[reg=
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]
A scuola con quello a "pinza" ci facevano impostare i giri più bassi possibili e l'avanzamento più alto possibile e acqua emulsionata, il più possibile...
Non serve sconfinare nelle filettature però, fai con quel che hai e vivi felice, ma devi dargli pochissimi giri.
Temo comunque che gli scassi i cuscinetti, perche se è vero che radialmente la "pinza" spinge pochissimo è altrettanto vero che assialmente i cuscinetti del mandrino la spinta se la beccano tutta (magari hai quelli conici a rulli che sopportano l'impossibile, ma verifica prima di far danni).
Ora che ricordo, il diametro di partenza ce lo facevano fare 3 decimi in meno, poi, a zigrinata fatta, il diametro tornava a "zero" circa.
Preciso che si lavorava su Fe grado PN (polenta nostrana, essendo furlan...

)
Mandi mandi
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia