Costruire ingranaggi al tornio

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
nernst
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 22:21
Località: Messina

Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da nernst » mercoledì 25 gennaio 2012, 21:48

Salve a tutti!
Con l'attrezzatura di cui allego qualche foto mio padre ha costruito tanti anni fa l'ingranaggio che vedete montato, almeno penso, allora ero un bambino. Il tornio è un Lorch LAS del 1957, gli accessori sono originali. il divisore utilizza una pinza per tenere l'alberino su cui è montato il pezzo da lavorare, e monta una ruota da 60 denti. Vorrei sapere cosa ne pensate, io non so se è necessario montare il divisore sul pezzo intermedio graduato oppure direttamente al supporto. Inoltre dovrebbe essere possibile realizzare ingranaggi con vari numeri di denti se si possono avere più ruote disponibili oltre quella da 60 denti originale montata . Poi mi è venuta l'idea di realizzare con questa attrezzatura la dentatura per lo spillo di un motorino per aeromodelli, che dovrei fare di sana pianta. Potrei così utilizzare invece del godrone una piccola fresa al posto della fresa a modulo, tale da ottenere un profilo del dente simile a quello originale. Sono molto gradite osservazioni, consigli, critiche....grazie, saluti a tutti!
Ernesto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da Robotech » mercoledì 25 gennaio 2012, 23:02

Attrezzatura molto bella e "fantasiosa"...
Non si finisce mai di imparare ad usare il tornio.
Complimenti a tuo Padre !

Anche se non sono un esperto provo a dire la mia (anche se dicono che chi la sa la fa e chi non la sa l'insegna...)

Sicuramente se monti una fresetta a codolo, sagomata a V e tieni l'ingranaggio in asse con il mandrino riesci a fresare un ingranaggio che però non avrà  il profilo ad "evolvente" come quello ottenuto con la fresa modulare.
A te dovrebbe andare bene perchè mi sembra di capire che a te serve più una "zigrinatura" che un ingranaggio che ingrani su un altro.

Per il numero di denti dell'ingranaggio con la ruota da 60 ottieni ingranaggi da 60 e tutti i suoi sottomultipli (30, 20, 15, 12, e teoricamente anche 10, 6 che non "ingranano")
Montando una "tacca" sfalsata di MEZZO DENTE potresti fare anche 60/1,5= 40, 60/2,5 = 24,

Cambiando ingranaggio potresti fare teoricamente tutti i denti che vuoi ma avrai problemi di diametro per poter utilizzare la camma di bloccaggio esistente.
Quanti solchi dovresti fare sullo spillo?

Comunque buon divertimento e complimenti per il bel "giocattolino".

nernst
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 22:21
Località: Messina

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da nernst » mercoledì 25 gennaio 2012, 23:32

Grazie davvero per la risposta e per i complimenti! In realtà  è sufficiente per lo spillo del motorino una zigrinatura che serve a frenare la rotazione contro una molletta. Mi piace però pensare di poter costruire ingranaggi, se un domani potessero servirmi. Cercherò nei prossimi giorni di fare qualche prova seguendo i tuoi suggerimenti e quindi comunicherò i risultati qui sul forum.
Grazie ancora Ciao
Ernesto

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 259
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da eugeniopazzo » giovedì 26 gennaio 2012, 9:44

Se non sbaglio a te servirebbe un godrone. Parlimo comunque di che ordine di grandezza di diametro? 5-6 mm?

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da Ntesla » giovedì 26 gennaio 2012, 10:08

Il tornio ?
una macchina speciale, unica, POLIVALENTE.
In poche parole fantastica non finisce mai di sorprendermi.
Io ci faccio di tutto, tranne il caffè. ma uno di questi giorni ci proverò.
Ciao e complimenti.

Franco

nernst
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 22:21
Località: Messina

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da nernst » giovedì 26 gennaio 2012, 10:50

eugeniopazzo ha scritto:Se non sbaglio a te servirebbe un godrone. Parlimo comunque di che ordine di grandezza di diametro? 5-6 mm?
Il pezzo da costruire ha un diamentro di 7 mm. e il profilo dei denti è piuttosto profondo, i denti sono 22. Io pensavo di utilizzare una piccola fresa con profilo a V montata sul mandrino del tornio e usare il divisore che si vede nelle foto da me allegate, anche perchè non ho il godrone adatto, e neanche il portagodroni. I 22 denti non li posso fare con il divisore a 60, ma anche 20 denti andrebbero bene, dato che si tratta solo di una zigrinatura, anche se piuttosto profonda.
Grazie, saluti
Ernesto

nernst
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 22:21
Località: Messina

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da nernst » giovedì 26 gennaio 2012, 10:52

Ntesla ha scritto:Il tornio ?
una macchina speciale, unica, POLIVALENTE.
In poche parole fantastica non finisce mai di sorprendermi.
Io ci faccio di tutto, tranne il caffè. ma uno di questi giorni ci proverò.
Ciao e complimenti.

Franco
Quoto alla grande, anche se non sono proprio un esperto. Uno di questi giorni proverò anche io a fare il caffè!
Grazie, Ciao
Ernesto

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Costruire ingranaggi al tornio

Messaggio da harry potter » venerdì 27 gennaio 2012, 23:04

bellissimo quell'accessorio , dà  uno spunto interessante :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”