Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
caura
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 20:08
Località: Carpignano Salnetino(LE)

Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da caura » lunedì 11 febbraio 2013, 22:30

Salve, possiedo una fresa da banco t044 manuale con DRO e tavola girevole vertex h6 + mandrino autocentrante.
Con questa attrezzatura , partendo da un pezzo cilindrico ,è possibile costruire un telaio di mulinello da pesca simile alle foto che allego?
Ho pensato di fare il piedino dove va monta la canna separatamente dal resto del telaietto.
Sono indecio se comprare una testa ad alesare per fare il foro decentrato .Sono princiante e tutti i consigli sono ben accetti prima di imbattermi nell'impresa e nell'eventuale acquisto di ulteriori accessori magari inutili nel mio caso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da torn24 » martedì 12 febbraio 2013, 8:34

Dico la mia :)
Il pezzo è fatto a pressofusione , quindi non per fresatura e non riuscirai a farlo uguale :wink:
potresti farne uno , con forme diverse , due dischi di alluminio torniti e uniti con dei distanziali , comunque di sicuro non riesci a farlo come pezzo unico , se non provi a fusione , magari a cera persa .
CIAO A TUTTI !

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 12 febbraio 2013, 10:15

no il pezzo è fatto evidentemente per fresatura, magari a partire da un fuso o pressofuso,ma dubito seriamente, quello sarà  sicuramente un 7075, o similari e non mi pare conveniente... secondo me sono partiti dal pieno oppure da una barra forata.

Farlo sulla fresa manuale è sicuramente impegnativo (richiede vari piazzamenti, una fresa a candela lunga, una raggiata,ecc) ma non impossibile direi. l'attacco con la canna si sgrossa a fresa (un parallelepipedo) e poi si finisce a mano di lima.

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da giancarlo.zago » martedì 12 febbraio 2013, 10:30

Per i mulinelli di qualità  bisogna offrire una buona caratteristica meccanica che l'alluminio non può dare, le migliori marche li fanno in titanio.

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da torn24 » martedì 12 febbraio 2013, 10:49

il pezzo è fatto evidentemente per fresatura
??

Tutte le parti che richiedono precisione , devono venire successivamente lavorate alle macchine utensili "tipo piani ,svasature fori ecc..",


Comunque a me viene in mente subito la fusione , non un pezzo ricavato dal pieno , ho visto mulinelli ricavati per fresatura ma erano "tubi forati in pratica " qui ci sono elementi circolari e elementi rettilinei e qualche bombatura , che mi vien da pensare subito alla fusione :?: :D
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da Pedro » martedì 12 febbraio 2013, 11:06

"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da torn24 » martedì 12 febbraio 2013, 11:16

Pedro sono pezzi molto diversi da quello in foto :badgrin: :badgrin: , li avevo già  visti , ma di mulinelli ne esistono di tanti tipi e non si può dire che è un pezzo tipico da fresatura :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da Pedro » martedì 12 febbraio 2013, 11:36

quello postato sicuramente no e si vede da molte cose, sottosquadri vari e ad esempio anche le bombature di ispessimento per i perni. Ma se vuole farlo in fresatura, non identico, che magari ha pure il copyright quel modello, potrebbe provarci visto che ha detto simile ma non identico
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 12 febbraio 2013, 11:41

@Giancarlo:
da un punto di vista ingegneristico, se non ci sono vincoli o esigenze particolari, che sia in alluminio o che sia in titanio cambia veramente poco, se non nel costo, e anzi spesso si va a favore dell'alluminio per svariati motivi.
In ogni caso quello in foto è in alluminio e su questo poco ci piove

@torn: l'intera superficie di quel pezzo è lavorato a macchina, quindi un eventuale fusione servirebbe solo per ridurre il lavoro di sgrossatura... una fusione tra l'altro non assicura le qualità  meccaniche del cuore di un pieno, e in linea di massima non sarebbe economicamente conveniente, non credo che abbiano una produzione di 100000 pezzi l'anno... Senza poi considerare che l'ergal non è proprio un materiale da fonderia ;)

Cmq lo puoi vedere benissimo sul lato interno dove c'è quella bugna sporgente... la finitura è fatta con una fresa raggiata, la fusione non lascerebbe una superficie nemmeno lontanamente paragonabile (come qualità ), mente la pressofusione non lascerebbe tutti quei segnetti... ma la pressofusione è da escludere a priori perchè sarebbe uno stampo veramente complesso.

