Diodi di ricircolo. Tensioni elevate e snubber

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Diodi di ricircolo. Tensioni elevate e snubber

Messaggio da tecno67 » giovedì 4 settembre 2008, 22:12

Ultimamente ho relizzato un driver molto semplice basato su di un L297, quattro mosfet e due driver IR2184. Premesso che il driver funziona egregiamente e controlla abbastanza bene il motore. Mi sto però scontrando con un piccolo problema.
Il motivo essenziale per il quale mi sono orientato sui mosfet è la possibilità  di impiegare tensioni elevate. Le correnti ricercate non sono poi neanche tanto elevate, mi bastano 4-5Ampere. Tuttavia se non monto dei diodi di ricircolo in parallelo alle bobine del motore ottengo un ricrcolo di tipo veloce con una corrente molto pulsata che fa scaldare i motori. Se invece monto i diodi avendo delle resistenze di avvolgimento di soli 0.85Ohm ed una induttanza di circa 5mH, al di sopra di poco meno di 40V, non riesco ad avere un controllo di corrente essendo il duty-cicle minimo dell' L297 del 10%. A questo punto pensavo di optare per una soluzione con Snubber RC. Il problema è che non so come fare a calcolarli.
Qualcuno mi può aiutare?

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Messaggio da maxbiri » venerdì 5 settembre 2008, 10:41

Bella domanda , mi accodo anchio in attesa di una risposta.

Ciao Max

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Messaggio da tecno67 » venerdì 5 settembre 2008, 13:31

Ciao Max! come ti va!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”