Problemi con RZNC-0501

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da manuel » lunedì 12 novembre 2012, 9:12

Buondì Car,

non mi disturbi non ti preoccupare...so cosa stai passando :roll:
car ha scritto:DA AUTO PRO SETUP entrando in G Code Read Setup si trova:(Read F,Disp err,Keep Zup,Read T,Hold on,Hold on),nel manuale c'è scritto che per caricare file bisogna mettere in Enable( Read F)nel tuo DSP quali hai in Enable?
Io purtroppo non ho tutti questi menu con queste voci, vado direttamente a U-disk file ecc ecc.

- Keep Zup= keep ".Zup" file (formato file aggiornamenti,l'ho letto nel manuale). Dice anche che ci sono M,T,F,I,J,K in "g-code real setup"; non so se sono differenti tipologie di g-code, qualcuno più esperto lo saprà . Io, comunque, li proverei uno ad uno se non si possono attivare tutti insieme.
car ha scritto:Il ripristino DSP dove si fa?Ho trovato solo Backup data e Restore data
Leggo sul manuale che devi andare su:
system setup->inner format.
car ha scritto:Ho anche il problema che non riesco a far partire il mandrino,quando premo ON nell'inverter si accende il RUN ma il mandrino non parte,anche li entrando su Spindle Setup ci sarà  da settare qualcosa?
Il mandrino devi accenderlo dal DSP, non dall'inverter come facevo anche io...e non si accendeva ovviamente :lol:
Il comando sul mio e "on/off"...per te sarà  uguale sicuramente.

Ricapitolando:
io smanetterei un attimo con M,T,F...ecc, li proverei tutti fino a quando non ti appaiono i file dalla chiavetta.

Se continua a non funzionare resetta come ho scritto sopra...prima però memorizza a occhio su quale menu devi riandare per cambiale il linguaggio...che sicuramente dopo il reset le voci saranno in cinese e potresti passare un brutto quarto d'ora!

Facci sapere
ciauz

P.s.
La mia chiavetta è da 1 GB
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » lunedì 12 novembre 2012, 11:42

Il problema del mandrino l'ho risolto,resta il problema di caricare i file!
Ho formattato in FAT la chiavetta da 2 gb ma come al solito lampeggia e non carica i file,forse sbaglio qualcosa io!
Kalytom o Manuel,mi fate il favore di scrivermi tutti i passaggi che fate voi per caricare i file nel DSP ? (Grazie!)

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » lunedì 12 novembre 2012, 12:32

Con on-off dal DSP non si accendeva il mandrino,sono entrato nel voltage setup è ho provato a spostare le frecette su e giù finchè ho trovato quelle giuste per farlo partire,certo che nei manuali che ho scaricato mettono la metà  delle funzioni che ha il DSP!
Mi viene il dubbio che il mio DSP ha tutti i settaggi spostati,sicuramente all'inizio quello che me lo ha ceduto avrà  provato anche lui a tentativi.
Sai che ti avevo scritto che avevo premuto ok in inner format,ma si erano eliminati solo parte dei settaggi che avevo impostato,tipo i soft limit sono rimasti i valori che avevo impostato ma gli assi non si fermavano più nella posizione limite che avevo messo,la lingua ed altre funzioni sono rimaste come prima,poi non so se in inner format dando ancora ok si ripristina tutto in cinese come dici te,io quando ho dato quell'ok me ne sono pentito e mi son fermato li!
A questo punto devo armarmi di pazienza e provare tutte quelle funzioni come dici te!

Grazie ancora Manuel,e porta pazienza chissa che prima di consumare i tasti del DSP ci riesca anchio!
Buona giornata!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da kalytom » lunedì 12 novembre 2012, 12:48

mi spiace, ma la mia esperienza è stata davvero breve https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lit=cinese , l'ho venduto subito.
Immagine

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da manuel » lunedì 12 novembre 2012, 16:55

mi sa che fai prima te a scriverci quello che fai :)

Io non faccio niente di + di quello che ho scritto prima e di quello che si vede anche nei video linkati, che già  conoscevi, del tizio che usa il tuo DSP.

Io genero il codice, come quello che ho caricato 2 post fa, trasferisco il file da pc a chiavetta, vado alla macchina, accendo tutto, posiziono gli assi per lo zero pezzo ecc, inserisco la chiavetta nel DSP, premo "run/pause" -> "u-disk file" -> (appaiono i file che ho nella chiavetta) -> seleziono quello che mi serve -> premo "ok" -> imposto i parametri per la lavorazione ecc ecc...fino a dare il via per la lavorazione.

Hai provato ad attaccare il DSP direttamente al pc? Io si ma è come se non attaccassi nulla, in "risorse del computer" non appare nessuna icona di disco esterno; forse a te funziona e puoi caricare i file da li? Puoi usare un cavo della stampante per provare. Cioè, teoricamente, come è scritto nei nostri manuali, dovrebbe funzionare anche così...ma a me non ha mai funzionato quindi l'unico modo che ho di inserire i files è tramite chiavetta...che fortunatamente funziona! Ti dico solo che c'è stato un momento in cui mi stavo informando su i costi di un nuovo pc, per farti capire che anche a me ne ha dati di problemi, ero convinto che dovevo buttarlo!