EROS
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 21 giugno 2011, 17:05
Località: brescia

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da EROS » martedì 12 febbraio 2013, 13:08

Il mio parere ! È' che esistono i torni bi-mandrino con torrente motorizzate, che queste lavorazioni la fanno senza problemi. L'unico dubbio che ho ,sono la bugnette interne! Comunque rimane un bell'oggettino da realizzare !!

caura
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 20:08
Località: Carpignano Salnetino(LE)

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da caura » martedì 12 febbraio 2013, 21:14

Il telaio ha un diametro di 63 mm e una lunghezza di 70 mm . Con una fresa a candela lunga, riesco a lavorare profondita di 70 mm? Il pezzo che vorrei costruire sara in alluminio , e molto semplificato .Ad esempio le pareti laterali dove montano i perni saranno piu spesse. Perni di 3 mm filettati parzialmente all'estremità  dove li trovo?
Mi servirebbero altri perni cosi ma da un lato filettati internamente.
Ringrazio tutti per le risposte e per i video allegati :)

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da Mariomill » mercoledì 13 febbraio 2013, 10:06

Probabilmente dei perni cosi non si trovano in commercio ma basta che ti procuri una filiera da tre mm
ed una barra di acciaio al piombo perche' ha finitura esterna cromata ed è molto facile sia da tagliare che
da filettare.
E' piu il tempo speso per spiegarlo che per farli.

Scusami pero' mi devi spiegare cosa intendi per Mi servirebbero altri perni cosi ma da un lato filettati internamente.
perchè se intendi una barra di metallo forata e filettetta ti ci vuole anche una serie di maschi da 3mm e vai di trapano.

Ti parlo cosi' perche avendo il tornio fare dei perni filettati internamente o esternamente è facile pero' mi trovo scomodo
diversamente da te quando devo fresare poichè non ho la fresa :evil:
Mi dispiace per la lontananza altrimenti te li avrei fatti volentieri ma comunque sia se vuoi basta che mi fornisci le misure
dei perni e te li faro'.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da giancarlo.zago » mercoledì 13 febbraio 2013, 14:17

Ciao Andrea*, siccome quando ho un po' di tempo mi piace andare a mosca e di mulinelli ne ho provati non so quanti, ti racconto la mia esperienza. Circa 20 anni fa mi cimentai alla costruzione di un mulinello, perché almeno per la mosca il mulinello non ha stress particolari dato che serve solo a raccogliere la coda. Dopo qualche uscita su torrente aggancio una discreta trota, posto impervio, risultato finale scivolone sul greto ghiaioso, ammaccatura corpo e bobina mulinello in allumino (irrecuperabile, pensa che per farlo mi c'è voluto una settimana di lavoro al tornio e alla tavola rotante), trota slamata e bagno fuori stagione. Da allora la passione per costruirseli m'è passata!! Forse per l' inc....ra o forse perché di scivolare mi è ricapitato tantissime volte, e con quelli in titanio la giornata di pesca è sempre proseguita ( peccato perché l'avevo fatto molto bene, anche se praticamente il costo per farlo equivaleva all'acquisto di 3 in negozio). Comunque è una bella esperienza perché siamo sulla meccanica fine...fine...fine :mrgreen:

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da morinista » mercoledì 13 febbraio 2013, 18:40

Non è un costo se costruisci per te stesso e ti piace.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Aiuto costruzione telaio mulinello con T044

Messaggio da zeffiro62 » martedì 19 febbraio 2013, 23:06

come si fa a comprare un centro di lavoro emco e poi usa solo un mandrino 1 pezzo alla volta ci passa le giornate sul CN quel pezzo :roll: :roll:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”