@Giancarlo:
da un punto di vista ingegneristico, se non ci sono vincoli o esigenze particolari, che sia in alluminio o che sia in titanio cambia veramente poco, se non nel costo, e anzi spesso si va a favore dell'alluminio per svariati motivi.
In ogni caso quello in foto è in alluminio e su questo poco ci piove
@torn: l'intera superficie di quel pezzo è lavorato a macchina, quindi un eventuale fusione servirebbe solo per ridurre il lavoro di sgrossatura... una fusione tra l'altro non assicura le qualità meccaniche del cuore di un pieno, e in linea di massima non sarebbe economicamente conveniente, non credo che abbiano una produzione di 100000 pezzi l'anno... Senza poi considerare che l'ergal non è proprio un materiale da fonderia
Cmq lo puoi vedere benissimo sul lato interno dove c'è quella bugna sporgente... la finitura è fatta con una fresa raggiata, la fusione non lascerebbe una superficie nemmeno lontanamente paragonabile (come qualità ), mente la pressofusione non lascerebbe tutti quei segnetti... ma la pressofusione è da escludere a priori perchè sarebbe uno stampo veramente complesso.