Due motori con un azionamento ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
favola
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:45
Località: Longiano (FC)

Due motori con un azionamento ?

Messaggio da favola » lunedì 7 giugno 2010, 11:24

Salve a tutti, ho costruito una CNC che mi da qualche problemino sull'asse Z: il motore (NEMA 23 da 4A) si scalda e secondo me è un pò sottodimensionato.
Non posso inserire un motore + grande a causa degli spazi ma riesco ad inserire un altro motore uguale (quindi far funzionare l'asse Z con due motori).
La mia domanda è questa: dato che ho un azionamento da 8A posso con questo pilotare due motori da 4A collegati in parallelo?
Grazie a tutti coloro che vorranno dir la loro.....

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Due motori con un azionamento ?

Messaggio da kalytom » lunedì 7 giugno 2010, 11:34

si e' possibile
Immagine

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Due motori con un azionamento ?

Messaggio da pvendol » lunedì 7 giugno 2010, 14:09

ciao favola io ho costruito una cnc e su asse x lungo circa tre metri ho utilizzato due motori in tandem non ci lavoro ancora ma sembra andare alla grande, piuttosto hai verificato se il riscaldamento avviene quando il motore è fermo perchè potrebbe essere la corrente che circola a riposo che è tanta (ti dico questo perchè i miei azionamenti possono essere settati per dare a motore fermo in una posizione una corrente x inferiore di quanto tu imposti in fase di programmazione.
ciao

favola
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:45
Località: Longiano (FC)

Re: Due motori con un azionamento ?

Messaggio da favola » lunedì 7 giugno 2010, 14:38

Ad ora la corrente a riposo è settata al 50%, il motore scalda molto solo quando faccio bassorilievi quindi in una situazione di lavoro continuo,
credo che a questo punto tenterò di inserire il secondo motore collegato in parallelo con polarità  invertite (lavora su una seconda corsia e deve girare al contrario).
Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”