proprio a immaginarmi quale altra soluzione possa esserci!
P.S. hai fatto un eccellente lavoro di restauro con il tuo tornio!
Dall'ultima foto che hai postato si vede che la vite è in asse con il volantino. Se lì sotto non c'è una vite telescopica non riesco proprio a immaginarmi quale altra soluzione possa esserci!
P.S. hai fatto un eccellente lavoro di restauro con il tuo tornio!
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
ti allego alcune foto di com'era ho dovuto passare sulle parti arruginite pasta abrasiva fine con WD-40 assieme a tanto olio di gomito
, domani se riesco smonto il carrello e ti posto le immagini


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)
Re: strano accessorio nel tornio
Non era messo neanche tanto male. Come sono messe le guide e i cuscinetti del mandrino?
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
le guide ed i cuscinetti sono a posto,da smontato ho controllato tutto,ho cambiato i paraoli delle varie leve di comando velocità ,inversione e scatola Norton ed ho rettificato i morsetti del mandrino.
Volevo sapere se il tuo copiatore è fatto come il mio posta se riesci delle immagini
Volevo sapere se il tuo copiatore è fatto come il mio posta se riesci delle immagini
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: strano accessorio nel tornio
Belle scarpe... Scherzo, tutto è bene ciò che finiscce bene
Ciao!
Ciao!
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)
Re: strano accessorio nel tornio
Ottimo Babylonia! E grazie per aver smontato il carrello, ora sono certo che quella è la soluzione che devo adottare anch'io.
Come richiesto, ti posto le foto del mio copiatore:
Come richiesto, ti posto le foto del mio copiatore:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)
Re: strano accessorio nel tornio
...e ancora:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
dovresti avere un barra attaccata al copiatore nella parte dove c'è la scala con i gradi,che si deve bloccare nella guida longitudinale del tornio e permette alla slitta superiore di scorrere,ti allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)
Re: strano accessorio nel tornio
Certo che c'è! E' visibile nella seconda foto.
-
- Member
- Messaggi: 381
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
- Località: Modena
Re: strano accessorio nel tornio
spero che tu riesca a far funzionare il copiatore,se ti servissero altre foto fammelo sapere
-
- Senior
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
- Località: Ameglia (La Spezia)