sto costruendo un giradischi di precisione, mi manca solamente il perno del piatto sul quale girano i dischi.
Preciso che non ho conoscenze ne studi di meccanica, uso il tornio e fresatrice da puro appassionato.
Avevo progettato un sistema esoterico rovesciato a perni in teflon su acciaio ma si e' rivelato un disastro e devo ricominciare daccapo

Vorrei copiare il seguente progetto
xxxxxxxxxxxxxxxxxx le immagini vanno allegate come da regolamento
Un perno di un giradischi serio deve avere le seguenti caratteristiche:
- bassissimi attriti
- rumorosita' pressoche' inesistente
- supportare un peso, almeno nel mio caso, di max 3 chili
- ruotare perfettamente centrato
- il piatto che poggia sul perno in questione, non deve avere errore di rotazione assiale o radiale di piu' di un centesimo
Sto cercando le seguenti informazioni (il perno e' lubrificato mediante scanalatura elicoidale come da foto)
- quali materiali utilizzare per il perno e la sua sede (bronzo fosforato, acciaio ad esempio)
- tolleranze generiche (esiste una tabella?) da rispettare per accoppiamento tra sede del perno e perno stesso
- temperatura presumibile di esercizio (il piatto sul quale poggeranno i dischi pesa circa 3 kg)
- grado di lucidatura delle superfici
- altri parametri che ignoro
Sarebbe sufficiente anche una buona lettura sull'argomento, ma non ho trovato nulla nello specifico, ho anche seguito delle dispense di meccanica della facolta' di torino (rai nettuno) ma rilativamente alle tolleranze degli accoppiamenti niente da fare.
Ringrazio anticipatamente per i consigli!
Luigi