ttl laser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » lunedì 5 ottobre 2009, 13:36

molto pericoloso per il momento faccio molta attenzione
sull' alluminio non ho provato perche ho paura dei riflessi

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: ttl laser

Messaggio da vinicio » lunedì 5 ottobre 2009, 20:59

pigialo ha scritto:con questo laser 1,6 watt balsa da 2 mm in 2 passate c'e' anche quello da 3.2 watt che costa circa 240 euro
per quanto riguarda la messa a fuoco ho dovuto svitare quasi tutto la regolazione della lente per avere circa 3 decimi di fuoco
non so se sono stato chiaro
ciao
Cioè incidi una linea di circa 3 decimi di larghezza ?
Ma se meccanicamente si riuscisse a spostare la vite della regolazione pensi si possa ottenere una linea più sottile?

Grazie e ciao.

lvivanc
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 13:41
Località: Roma

Re: ttl laser

Messaggio da lvivanc » giovedì 8 ottobre 2009, 15:48

Complementi per la discusione aiuta a chiarire il uso del laser in proietti fai da te.
Dato che comprarsi le machine gia pronte costanno tanto.
Poi si vede che c'e ricerca e anche il desiderio di sperimentare.
Ieri sono pasato in un negozio di elettronica chiedendo si avevano diodi laser e mi hanno risposto che no lo tratano per che nesuno lo compra.
Sono intersato a sapere la conclusione del sperimento dato che io sto pensando a farmi un pantografo laser manuale per lavorare cose artistiche si e posibile in 3D controlando manualmente la intensita del laser. ( forse svaglio i concetti- vi ringraziero qualche comento. )

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: ttl laser

Messaggio da Garkoll » giovedì 8 ottobre 2009, 16:04

Io avevo una testina laser per incisioni e poco più, poi leggendo e informandomi della pericolosità  dello stesso specialmente per gli occhi è stata smontata e archiviata per non farmi tentare nell'usarla.

Datemi retta, il laser è veramente pericoloso e basta una sola volta!! UNA per rimpiangere...
Per cui io sto mettendo da parte i soldi e appena arrivo a 1.000 euro prendo una di quelle cinesi piccole ma tutte chiuse, cambiero lo schermo trasparente sopra con uno di plastica piena e metterò un contatto alla apertura del coperchio, così nessun rischio! :D

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » giovedì 8 ottobre 2009, 22:52

Attento, che potresti rischiare di piu, e poi diventa ancora piu´ pericoloso.
Un consiglio, lascia perdere il laser, se non riesci a gestire la sicurezza di essi,
oppure non vuoi, per comodità¡ oppure per una spesa irrisoria, usare gli dispositivi richiesti.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » venerdì 9 ottobre 2009, 10:26

Garkoll ha scritto:Io avevo una testina laser per incisioni e poco più, poi leggendo e informandomi della pericolosità  dello stesso specialmente per gli occhi è stata smontata e archiviata per non farmi tentare nell'usarla.

Datemi retta, il laser è veramente pericoloso e basta una sola volta!! UNA per rimpiangere...
Per cui io sto mettendo da parte i soldi e appena arrivo a 1.000 euro prendo una di quelle cinesi piccole ma tutte chiuse, cambiero lo schermo trasparente sopra con uno di plastica piena e metterò un contatto alla apertura del coperchio, così nessun rischio! :D
Non te lo consiglio, per due motivi. Primo, quel schermetto rosso (se ti riferisci a una macchina <1000€)
attenua il laser. E´ piu´ pericoloso, se lo sostituisce con uno, dove il laser lo buca, e poi ti spara direttamente
nell´occhio. Poi per un laser da 20-25W, che trovi in quelle cinesi di questa fascia di prezzo, un occhiale
di marca per protezione contro quella potenza laser ti costa 60€. Anche se con una spedizione, arrivi a 70€,
non fare l´errore di prendere quelle cinesi da 20-30€, non valgono niente.
Secondo, se non lo vuoi avere trasparente (in pratica vuoi risparmiare sul costo dei occhiali), mettici del metallo, in modo che il laser non puo´ bucarlo, ma hai il problema di riflessi indesiderati, e poi in realta´non
hai risparmiato niente, magari di avere la comodità¡ di non dover mettere gli occhiali, ma bisogna fare degli
aggiustamente per gli specchi, quando sono fuori asse, controllare l´asse della lente, e queste cose, che
sono difficili senza attrezzi (di protezione) neccessari.
Terzo, per sicurezza dovresti supervisionare il laser, se magari esiste un principio di incendio, se si e´ rotto
il tubo, e magari sussiste pericolo di vita, a causa della alta tensione uscente dal tubo tramite l´aqua di
raffredamento, se cé troppo fumo, specialmente per quelle <2000€ e si surriscalda/spacca la lente, pericolossissimo, e quelle cose.
Se veramente sei intenzionato ancora a farlo come dicevi te, ti do un consiglio, lascia perdere.
E non pensare, che magari un FI oppure anche un interruttore di corrente ti salvi qualcosa, gli 20.000 V
passano tranquillamente anche tramite FI e interrutori di corrente senza grandi problemi, visto l´isolamento
e´ di ca 8mm, che un 8.000V puo´ gia scavalcare senza grossi problemi, figuriamoci gli 45.000V per il tubo.
D´altra parte, anche la CNC puo´ essere pericolosa, e anche qua´ se hai gli occhiali di protezione, se
una scheggia prende il volo, hai piu´ probabilita´ di scamparla. Ragazzi, questi attrezzi non sono giocattoli,
anche se al confronto con altre, piu´ serie lo sembrano, bisogna essere cauti e usare anche il cervello,
e non spegnerlo perche´ e´ piu´ comodo fregarsene della sicurezza.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: ttl laser

