aiuto motori passo passo bollenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
delpy93
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 15:26
Località: Alba (CN)

aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da delpy93 » domenica 21 febbraio 2010, 10:16

ciao a tutti ... ho ricevuto la mia scheda a tre assi con 3 motori passo passo da 0,5Nm 0,6A
ho collegato al computer e ho provato
la scheda con il programma mach3 ... ma dopo una decina di minuti i motori erano caldo(tanto) non so
quantificare quanto ...

Io mi chiedo :"E' normale o qualcosa non va?"

ciao graziee
Wabeco F1210
-UMill-

Avatar utente
xjonny73
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:46
Località: Trento

Re: aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da xjonny73 » domenica 21 febbraio 2010, 10:26

Ho avuto lo stesso problema ed ho ridotto l' amperaggio del 20 %, sicuramente non è corretto ma per fare le prove intanto mi accontento .... il mio problema, scusa se mi intrometto è che ho dei motori passo passo a 6 fili e non sò se ho fatto i collegamenti esatti i colori sono : A+(blu) A-(Yellow) B+(Green) B-(Red) mi restano fuori il nero e il bianco sono motori che dovrebbero andare a 3,6 volt ma misuro ai capi quasi 6 volt ..... forse perchè stò saltando una fase ?!

ciaoo Oscar

delpy93
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 15:26
Località: Alba (CN)

Re: aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da delpy93 » domenica 21 febbraio 2010, 10:30

i miei motori anche hanno 6 fili e li uso tutti correttamente!!!! boh!!!!
Wabeco F1210
-UMill-

Avatar utente
xjonny73
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:46
Località: Trento

Re: aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da xjonny73 » domenica 21 febbraio 2010, 10:38

mi è venuto in mente che potrebbe essere xchè stai facendo girare il motore con mezzi passi e non a passo intero.
Prova a vedere su http://www.nutchip.com/progetti/stepper.htm
quasi in fondo parla di questa cosa..
ciaoo

spero che se stò dicendo c.....e qualcuno mi corregga .. che qui sono un novizio !! :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da kalytom » domenica 21 febbraio 2010, 12:50

@ Delpy , passa dalla sezione presentazioni e completa il tuo profilo,
@ Xjonny73 , completa il tuo profilo,
Immagine

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da marcosin » domenica 21 febbraio 2010, 16:49

Devi regolare la corrente della scheda.
Se nonostante sia regolata, i motori scaldano ancora, è probabile che l'elettronica non sia di qualità  e che quindi dorme quando deve limitare la corrente.
Oppure può dipendere dai motori.
In pratica può dipendere da tutto se non specifichi che motori usi, che elettronica usi, come la alimenti, come l'hai regolata, etc...

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: aiuto motori passo passo bollenti

Messaggio da Luca81 » domenica 21 febbraio 2010, 19:42

Controlla che la Vref sia impostata bene per i tuoi motori.
Io uso una scheda con integrati l297 e la vref la misuro tra il pin 2(ground) e 15(Vref) dell'integrato, e siste un calcolo che in questo momento non mi ricordo, se cerchi nel forum lo trovi.
Tieni conto che alcuni motori lavorano normalmente a temperate di 40-50 gradi e oltre, se li tocchi con le mani sembrano incandescenti.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”