Il mio consiglio rimane sempre quello di riportare il DSP allo stato di fabbrica. Io per fare il reset devo dare solo l'ok su "reset" e si resetta. Se il tuo ha bisogno di ulteriori conferme dagliele e via.
Appuntati prima tutte le cose + importanti nei menu in modo da poterle reimpostare facilmente soprattutto i "pulse" e i valori riguardo la corrente del mandrino ecc.

Il mio, comunque, dopo ogni reset rimaneva con tutti i valori impostati...mai dovuto reimpostare niente a parte la velocità  dei motori, accelerazione ecc ecc. e qualche altra cavolata che mi sono aggiustato a piacimento.

Insisti dai! :wink:
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da manuel » lunedì 12 novembre 2012, 17:00

...per precisare comunque anche per me, dopo il reset, ritornano i valori originali del piano di lavoro. Il mio per esempio è 1200 x 1200 mm, per un periodo avevo impostato 1250 tipo perchè ancora andava...poi dopo il reset è tornato a 1200. Ma queste sono sciocchezze!
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » lunedì 12 novembre 2012, 22:32

Ciao Manuel,non ci crederai ma sono riuscito a caricare i file nel DSP,ho provato con 2 chiavette e non c'era nulla da fare,poi ho trovato nel cassetto una vecchia chiavetta di 128 MB,l'ho formattata in FAT,lho inserita nel DSP sono andato in U Disk ho premuto Ok e ho visto caricarsi il file,bè non ci credevo!!!
Riguardo il DSP collegato al PC nemmeno il mio viene rilevato si accende solo,lo attacco per studiarmelo al calduccio seduto davanti al PC,penso che viene rilevato solo installando i driver USBCAM e l'Host Program PC che quest'ultimo purtroppo non ho!
Anche per avviare il mandrino è stata dura,dove c'è spindle setup bisognava invertire delle frecette su voltage outoput,nel manuale non spiegano come fare sicchè prove e prove!!!

Comunque ti ringrazio Manuel per la tua disponibilità  e gentilezza,da solo mi stavo demoralizzando!
Devo mettere a posto ancora un paio di stupidate mal fatte nella cnc da sti cinesi e poi se riesco a fare qualche lavorazione te la faccio vedere!!! :)

Ciao,Grazie e Buona Serata!!!

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » martedì 13 novembre 2012, 0:30

Dimenticavo!
Le misure del piano di lavoro secondo me sono importanti,prima di dare le misure del piano di lavoro bisogna far fare gli Home poi da li si da il valore table fino a che gli assi X - Y e Z si fermino un po prima che vadano a sbattere a fine corsa dalla parte opposta,in pratica sarebbe la funzione (Soft Limit),cioè si fermano sempre in quella posizione come ci fossero gli swich di fine corsa!
Controlla bene Manuel,1200 mm mi sembrano troppi perchè gli assi possano fermarsi prima di sbattere! :-k

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da manuel » martedì 13 novembre 2012, 8:43

Oooh, finalmente, mi fa piacere!
manuel ha scritto:P.s.La mia chiavetta è da 1 GB
lo avevo scritto per scrupolo, senza credere veramente potesse essere importante...e invece!


Dai, poi fammi sapere come va.

Si, le misure del piano di lavoro da impostare nel DSP sono importanti, sono quelle che fanno fermare i motori prima di sbattere, ma sono comunque stupidaggini rispetto a l'impostazione parametri di corrente (come quella del mandrino e altre parti), i pulse dei motori (che se non sono corretti fanno lavorare la macchina con misure sballate) ecc.

Ho scritto che erano una sciocchezza perchè è un valore scontato dichiarato dal produttore (cioè nelle caratteristiche della macchina c'è scritto che l'area di lavoro è 1200x1200), quindi anche dopo un reset basta reinserire quei dati e stai tranquillo; anche se, in realtà , credo di poterla portare fino a 1210 in totale sicurezza...quando avrò un pò ti tempo ci proverò.

Ogni volta che la metto in funzione, si, se non vai prima in home, i valori dell'area di lavoro non vengono considerati e se porti gli assi nella direzione opposta senza lasciare il pulsante di avanzamento...dai una bella bottarella!!

Ma la tua che area di lavoro ha? A quanti mm/min arrivano gli assi?

Buona giornata
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » giovedì 15 novembre 2012, 0:48

Rieccomi,ciao Manuel!
L'area di lavoro della mia fresa è di cm 60x90 e 15 di Z,però sistemandola per benino sono riuscito ricavare 5 cm in più ogni asse,la velocità  massima di ogni asse non ho ancora controllato,domani ci guardo poi ti faccio sapere!
Comunque oggi ho fatto il primo collaudo,ho allegato qui la foto del primo lavoretto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da manuel » venerdì 16 novembre 2012, 9:24

Bene :D

sembra che vada bene no?