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 22 ottobre 2009, 21:24

salve, sono nuovo del forum, ma seguo questa discussione. Ho comperato lo stesso laser da 3,2w.
Premetto che ho già  sperimentato con i piccoli laser dei masterizzatori dvd che riescono ad incidere la plastica nera etc.
Ancora non monto il laser grande sulla cnc, e volevo sapere, come posso fare a controllare l'intensità  del laser con il PWM?
Mi piacerebbe incidere in scala di grigi, foto etc. Mi chiedevo se in mancanza del PWM si potesse usare l'allontanamento dell'asse z, ben calcolato per mettere un pò furi fuoco e quindi depotenziare il raggio.
E' possibile trovare/costruirsi un'elettronica che oltre allo spegnimento/accensione, controlli anche l'intensità ?
grazie,
Antonio.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Problema Risolto!

Messaggio da AntonioM75 » sabato 24 ottobre 2009, 23:29

...Fa nulla, il problema è stato risolto con l'aiuto di Fiser, che ha creato un driver pwm per il laser.
A quanto pare funziona alla grande.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: ttl laser

Messaggio da Garkoll » lunedì 26 ottobre 2009, 14:40

franceso ha scritto: Non te lo consiglio, per due motivi. Primo, quel schermetto rosso (se ti riferisci a una macchina <1000€)
attenua il laser. E´ piu´ pericoloso, se lo sostituisce con uno, dove il laser lo buca, e poi ti spara direttamente
nell´occhio. Poi per un laser da 20-25W, che trovi in quelle cinesi di questa fascia di prezzo, un occhiale
di marca per protezione contro quella potenza laser ti costa 60€. Anche se con una spedizione, arrivi a 70€,
non fare l´errore di prendere quelle cinesi da 20-30€, non valgono niente.
Secondo, se non lo vuoi avere trasparente (in pratica vuoi risparmiare sul costo dei occhiali), mettici del metallo, in modo che il laser non puo´ bucarlo, ma hai il problema di riflessi indesiderati, e poi in realta´non
hai risparmiato niente, magari di avere la comodità¡ di non dover mettere gli occhiali, ma bisogna fare degli
aggiustamente per gli specchi, quando sono fuori asse, controllare l´asse della lente, e queste cose, che
sono difficili senza attrezzi (di protezione) neccessari.
Terzo, per sicurezza dovresti supervisionare il laser, se magari esiste un principio di incendio, se si e´ rotto
il tubo, e magari sussiste pericolo di vita, a causa della alta tensione uscente dal tubo tramite l´aqua di
raffredamento, se cé troppo fumo, specialmente per quelle <2000€ e si surriscalda/spacca la lente, pericolossissimo, e quelle cose.
Se veramente sei intenzionato ancora a farlo come dicevi te, ti do un consiglio, lascia perdere.
E non pensare, che magari un FI oppure anche un interruttore di corrente ti salvi qualcosa, gli 20.000 V
passano tranquillamente anche tramite FI e interrutori di corrente senza grandi problemi, visto l´isolamento
e´ di ca 8mm, che un 8.000V puo´ gia scavalcare senza grossi problemi, figuriamoci gli 45.000V per il tubo.
D´altra parte, anche la CNC puo´ essere pericolosa, e anche qua´ se hai gli occhiali di protezione, se
una scheggia prende il volo, hai piu´ probabilita´ di scamparla. Ragazzi, questi attrezzi non sono giocattoli,
anche se al confronto con altre, piu´ serie lo sembrano, bisogna essere cauti e usare anche il cervello,
e non spegnerlo perche´ e´ piu´ comodo fregarsene della sicurezza.

Ciao Francesco, si hai pienamente ragione, il mio voler sostituire il coperchio con uno non trasparente non vuole essere per non comprare gli occhiali!!! questo mai! gli occhiali ci vogliono e ci vogliono buoni!!! :D
Semplicemente il mio avvertimento era quello di fare ESTREMA ATTENZIONE nell'utilizzo del laser perché non PERDONA specialmente con gli occhi!!!

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » lunedì 26 ottobre 2009, 15:22

ma come funziona il drive di fiser d dove trovo il progetto
grazie

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: ttl laser

Messaggio da AntonioM75 » lunedì 26 ottobre 2009, 20:14

hai provato con una mail a fiser?

L'ho costruita a cnc in questo thread si possono vedere sia i componenti che i layout della basetta su

http://www.baronerosso.net/forum/cnc/92 ... ost1762496

le ultime 4-5 pagine sono significative.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: ttl laser

Messaggio da fiser » martedì 27 ottobre 2009, 15:54

http://www.fisertek.it/index_00002e.html
il diodo neanche l'ho messo e la capacità  x basta un elettrolitico tra 47 mico a 220 microfarad
invece di smazzarmi per far funzionare in pwm uno switch ho preferito utilizzare questo progettino che funziona alla grande anche a 5 volt.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: ttl laser

Messaggio da vinicio » martedì 27 ottobre 2009, 22:06

Grazie Fiser. =D> =D> =D>

Ciao.
Vinicio.

velleca55

Re: ttl laser

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 novembre 2009, 20:56

Garkoll, non esagerare con i riporti ... :D ...

AntonioM75
, completa tuo profilo con una residenza anche approssimata ... Grazie ...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”