rotto encoder ..

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

rotto encoder ..

Messaggio da marcick » sabato 30 aprile 2011, 9:32

Ho rotto l'encoder di questo servomotore da 200W, parte di un kit completo che ho acquistato sulla celebre asta online.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 516wt_1251

Sono stato veramente un p... ma l'ultima cosa che potevo immaginare è che contenesse un disco di vetro fragilissimo, per cui picchiettando per inserire una puleggia ho fatto il danno.

Purtroppo il venditore non mi risponde più e quindi mi devo arrangiare.
Ho trovato un prodotto Omron che sembra identico in tutto e per tutto

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... _598wt_905

Quindi sarei per procedere, volevo prima chiedere a voi un consiglio:

1) C'è speranza invece di trovare solo il ricambio ?
2) Visto che il motore è buono, posso considerare di cercare semplicemente un altro encoder da applicare o vado incontro a infiniti problemi di compatibilità  con i driver originali ? Non mi intendo, so che è incrementale, 2048 pulse/giro, vedo che ha 9 fili ma non so se sono tutti standard.
3) Visto che questo motore mi servirebbe per l'asse Z ed è sovradimensionato, pensavo di cercare il modello da 100W invece che 200. La cosa mi farebbe gioco perchè ho problemi dimensionali a farcelo stare (il 200), per via della diversa foratura della flangia. Quello da 100 calzerebbe a pennello, ma il driver che è targato 200W va bene lo stesso o rischio di friggere il motore ? Nel software di configurazione vedo che si può dichiarare il modello e potenza del motore, quindi mi pare fattibile, ma non ho esperienza in merito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: rotto encoder ..

Messaggio da giulianodes » sabato 30 aprile 2011, 10:56

Azz...che sfiga !
Per "semplificare" potresti vedere se riesci a trovare un encoder compatibile...credo abbia uscite line driver.
Altrimenti il servomotore, del quale hai inserito il link, ha un prezzo "regalo", ma si tratta di vedere che tipo di encoder monta...insomma che non ti trovi con 2 motori e nemmeno un encoder.
Per quanto riguarda la sostituzione con uno da 100W non ci sono problemi per il driver (casomai il contrario, cioé con un motore di potenza maggiore).
Probabilmente i driver avranno l'impostazione PPR dell'encoder...potresti trovarli piຠfacilmente da 1000 PPR. Poi il problema sarࡠdi compatibilitࡠmeccanica.

Dimenticavo...la maggioranza degli encoder montati su servomotori, a parte la meccanica, sono costruiti da due aziende, HP e Awago. Se smonti l 'encoder dovresti vedere un blocchetto di forma trapezoidale con una sigla. Se é uno di questi potresti risalire al tipo...2 canali, 3 canali, line driver ecc... Quello che li differenzia poi é il disco con risoluzioni diverse.
Non mi ricordo se Distrelect o Farnell avevano/hanno tutti i componenti per costruire encoder custom e c'erano pure i dischetti con le varie risoluzioni.
Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: rotto encoder ..

Messaggio da marcick » sabato 30 aprile 2011, 12:06

Ciao, no, la sfiga per me è un'altra cosa, questa è stata proprio stupidità . C'era anche un'etichetta con una X rossa sopra un martello. Ho pensato, ok, è delicato, fo solo dei leggeri colpettini. Chi immaginava che dentro c'era vetro ....
Ora lo apro e indago con le tue indicazioni, ti aggiorno, grazie.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: rotto encoder ..

Messaggio da marcick » sabato 30 aprile 2011, 17:09

non so, queste due foto ti dicono qualcosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: rotto encoder ..

Messaggio da giulianodes » sabato 30 aprile 2011, 18:06

Si, mi dicono che non é nessuno di quelli che citavo. :badgrin:
Scusami l'ironia. :D
Devi cercarne uno, quasi certamente, line driver e con foro per la dimensione dell'albero motore.
Fra i vari HEDx che si vedono in giro quello con il foro giusto dovresti trovarlo, perà³ temo per la risoluzione.
Verifica se il sw ti permette di impostare altre risoluzioni e/o eventualmente cosa dice il manuale.
Se sei fortunato magari trovi il disco che puà³ andar bene anche alla digikey, oltre a quelli che ho già¡ citato.
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: rotto encoder ..

Messaggio da tls-service » sabato 30 aprile 2011, 18:18


Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: rotto encoder ..

Messaggio da marcick » sabato 30 aprile 2011, 18:35

Parola chiave "encoder disk" o hanno un nome o acronimo preciso ?
L'encoder originale ha 2048 step perà³ nel software si può impostare a piacimento per ottenere diverse velocità  e risoluzioni.
L'altro motore che ho trovato della omron sembra uguale. Anche il manuale che ho scaricato che descrive tutto il sistema compreso gli azionanti sembra gemello.
Però a sto punto mi sto un po' perdendo, perché o trovo il disco in vetro a pochi spiccioli, oppure se devo spendere 100€ mi piacerebbe trovare un motore compatibile con il mio driver ma da 100W invece che 200, perchè la taglia più ridotta mi faciliterebbe l'installazione sull'asse Z.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: rotto encoder ..

Messaggio da tls-service » sabato 30 aprile 2011, 18:43

Non conosco i tuoi driver, ma la maggior parte hanno solo il parametro che divide gli step dell'encoder per il rilancio al CN... potrebbe sembrare il settaggio dei passi dell'encoder ma non lo è... Fai attenzione se il parametro che hai visto serve proprio alla settaggio della lettura dell'encoder... :wink:

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: rotto encoder ..

Messaggio da marcick » sabato 30 aprile 2011, 19:10

In effetti forse è come dici.
La scelta dello "encoder type" ha tre opzioni:
2048 ppr incremental
5000 ppr incremental
11 bit compact absolute

Poi c'e un'altra scheda dove si setta il gear-ratio e lo encoder-output-ratio

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: rotto encoder ..

Messaggio da tls-service » sabato 30 aprile 2011, 19:45

Se sono queste le diciture, mi sa che almeno su questo sei fortunato, 2048, 5000 e 11bit dovrebbero essere proprio la scelta del tipo di encoder montato... :wink:
Quello che dicevo io dovrebbe essere "encoder-output-ratio"....
Certo non sarà  facile sostituirlo... prova a chiedere dove hai acquistato il kit, magari hanno altri motori... :wink:

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: rotto encoder ..

Messaggio da marcick » domenica 1 maggio 2011, 9:15

quel disgraziato non mi risponde più. Prima di fare l'acquisto era tutto gentile, ha voluto persino vedere le foto e i video della mia cnc per consigliarmi bene sull'acquisto. Ma dopo il click and buy .... sparito.
Non si fa così.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: rotto encoder ..

Messaggio da marcick » domenica 1 maggio 2011, 9:19

Per quanto riguarda l'altro motore Omron che ho visto su ebay, che pare identico in tutto e per tutto, guardando bene il manuale dice che ha l'encoder da 1024 invece dei 2048 del mio originale.
Funzionerà  lo stesso ?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: rotto encoder ..

Messaggio da tls-service » domenica 1 maggio 2011, 10:05

No... :doubt:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”