materiali da impiegare e tolleranze per perno di precisione

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
giuz0
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 11:41
Località: Pordenone

materiali da impiegare e tolleranze per perno di precisione

Messaggio da giuz0 » martedì 17 febbraio 2015, 16:21

Buon giorno a tutti,

sto costruendo un giradischi di precisione, mi manca solamente il perno del piatto sul quale girano i dischi.

Preciso che non ho conoscenze ne studi di meccanica, uso il tornio e fresatrice da puro appassionato.

Avevo progettato un sistema esoterico rovesciato a perni in teflon su acciaio ma si e' rivelato un disastro e devo ricominciare daccapo :|

Vorrei copiare il seguente progetto

xxxxxxxxxxxxxxxxxx le immagini vanno allegate come da regolamento

Un perno di un giradischi serio deve avere le seguenti caratteristiche:

- bassissimi attriti
- rumorosita' pressoche' inesistente
- supportare un peso, almeno nel mio caso, di max 3 chili
- ruotare perfettamente centrato
- il piatto che poggia sul perno in questione, non deve avere errore di rotazione assiale o radiale di piu' di un centesimo

Sto cercando le seguenti informazioni (il perno e' lubrificato mediante scanalatura elicoidale come da foto)

- quali materiali utilizzare per il perno e la sua sede (bronzo fosforato, acciaio ad esempio)
- tolleranze generiche (esiste una tabella?) da rispettare per accoppiamento tra sede del perno e perno stesso
- temperatura presumibile di esercizio (il piatto sul quale poggeranno i dischi pesa circa 3 kg)
- grado di lucidatura delle superfici
- altri parametri che ignoro

Sarebbe sufficiente anche una buona lettura sull'argomento, ma non ho trovato nulla nello specifico, ho anche seguito delle dispense di meccanica della facolta' di torino (rai nettuno) ma rilativamente alle tolleranze degli accoppiamenti niente da fare.

Ringrazio anticipatamente per i consigli!

Luigi
Ultima modifica di Anonymous il martedì 17 febbraio 2015, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immag. cancellato

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: materiali da impiegare e tolleranze per perno di precisi

Messaggio da LorisTN » martedì 17 febbraio 2015, 23:03

Cerca di affidarti per quanto ti è possibile a componenti commerciali già "pronti" tipo spine cilindriche rettificate , boccole sinterizzate o in bronzo ... su internet trovi tutto e minimizzi gli errori che potresti fare facendo i pezzi da te .
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

giuz0
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 11:41
Località: Pordenone

Re: materiali da impiegare e tolleranze per perno di precisi

Messaggio da giuz0 » mercoledì 18 febbraio 2015, 13:30

Grazie per il consiglio,

tuttavia, prendendomi i dovuti rischi, preferisco costruirmelo da solo, in quanto ho gia' acquistato materiali e macchinari (tornio newton 25 e fresatrice zay 45 con visualizzatore).

Sarebbe sufficiente avere in mano le seguenti informazioni:

- scelta dello scostamento dalla linea dello zero per un accoppiamento mobile di precisione

- tipo di materiale e diametro interno della boccola (indicativamente 20mm andrebbe bene per poter effettuare la lucidatura della superficie interna)

- tipo di acciaio da impiegare per l'albero, relativo diametro e grado di lucidatura per un accoppiamento mobile di precisione (escludendo materiali cementati o superduri, nichelati ecc.)

- tipo di lubrificante adatto alla scelta progettuale

Per il resto dovrei arrangiarmi

Grazie

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”