Io, nel complesso, sono contento della mia macchina; le uniche cose che iniziano veramente ad infastidirmi sono che:

- il DSP non legge le variazioni dei giri del mandrino impostati nel codice (cioè se nel codice è scritto che il mandrino inizia a 2000 giri per fare una linea e poi sale a 4000 per fare un taglio...non cambia. Cambia solo se aumento manualmente i giri dal DSP);

- nel DSP, durante la lavorazione, si può cambiare solo la velocità  assoluta dei motori e non separatamente "velocità  di avanzamento", "velocità  di rapido". Questo vuol dire che se io a inizio lavorazione imposto avanzamento a 5000 e rapido a 6000 e dopo un pò riduco la velocità  al 50% anche i rapidi scendono al 50%...e ha poco senso!

Il tuo legge i differenti giri del mandrino?

Poi una cosa importantissima, un test che devi assolutamente fare:

Se interrompi la lavorazione con "stop" o "run/pause" il tuo DSP funziona ancora? O devi spegnere e riaccendere la macchina per tornare a muovere gli assi?
Il mio si "impalla" e non funziona più; per tornare ad usarlo devo spegnere e riaccendere l'elettronica.
Leggi qui, ci sono anche un paio di video:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 83&t=38818

All'inizio, addirittura, si bloccava ogni volta che finiva di eseguire un codice, poi per fortuna ho risolto. Il fatto che si blocca quando interrompo la lavorazione, però, ancora non riesco a capirlo...

Buona giornata
ciauz
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » sabato 17 novembre 2012, 22:55

Ciao Manuel!
Ho ancora delle funzioni che non riesco fare nel DSP,ogni giorno ne scopro una che non sapevo,esempio mentre sta lavorando non ho ancora capito come fare per aumentare o diminiuire la velocità  degli assi ed i giri del mandrino!
Il tuo problema che quando interrompi il lavoro e si impalla tutto che devi spegnere ed accendere,la mia non ce l'ha,però non riesco a riprendere il lavoro da li (forse ancora non l'ho capito come fare),comunque premo delete,ok sul file e ricomincia il lavoro da zero ripartendo sempre dalla posizione iniziale!
Ci sono delle funzioni che nel manuale non spiegano na mazza,comunque sono già  sodisfatto a vederla lavorare poi con pazienza imparerò anche il resto!
Posso sapere Manuel,quanto l'hai pagata te quella cnc completa di DSP,e ti è arrivata dalla cina?

Ciauzz,buona serata!!! O:)

manuel
Member
Member
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 15:30
Località: Frosinone
Contatta:

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da manuel » lunedì 19 novembre 2012, 11:10

Buondì car

Beato te! Mi prende un nervoso quando si pianta...e non riesco a capire che cos'è! :evil:

Dunque, la velocità  di lavorazione io la cambio con le 2 frecce, quelle per scorrere nei menu. Per il mandrino tengo premuto "ok" e, sempre con le frecce dei menu, cambio la velocità .

Io ho 2 modi per interrompere il lavoro; se premo "stop" si ferma e basta, se premo "run/pause" invece succede che:

- si ferma e il mandrino rimane acceso;
- se ripremo "run/pause" continua la lavorazione;
- se, invece, dopo aver spinto la prima volta "run/pause" premo "stop" mi appare la scritta "save point" con lo spazietto per farmi mettere un numero da 1 a 9;
- digiti il numero che vuoi;
- ...e si spegne il mandrino (...e si pianta :evil: ).

Quando poi riaccendo se voglio riprendere il lavoro, o se voglio riprenderlo una settimana dopo, premo:

"run/pause -> advanced -> stop point -> mi fa inserire il numero da 1 a 9 -> mi dice che si è fermato a tot riga di codice e mi fa editare la riga dalla quale voglio ripartire -> premo ok e riparte da dove si è fermata"

La macchina + accessori mi è costata 4.300 Euro; poi con spedizione dalla china, dogana e tutti li m-r-a-ccci loro sono arrivato a circa 6000! Che brutto periodo che ho passato [-o<

E tu?
Costruisco un cnc a 10 assi con area di lavoro 10x10x10 km!!!

car
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 19:53
Località: Vicenza

Re: Problemi con RZNC-0501

Messaggio da car » martedì 20 novembre 2012, 18:18

Ciao Manuel!

Io per il momento non ho speso nulla di questa cnc,me l'ha data diciamo un amico che anni fa ho fatto dei piaceri,siccome lui non è riuscito farla funzionare,ha voluto che me la porti a casa con la premessa che se riesco farla lavorare in cambio le devo fare qualche pezzo quando le serve!
Devo mettercela tutta altrimenti mi tocca dargliela indietro,con tutto il lavoro che ci ho messo per sistemarla!!! #-o

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”